In collaborazione con Amazon

Xiaomi Poco X7 e Xiaomi Poco F7 Pro in offerta su Amazon: le differenze tecniche e quale conviene di più

Xiaomi Poco X7 e Xiaomi Poco F7 Pro in offerta su Amazon: le differenze tecniche e quale conviene di più

Il confronto tra Xiaomi Poco X7 e Xiaomi Poco F7 Pro evidenzia due dispositivi che, pur appartenendo alla stessa famiglia, si rivolgono a target differenti per prestazioni e caratteristiche tecniche. Oggi hanno entrambi prezzi molto interessanti su Amazon!

di pubblicata il , alle 12:03 nel canale Telefonia
offerteAmazonscontiXiaomiPOCO
 

Ecco 2 ottimi smartphone Xiaomi in offerta su Amazon. Appartengono a 2 segmenti di mercato diversi, e può essere non immediato riconoscere facilmente quale può essere più adatto alle proprie esigenze. Cerchiamo di far luce sulle differenze, premettendo che bisogna essere abbonati a Prime per poter comprare Xiaomi Poco F7 Pro a questo prezzo.

Poco X7 monta un chipset MediaTek Dimensity 7300 Ultra a 4 nm con GPU Mali-G615 MC2, mentre il F7 Pro è equipaggiato con il più potente Snapdragon 8 Gen 3, affiancato dalla GPU Adreno 750. I benchmark evidenziano un netto divario: il Poco F7 Pro raggiunge 2.065.265 punti su AnTuTu contro i 677.093 del X7. Questo si traduce in un’esperienza utente più fluida, soprattutto nei giochi e nelle applicazioni più esigenti.

Anche il comparto fotografico evidenzia differenze significative. Entrambi i modelli condividono un sensore principale da 50 MP, ma quello del Poco F7 Pro ha un’apertura f/1.6, un sensore più grande (1/1.55") e il supporto dual pixel PDAF per migliorare la qualità degli scatti in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, il modello Pro supporta registrazioni video fino a 8K a 24fps, mentre Poco X7 si ferma a 4K a 30fps.

Le differenze continuano nella connettività e nei sensori. Il Poco X7 è dotato di Wi-Fi 6, mentre il F7 Pro si spinge fino al Wi-Fi 7. Anche il sistema di posizionamento GPS è più avanzato nel modello Pro, che supporta NavIC e segnali dual-band. Il sensore di impronte digitali è sotto lo schermo per entrambi, ma mentre Poco X7 utilizza un sensore ottico, Poco F7 Pro impiega un più preciso sensore ultrasonico.

L’autonomia e la ricarica rappresentano un altro punto di distinzione. Il Poco X7 integra una batteria da 5110 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 45W, capace di portare il dispositivo al 100% in 52 minuti. Il Poco F7 Pro, invece, dispone di una batteria da 6000 mAh con ricarica a 90W, che garantisce una carica completa in soli 37 minuti.

Lo schermo AMOLED di entrambi i modelli condivide dimensioni di 6,67 pollici e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, ma Poco F7 Pro offre una risoluzione superiore di 1440 x 3200 pixel rispetto ai 1220 x 2712 pixel del modello più economico. Questo si traduce in una maggiore densità di pixel (526 ppi contro 446 ppi), con una luminosità di picco che tocca i 3200 nit per il modello Pro, contro i 3000 nit del modello base.

 
^