Xiaomi Mi6 è ufficiale: il nuovo top di gamma con Snapdragon 835 e versioni in ceramica

Xiaomi Mi6 è ufficiale: il nuovo top di gamma con Snapdragon 835 e versioni in ceramica

Svelato finalmente il nuovo top di gamma dell'azienda cinese. Un prodotto che cambia le carte in tavola non tanto sul design che si allinea con il passato introducendo nuovi materiali come la ceramica ed un comparto hardware di primo livello. Vediamo insieme le specifiche.

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Il nuovo Xiaomi Mi6 è finalmente ufficiale. L'azienda cinese lo ha presentato da pochi minuti durante uno specifico evento in cui sono state dettagliate le singole specifiche tecniche di un prodotto che vuole concorrere con i grandi del momento soprattutto per un rapporto qualità prezzo che in pochi potranno realizzare. Xiaomi punta molto al nuovo Mi6 e se esteticamente le modifiche non sono rivoluzionarie di certo il suo comparto tecnico è di ultima generazione ma soprattutto, l'azienda cinese, inserisce alcune caratteristiche che potrebbero renderlo unico nel panorama degli smartphone odierni.

Innanzitutto partiamo dal design. Il nuovo Xiaomi Mi6 si caratterizza per una scocca realizzata completamente in vetro curvo 3D che presente in tutti i quattro lati del device lo rendendo elegante, di sicuro impatto e soprattutto premium proprio come vogliono gli utenti di questi tempi. Presente anche una cornice in metallo che, a detta di Xiaomi, è il risultato di un processo di lucidatura a 40 ripetizioni rendendolo un blocco unico con il vetro. E' chiaro che l'azienda cinese deve "combattere" i design futuristici dei vari Galaxy S8 di Samsung in primis e per questo cerca di raggiungere la massima qualità con una lavorazione ed un assemblaggio da primato.

Anteriormente è presente un display da 5.15 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080pixel). Xiaomi si mantiene cauta sulla risoluzione ma cerca di raggiungere il massimo con un valore di luminosità mai visto ad oggi su di uno smartphone. Parliamo infatti di ben 600 nits che permetteranno agli utenti di visionare i contenuti multimediali o magari anche di navigare sempre in condizioni ottimali da questo punto di vista. Oltretutto durante l'evento è stato specificato come il display risulti fedele a livello cromatico con una forte riduzione delle emissioni di luce blu.

A livello tecnico il nuovo Xiaomi Mi6 possiede il nuovo Snapdragon 835 di Qualcomm accompagnato in questo caso dalla scheda grafica Adreno 540 e 6GB di RAM LPDDR4 che verranno affiancate da uno storage da 64GB o da 128GB. Interessante osservare la presenza di una connettività di primissimo ordine con un modulo Dual Wi-Fi ma anche il 4G VoLTE quindi il Bluetooth 4.2, il GPS Glonass ma anche NFC. Presente una batteria di tutto rispetto da 3.350 mAh che dovrebbe permettere di raggiungere buone autonomie vista la presenza soprattutto di un display Full HD ma anche della nuova interfaccia grafica MIUI basata su Android 7.1.1 Nougat.

A livello multimediale presente una doppia fotocamera al posteriore che sembra fare il verso ad Apple e al proprio iPhone 7 Plus. In questo caso infatti Xiaomi pone un primo sensore da 12MP con stabilizzatore ottico dell'immagine ed un secondo sensore sempre da 12MP ma telephoto ossia con una lunghezza focale maggiore e pronto a realizzare uno zoom ottico a 2X. Tutto questo oltre a permettere scatti di qualità darà la possibilità all'utente di registrare video fino a risoluzioni massime di 4K. Frontalmente invece presente una classica fotocamera da 8MP che chiaramente potrà anche registrare video oltre a fare foto. Infine lo smartphone viene corredato da un doppio speaker nella parte inferiore mentre non è più presente il foro per il jack da 3.5mm delle cuffie che dunque potranno essere utilizzate collegandole alla presa USB Type-C o tramite il Bluetooth o NFC.

Xiaomi Mi6 sarà disponibile in Cina dal prossimo 28 aprile in varie versioni. Sarà in vendita una versione con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna al prezzo di circa 340€ (2.499 yuan) ma anche una versione con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di circa 390€ (2.899 yuan). Più costosa la versione in ceramica che verrà proposta con 6GB di memoria RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di 405€ (2.999 yuan). Chiaramente tutti i prezzi probabilmente tenderanno ad aumentare in base allo store online in cui verrà venduto il nuovo Mi6 di Xiaomi che sappiamo ancora non vende direttamente sul nostro mercato.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cloud7619 Aprile 2017, 14:52 #1
Sarà in vendita una versione con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna al prezzo di circa 300€ (2.499 yuan) ma anche una versione con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di circa 355€ (2.899 yuan). Più costosa la versione in ceramica che verrà proposta con 6GB di memoria RAM e 128GB di memoria interna al prezzo di 405€ (2.999 yuan)

No...
2499 yuan sono circa 338 euro (non 300)
2899 yuan sono circa 392 euro (non 355)
2999 yuan sono circa 406 euro (e qui ci siamo...)

Peccato per la mancanza della solita banda 20, per la mancanza del jack audio (come al solito Xiaomi copia Apple anche sulle cose che non dovrebbe copiare) e per la mancanza del supporto a schede di memoria.
Portocala19 Aprile 2017, 14:56 #2
Abbastanza anonimo come telefono.
gd350turbo19 Aprile 2017, 15:29 #3
Comparto tecnico di primo livello, poi se paragonato al prezzo, oserei definirlo imbattibile!
La banda 20 non mi interessa, sia a casa sia al lavoro​ sono servito da Vodafone a 1800mhz, Anche la mancanza del jack, ho un paio di cuffie piston, le ho usate una volta per provare...
Il comparto estetico, mi lascia per ora alcuni dubbi, in quanto mi pare che assomigli ad un iPhone 6, cosa che non apprezzo ( ho venduto il mi4 perché la gente lo scambiava per un iPhone 5 )
Comunque prima di decidere se prenderlo, devono uscire alcune rom miui.it, ed ovviamente deve essere disponibile e proposto ad un prezzo per me equo dal mio rivenditore.
Quindi se ne parla tra qualche mese...
metrino19 Aprile 2017, 15:30 #4
Dopo l'esperimento Mi MIX mi aspettavo di più. Tuttavia ho idea che avremo qualche sorpresa sul doppio modulo fotocamera posteriore.
dav11719 Aprile 2017, 15:32 #5
senza B20 non ha senso...Può avere il processore più potente del mondo, ma se poi ti manca la B20 per noi italiani è un difetto non da poco.
Rinuncerò all'acquisto anche se ero del tutto convinto di prenderlo con la B20. A questo prezzo ci sono altre alternative con ben altre garanzie...
Spider Baby19 Aprile 2017, 15:36 #6
Speravo molto meglio, il Mi5 era (ed è tutt'ora) un gran telefono ma qui dovevano migliorarsi su varie pecche. Buono lo schermo, che mantengono in dimensioni ancora umane (come il Mi5), però con tutte le vendite che hanno avuto fin'ora fuori dalla Cina non capisco perché non abbiano inserito la banda 20, unico motivo per cui non ho preso il Mi5!
Poi dopo il Mix vedere quei bordi così alti sopra e sotto stona molto, e togliere il jack audio senza massimizzare il ratio superficie/schermo ha davvero poco senso.
Cloud7619 Aprile 2017, 15:37 #7
Originariamente inviato da: dav117
senza B20 non ha senso...Può avere il processore più potente del mondo, ma se poi ti manca la B20 per noi italiani è un difetto non da poco.
Rinuncerò all'acquisto anche se ero del tutto convinto di prenderlo con la B20. A questo prezzo ci sono altre alternative con ben altre garanzie...


Ci stavo pensando anche io, non è essenziale la B20 ma se devo prendere qualcosa preferisco che sia completo e non abbia lacune proprio sul versante telefonico/connettività. Il problema è che Xiaomi è ancora un prodotto cinese per il mercato cinese, e non è pensato per essere venduto in Italia.
Più gli altri due difetti che ho citato... e allora ciao...
alemar7819 Aprile 2017, 15:45 #8
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefo...mica_68272.html

Un prodotto che cambia le carte in regola non tanto sul design che si allinea con il passato introducendo nuovi materiali come la ceramica ed un comparto hardware di primo livello.
Click sul link per visualizzare la notizia.


Generalmente soprassiedo su queste cose, ma un minimo di rispetto per chi legge... Capisco che è tutto gratis, ma ci vuole meno di un minuto per rileggere quello che si è scritto ed evitare certe figure! sarà "carte in tavola" non "carte in regola" e poi "non tanto sul design" presuppone un "quanto" o forme simili...boh...
Spider Baby19 Aprile 2017, 16:19 #9
Originariamente inviato da: alemar78
Generalmente soprassiedo su queste cose, ma un minimo di rispetto per chi legge... Capisco che è tutto gratis, ma ci vuole meno di un minuto per rileggere quello che si è scritto ed evitare certe figure! sarà "carte in tavola" non "carte in regola" e poi "non tanto sul design" presuppone un "quanto" o forme simili...boh...


Mucciarelli non cambia le carte in regola con lo stile della redazione, non tanto con Nino che è inarrivabile.
san80d19 Aprile 2017, 16:29 #10
esteticamente devo ancora inquadrarlo, il nero sembra carino ma gli altri no

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^