Xiaomi Mi Note 10 Lite arriva in Italia: specifiche, prezzo e dove comprare

Xiaomi Mi Note 10 Lite arriva in Italia: specifiche, prezzo e dove comprare

Lo smartphone arriverà in Italia in esclusiva Vodafone, per poi raggiungere anche mi.com e altri rivenditori autorizzati. Ecco tutto quello che c'è da sapere

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Xiaomi Mi Note 10 Lite arriverà in Italia in esclusiva con Vodafone a partire dal prossimo 11 maggio. Lo annuncia la società con una nota rivolta alla stampa, in cui si legge che l'operatore telefonico lancerà il dispositivo al prezzo di 399,99€ nell'unica variante da 6GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione, mentre saranno due i colori disponibili: Midnight Black e Glacier White.

Inoltre, tutti i nuovi clienti che attivano un’offerta Vodafone potranno avere il nuovo Mi Note 10 Lite a partire da 5,99€ al mese per 30 mesi e contributo inziale di 39,99€, mentre i già clienti Vodafone potranno acquistarlo con 0€ di anticipo e a partire da 7,99€ al mese per 30 mesi.

"Siamo felici di poter collaborare ancora una volta con un partner d’eccezione come Vodafone per portare sul mercato Mi Note 10 Lite, un dispositivo progettato per tutti coloro che cercano uno smartphone altamente efficiente, sia in termini di prestazioni che di battery life, con un pricing che rispecchia appieno la filosofia che da sempre ci contraddistingue"ha dichiarato Davide Lunardelli, Head of Marketing Xiaomi Italia.

Xiaomi Mi Note 10 Lite, specifiche tecniche

Lo smartphone adotta un display AMOLED curvo da 6,47" e un retro in vetro anch'esso curvo, vantando un rapporto schermo/corpo del 91,4%. Lo schermo implementa anche un sensore d'impronte sotto vetro, mentre sia fronta sia retro sono protetti attraverso il vetro Gorilla Glass 5. Mi Note 10 Lite offre inoltre una quad camera versatile, con la principale che implementa il sensore Sony IMX686 da 64MP. Le altre fotocamere permettono invece scatti ultra grandangolari, macro e ritratti con effetti di sfuocato per lo sfondo (il quarto sensore è di profondità).

La fotocamera principale supporta inoltre effetti di slow motion a 960 fps, riprese video in 4K e la modalità Vlog, con buone prestazioni anche quando la luce non è troppa secondo l'azienda. Lato hardware abbiamo il processore Qualcomm Snapdragon 730G alimentato da una batteria da 5.260 mAh che promette due giorni di autonomia con una singola carica. Lo smartphone viene venduto con caricabatterie da 30W. Mi Note 10 Lite sarà disponibile anche su mi.com nella variante da 6GB+64GB, anche nel colore Nebula Purple, al prezzo di 369,99 euro.

  • SO: Android 10
  • Display: FullVision AMOLED 6.8" da 2460x1080 pixel (20.5:9)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 765G octa-core 1x Kryo 475 @ 2.3GHz, 1x Kryo 475 @ 2.2GHz, 1x Kryo 475 @ 1.8GHz
  • Memorie: 8GB di RAM + 128GB di storage UFS 3.0 espandibile
  • Fotocamere: 48MP Wide f/1.8 OIS + 8MP Ultra-wide + 5MP Depth / Frontale da 16MP
  • Batteria: 4300mAh con supporto alla ricarica wireless Qi
  • Connettività: USB Type-C, jack 3.5mm, Wi-Fi 6, 5G, Bluetooth 5.1, Dual-SIM (Nano)
  • Dimensioni: 167 x 74 x 7.9mm
  • Peso: 180 grammi
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
domthewizard09 Maggio 2020, 09:54 #1
il prezzo non è male anzi, rispetto al mi note 10 è anche economico, però quel maledettissimo display coi bordi curvi
WhiteSnake66609 Maggio 2020, 10:04 #2
Ripeto: uso dei parastinchi più corti di questi telefoni... fatevi curare da uno bravo!
vraptus09 Maggio 2020, 11:04 #3
[I]"Siamo felici di poter collaborare ancora una volta con un partner d’eccezione come Vodafone per portare sul mercato Mi Note 10 Lite, un dispositivo progettato per tutti coloro che cercano uno smartphone altamente efficiente, sia in termini di prestazioni che di [U]battery life[/U], con un [U]pricing[/U] che rispecchia appieno la filosofia che da sempre ci contraddistingue"[/I].

Ricordo una sera a Milano quest'estate con amici inglesi; il giochino che stavamo facendo tra un birra e l'altra era prendersi in giro per una cosa del paese dell'altro. Loro erano rimasti colpiti dall'usanza da "little pecker" (cito i ragazzi) di inserire nei discorsi termini inglesi a casaccio.
aleardo09 Maggio 2020, 11:09 #4
Originariamente inviato da: domthewizard
il prezzo non è male anzi, rispetto al mi note 10 è anche economico, però quel maledettissimo display coi bordi curvi

Su Amazon lo Xiaomi Mi Note 10 costa 419 €, quindi il prezzo di 399,99 € se confermato su strada non mi sembra così conveniente, specie se si tiene conto della differente fotocamera.
amd-novello09 Maggio 2020, 12:10 #5
Originariamente inviato da: domthewizard
il prezzo non è male anzi, rispetto al mi note 10 è anche economico, però quel maledettissimo display coi bordi curvi


davvero, maledetto l'inventore
Portocala09 Maggio 2020, 12:25 #6
Infatti il prezzo alla fine dei 30 mesi sarebbe 210 euro. Che è il prezzo giusto.
[K]iT[o]10 Maggio 2020, 16:18 #7
Sul serio ha OIS? A 250€ no brand sarà ottimooo
Mparlav10 Maggio 2020, 17:01 #8
Non penso che arriverà a costare meno del Redmi Note 9 Pro.

Un confronto:
https://www.gsmarena.com/compare.ph...;idPhone2=10217

il display amoled ed il soc leggermente più potente unito, oltre alla batteria un po' più grande, sono a favore del Mi Note, ma un particolare che non mi dispiace, è il buon vecchio slot microsd del Redmi.
manga8124 Giugno 2020, 15:50 #9
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Sul serio ha OIS? A 250€ no brand sarà ottimooo


Non ha ois

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^