Xiaomi Mi MIX 3 ufficiale 10GB di RAM, rete 5G e fotocamera da top di gamma

Xiaomi Mi MIX 3 ufficiale 10GB di RAM, rete 5G e fotocamera da top di gamma

Il nuovo smartphone di Xiaomi è ufficiale e sarà disponibile in Cina dal prossimo 1 novembre. Possiede un design rinnovato con cornici ancora più ridotte e cam a comparsa. Ma anche hardware importante e il supporto al 5G. Ecco tutti i dettagli.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Il nuovo Xiaomi Mi MIX 3 è ufficiale. L'azienda cinese lo ha presentato da pochi istanti e lo ha fatto tramite un proprio evento in cui ha fatto vedere di cosa è pronto il nuovo smartphone completamente borderless. Ora più che mai. Sì, perché gli utenti potranno godere di un rinnovato device caratterizzato addirittura da una percentuale tra schermo e corpo pari al 93,5% ossia solo il 6,5% risulta praticamente non occupata dal pannello dello schermo. Un record per Xiaomi che ha deciso di modificare il posizionamento della cam anteriore ponendola ora in un sistema a scorrimento. Ma non è tutto.

Xiaomi Mi MIX 3: ecco le specifiche tecniche

Il nuovo smartphone top di gamma dell'azienda cinese possiede un rinnovato comparto hardware che predilige molto la potenza ma anche il dettaglio nel campo fotografico che ora viene addirittura premiato da DxOMark.

Nello specifico:

  • Display: 6,39” OLED Quad HD+ (1.080 x 2.340 pixel, 19,5:9), 600 nit
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 845 con GPU Adreno 630
  • RAM: 6-8-10 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128-256 GB UFS 2.
  • Fotocamera posteriore: 12MPx sensore Sony IMX363, f/1.8, 1,4 μm pixel size + 12MPx zoom ottico 2x SamsungS5K3M3+, f/2.4, 1 μm pixel, OIS a 4 assi
  • Fotocamera frontale: 24MPx Sony IMX576 + 2MPx DOF
  • Connettività: LTE (global), Wi-Fi ac dual band, Bluetooth, NFC, GPS
  • Batteria: 3.850 mAh con ricarica wireless a 10W (caricatore incluso)
  • OS: Android 8.1 Oreo con MIUI 10

Per quanto riguarda il design il nuovo Xiaomi Mi MIX 3 come detto vede la novità sostanziale dello schermo che si amplia nella sua superficie grazie ad una riduzione delle cornici, già comunque poco pronunciate nelle versioni precedenti. Qui viene eliminata la fotocamera anteriore dalla cornice inferiore e viene posta in una parte del corpo a scomparsa tramite un meccanismo a scorrimento ed attivazione magnetica.

In pratica gli utenti non dovranno fare altro che muovere la parte posteriore del device scorrendo la back cover verso l'alto. Il movimento è in questo caso semplice ed immediato ma soprattutto è favorito dalla presenza di un doppio magnete al neodimio con un ciclo di vita testato per oltre 300.000 movimenti. Oltretutto lo slide non farò solamente attivare la cam anteriore ma permetterà anche di rispondere alle chiamate o addirittura accedere ad una serie di scorciatoie personalizzabili anche con accesso alle applicazioni. Se poi siete maniaci dei suoi, lo slide del Mi MIX 3, potrà essere personalizzato da ben 5 effetti sonori come hit-tech, warrior, mechanics, intellect e lighter che dunque non potranno fare altro che aumentare l'effetto dinamico dell'apertura della cam.

Ciò che rende effettivamente migliore il nuovo Xiaomi Mi MIX 3 oltre ad un display migliorato per qualità, risoluzione ma anche superficie rinunciando ancora alla notch, risulta il comparto fotografico. Ecco che in questo caso il nuovo smartphone dell'azienda cinese si pone un primo obiettivo ossia quello di competere con i concorrenti più prestigiosi. Il risultato è ottenuto e secondo DxOMark i nuovi sensori fotografici del Mi MIX 3 ottengono un punteggio di ben 103 collocandosi ora al terzo posto della graduatoria generale al pari di Note 9 e HTC U12+.

Tecnicamente abbiamo un doppio sensore al posteriore con cam da 12MPx realizzata da Sony a cui si affianca una ulteriore 12MPx con teleobiettivo. Aperture focali rispettivamente da f/1.8 e f/2.4. In questo caso i risultati vengono dichiarati ottimali con precisione del bilanciamento del bianco ma anche ampio intervallo dinamico. Tante le modalità inserite da Xiaomi grazie all'uso anche dell'Intelligenza Artificiale. Oltretutto i video potranno essere realizzati in slow motion a risoluzione di 960 fps ma anche in 4K a 60 fps.

Xiaomi Mi MIX 3: prezzi e disponibilità

Il nuovo Mi MIX 3 potrà essere già preordinato da oggi in Cina e sarà disponibile nelle colorazioni Onyx Black, Jade Green e Sapphire Blue dal prossimo 1 Novembre. Diverse le varianti in base alla configurazione e soprattutto in base anche al comparto hardware che l'utente potrà decidere. Ecco le varianti disponibili al lancio:

  • Xiaomi Mi MIX 3 versione 6GB di RAM e 128GB al prezzo di 3.299 yaun (415€)
  • Xiaomi Mi MIX 3 versione 8GB di RAM e 128GB al prezzo di 3.599 yaun (455€)
  • Xiaomi Mi MIX 3 versione 8GB di RAM e 256GB al prezzo di 3.999 yaun (505€)
  • Xiaomi Mi MIX 3 versione 10GB di RAM e 256GB al prezzo di 4.999 yaun (630€)

In arrivo poi per il primo trimestre del 2019 anche la variante con il supporto al 5G che avrà anch'esso una configurazione top di gamma con ben 10GB di RAM nella scheda tecnica. Al momento non si hanno notizie per il mercato italiano ma lo smartphone arriverà anche da noi anche se non in tutte le varianti e probabilmente non la versione con 10GB di RAM. Per le conferme però avremo tempo e modo di riparlarne.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78125 Ottobre 2018, 12:11 #1
Che spertacolo, finalmente un full screen degno di questo nome con anche il resto dell'hardware di primo livello. Qua mi aspetto un prezzo di 600 euro e ci sta tutto.
inkpapercafe25 Ottobre 2018, 12:27 #2
E' più potente del portatile da cui sto scrivendo
san80d25 Ottobre 2018, 12:31 #3
inutili i 10gb di ram, puro esercizio di stile
Marko#8825 Ottobre 2018, 12:47 #4
Originariamente inviato da: san80d
inutili i 10gb di ram, puro esercizio di stile


Sono già inutili 6 su un cellulare. Chissà quale multitasking avanzato ci si deve fare... Ma si sa, la gara a chi l'ha più lungo va combattuta su tutti i fronti.

Bello smartphone, grande come un tablet quindi a me inutile ma bello. Sicuramente meglio di tutta la spazzatura con lo scotch sullo schermo.
Portocala25 Ottobre 2018, 13:26 #5
Originariamente inviato da: Marko#88
grande come un tablet quindi a me inutile ma bello.

Lo danno lungo 157mm, dimensioni più che normali per gli standard di oggi.
puppatroccolo25 Ottobre 2018, 13:55 #6
Originariamente inviato da: Portocala
Lo danno lungo 157mm, dimensioni più che normali per gli standard di oggi.


E' più lungo del mio coso
nickmot25 Ottobre 2018, 14:02 #7
Originariamente inviato da: Portocala
Lo danno lungo 157mm, dimensioni più che normali per gli standard di oggi.


Trovo ridicoli gli standard attuali.
Resta il fatto che, se proprio devo rassegnarmi a portarmi dietro un tagliere, questo Mi Mix 3 è certamente uno dei miei preferiti.
Marko#8825 Ottobre 2018, 14:30 #8
Originariamente inviato da: Portocala
Lo danno lungo 157mm, dimensioni più che normali per gli standard di oggi.


Ho scritto A ME inutile quindi trovo inutile anche la tua puntualizzazione.
Il fatto che rispecchi gli standard non me lo fa piacere di più se gli standard mi fanno schifo
3DBoom25 Ottobre 2018, 14:44 #9
lungo quanto un 5.5 di 2/4 anni fa ma con più schermo. Ci sta.
Marko#8825 Ottobre 2018, 14:57 #10
Originariamente inviato da: 3DBoom
lungo quanto un 5.5 di 2/4 anni fa ma con più schermo. Ci sta.


Evidentemente non mi sono accorto che negli ultimi 4 anni si sono ingrandite le mani delle persone...
Ma capisco anche che la gente sia sempre più malata di smartphone ed ecco il motivo per cui piacciono questi schermi così grandi. Mi rendo anche conto di essere un'anomalia a navigare su internet da pc e guardare film e serie in tv, ormai quasi tutti i miei amici fanno tutto con lo smartphone. Mah.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^