Xiaomi Mi MIX 3 supporterà per primo il 5G e non solo. Eccolo nell'immagine pubblicata dall'azienda

Xiaomi Mi MIX 3 supporterà per primo il 5G e non solo. Eccolo nell'immagine pubblicata dall'azienda

Nessuna speculazione ma un'immagine pubblicata direttamente dall'Head Global Marketing di Xiaomi che pone in bella vista il nuovo Mi MIX 3 con il simbolo del 5G sulla rete. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 15:40 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Il nuovo Xiaomi Mi MIX 3 sarà il primo smartphone di massa a supportare il 5G. La conferma sembrerebbe arrivare direttamente dall'Head Global Marketing dell'azienda di Xiaomi, Donovan Sung, il quale ha pubblicato da poco un'immagine ritraente il nuovo smartphone dell'azienda con il suo display a tutto schermo ma soprattutto con il simbolo del 5G nella rete. Un'immagine che sembra porre ancora più attenzione sull'arrivo di questo nuovo smartphone dell'azienda cinese che potrebbe battere tutti sul tempo proponendolo per prima con supporto alla nuova rete di connessione veloce.


Clicca per ingrandire

Il nuovo smartphone dell'azienda è atteso proprio per questo mese di settembre e se si confermasse la presenza del modem per il supporto alla rete 5G, Xiaomi diverrebbe il primo produttore ad immettere sul mercato di massa un device con questa caratteristica. Una cosa non da poco visto che l'arrivo della rete 5G è prevista per il prossimo anno e tutti i maggiori produttori stanno ancora realizzando i dovuti sviluppi per progettare uno smartphone capace di supportare tali velocità di connessione.

Nella parte anteriore del display non è possibile osservare alcuna fotocamera anteriore sintomo che l'azienda potrebbe aver realmente introdotto un sistema a scomparsa proprio come fatto da Oppo con il suo Find X. Una soluzione completamente nuova e mai vista finora su di uno Xiaomi che potrebbe eliminare così definitivamente il problema di dover inserire una cornice o un notch anteriore per la fotocamera.

Insomma sembra proprio che Xiaomi abbia in mano uno smartphone che non è solo un'evoluzione dell'attuale Mi MIX 2S ma un telefono pronto ad introdurre due novità tecnologica importanti come il supporto alla rete 5G ma anche una ipotetica fotocamera anteriore a scomparsa.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo03 Settembre 2018, 15:59 #1
Ummm...

Dal display che si vede dietro, che non so cosa sia, si vedono connessa la 2525/20525 (???) e una più probabile, 3550 mhz...
Ovviamente non ci sono le 28ghz.
songohan03 Settembre 2018, 16:02 #2
Cosa è NSAgNB?
Giouncino03 Settembre 2018, 16:39 #3
28120 credo sia una 28Ghz
calabar03 Settembre 2018, 16:46 #4
Originariamente inviato da: parte
Nella parte anteriore del display infatti è possibile osservare un piccolo pallino bianco: questo potrebbe effettivamente essere il sensore della fotocamera anteriore posto al di sotto del display.

Ma che cosa è, l'evoluzione del pixel bruciato?
La fotocamere sotto al display deve essere invisibile, altrimenti sai che è li e ti cava gli occhi!
Io ho sempre pensato che una fotocamera integrata nel display avrebbe usato il "quarto pixel" (nei pixel RGB quadrati) come fotoricettore. Certo, la qualità sarebbe stata niente di che, ma del resto è una fotocamera frontale, per le videochiamate andrà pur bene.
dado197903 Settembre 2018, 17:04 #5
Originariamente inviato da: Giouncino
28120 credo sia una 28Ghz

Credo di si.
metrino03 Settembre 2018, 18:07 #6
Ma quale sarebbe il pallino bianco?
se è quello in alto a destra, potrebbe essere per il sensore di sblocco facciale.
Da confrontare con le immagini dove viene fatto lo slide...la fotocamera mi pare a destra in quelle foto, e nello stesso tempo non si vede una parte più trasparente.
KamiG03 Settembre 2018, 20:13 #7
Originariamente inviato da: gd350turbo
3550 mhz


Banda 48... CBRS... sbav!
gd350turbo03 Settembre 2018, 20:41 #8
Originariamente inviato da: KamiG
Banda 48... CBRS... sbav!


Eh, ora che arrivi qui, campa cavallo !
tallines03 Settembre 2018, 20:43 #9
Il 5G............parte mi sembra dal 2019.............mahh vediamo.......mi sa che faccio parte della massa , poi........

I primi fortunati vedranno il 5G nel 2019, la massa a partire dal 2022.

E porterà mutazione genetica di tutti i servizi dei quali usufruiamo ogni giorno. Pensiamo ai robot chirurghi o alle auto a guida autonoma. Ecco i prossimi step della tecnologia e le conseguenze dell’ingresso dei vertical nell’arena di sviluppo .
debrasteel03 Settembre 2018, 23:21 #10
Parlando di design, finalmente un display praticamebte a tutto schermo abbinato ad una fotocamera a scomparsa con una backcover slide...

https://youtu.be/qujGOyubagU

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^