Xiaomi Mi MIX 3 ripreso in una foto dal vivo. Sarà davvero lui?

Xiaomi Mi MIX 3 ripreso in una foto dal vivo. Sarà davvero lui?

In Rete arriva una prima immagine reale dell'ipotetico nuovo design dello Xiaomi Mi Mix 3. La novità principale sembra essere quella dell'eliminazione anche della cornice inferiore. E la fotocamera che fine avrà fatto?

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Lo scorso settembre Xiaomi decise di presentare al mondo intero la seconda generazione del proprio Mi MIX: il primo vero smartphone al mondo dai connotati completamente borderless. Grazie a lui che molti produttori decisero di organizzarsi per progettare uno smartphone nuovo da questo punto di vista ossia con le cornici sempre più ridotte all'osso e soprattutto un design fortemente unico ed originale.

Pochi mesi fa invece l'azienda ha deciso di ampliare la propria gamma procedendo ad un upgrade di questa seconda generazione introducendo delle novità hardware e presentando il nuovo Xiaomi Mi MIX 2S. Un prodotto fortemente valido ma che a detta di molti non processava chiaramente l'evidenza di un vero nuovo prodotto che invece giungerà più avanti.

Ecco che questo nuovo Xiaomi Mi MIX 3 sembra voler già fare capolino in Rete grazie ad alcune immagini reali o almeno così sembrerebbero. In questo caso a differenza di molti contendenti, il nuovo device dell'azienda cinese, continuerebbe a tenersi lontano dal notch ossia quella lunetta tipica ormai di molti device della concorrenza, mantenendo invece un design più lineare ma con la novità praticamente dell'eliminazione anche della quarta cornice sul lato inferiore.

E' palese che Xiaomi in tal caso debba aver pensato ad un'altra soluzione per il posizionamento della fotocamera anteriore. Ecco che in questo caso lo Xiaomi Mi MIX 3 potrebbe fare affidamento ad un sensore a scomparsa con sistema motorizzato sulla falsa riga di quanto visto già con Vivo ed il suo NEX.

A tutto questo chiaramente si aggiungeranno anche rinnovamenti hardware che riguarderanno il processore ma anche i possibili sensori fotografici posizionati nella parte retrostante o anche in quella anteriore o a scomparsa. Oltretutto è possibile, vista la presenza su Mi 8 Explorer Edition di un sensore delle impronte digitali al di sotto del vetro del display, è probabile che tale tecnologia possa venire integrata anche sul nuovo Mi MIX 3.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo02 Luglio 2018, 15:49 #1
Bello...
Se non è enorme e/o non costa troppo, ci potrei fare un pensiero.
Bestio02 Luglio 2018, 16:20 #2
Non male, un sospiro di sollievo nel vedere qualche nuovo dispositivo senza quell'odiosissimo notch, forse non tutto è perduto!
supertigrotto02 Luglio 2018, 18:05 #3

Ma il dogee mix 4?

Anche il dogee é senza notch con sistema slide, però ancora non è uscito,é stato recensito solo il prototipo.Belli i full screen senza notch.
Mparlav02 Luglio 2018, 18:14 #4
Direi un Mi Mix 2S "estremizzato" ancor di più sul bordo inferiore.

L'errore è stato fare il Mi8 con il "notch", quando avrebbero dovuto farlo col design del 2S ma con uno schermo da 5.4-5.5" al massimo, non 6.2".
dr-omega02 Luglio 2018, 18:27 #5
Per i selfie che faccio io la fotocamera anteriore potrebbero pure evitare di metterla, piuttosto sono curioso di scoprire come hanno fatto per i vari sensori, di luminosità ecc e per la capsula auricolare.
Ottima cosa l'assenza della tacca, peccato per le fotocamere ancora a semaforo stile icoso.
plunderstorm02 Luglio 2018, 19:52 #6
io non riesco ad abbandonare il tasto fisico centrale O_o.
In ogni caso mi aggrego ai "fan" dei telefoni senza notch, ben vengano soluzioni di questo tipo, ora inizierà l'era delle fotocamere motorizzate
Raven02 Luglio 2018, 20:38 #7
Originariamente inviato da: plunderstorm
ora inizierà l'era delle fotocamere motorizzate


mah... apple sicuramente non adotterà mai questo sistema (lontano anni luce dai suoi stilemi tipici), per cui non so se avrà davvero un futuro...
Zenida03 Luglio 2018, 15:10 #8
Faranno anche le fotocamere sotto lo schermo
potrebbero utilizzare della fibra ottica o un sistema di lenti per portare la luce da una piccola apertura sul frontale, fino al sensore principale.

Il sensore di prossimità è semplice, dato che potrebbe essere posizionato benissimo al disotto dello schermo.

Il sensore di luce potrebbe funzionare con l'apertura della fotocamera principale, oppure adottare un sistema simile.


Alla fine l'apertura delle fotocamere frontali è minuscola e potrebbe rientrare benissimo in quel piccolo margine di cornice che comunque continuerà a rimanere.

Per l'audio riutilizzeranno la soluzione già adottata con il Mi Mix 2s. Alla fine il concetto della fotocamera non sarebbe molto diverso da quello della capsula auricolare (un tunnel che porta il suono nella fessura in alto)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^