Xiaomi Mi Max 3 arriva in Italia: ecco disponibilità e prezzi

Xiaomi oggi annuncia l'arrivo in Italia di Mi Max 3, migliorando sotto alcuni aspetti lo smartphone della generazione precedente. L'azienda dice di averlo pensato “potente come una power bank”, migliora batteria, fotocamera, processore e aumenta le dimensioni per lasciar spazio a un display più grande.
Xiaomi ha scelto di realizzare uno smartphone in metallo, il pannello posteriore è arrotondato in corrispondenza dei quattro lati così da offrire un profilo sottile. Il display è un 18:9 da 6,9 pollici con risoluzione Full HD+ 2160 x 1080 con un rapporto screen-to-body dell’85,19%.
È noto che la famiglia Max di Xiaomi offre una batteria molto capiente; questo device offre 5500 mAh e supporta il Quick Charge 3.0 che, secondo l'azienda, permette di caricare la batteria dallo 0 al 71% in appena un’ora.
Mi Max 3 monta un SoC Qualcomm Snapdragon 636; grazie all' AI dovrebbe rilevare in modo intelligente le scene e gestire le risorse di sistema per
massimizzare le prestazioni.
L’azienda dice di aver ottimizzato la MIUI
per arricchire l’esperienza di gioco con il grande schermo di Mi Max 3, compreso
il rilevamento di tocchi non intenzionali, la risposta automatica alle chiamate
durante i giochi e un tasto integrato dedicato alle notifiche.
Anche la fotocamera presenta l'AI; Mi Max 3 è dotato di una doppia fotocamera principale da 12MP e una fotocamera frontale da 8 MP che offre il face unlock AI per uno sblocco facciale.
Mi Max 3 è disponibile nella colorazione nera da 4GB di RAM e 64GB di storage al prezzo di 329,9€. Il prodotto è già disponibile presso i Mi Store autorizzati.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsatto!
Purtroppo è un vassoio, ma per il resto sembra un dispositivo ben fatto e ad un buon prezzo.
Ad ogni modo è la versione pompata del redmi note 5... quindi tanta roba!
C'è scritto MAX, non TROP...
Troppo grande anche per me, siamo quasi in zona tablet.
Ma certo, come tutte le cose del resto: non è che se è troppo grande per me lo è per tutto, sia chiaro.
Soltanto, mentre da una parte non la scelta oltre i 6", è completamente scomparsa la fascia di smartphone sotto i 5", ed ancora peggio (non è il caso di questo né degli Xiaomi in generale), un 5,5" e oltre ha batterie da 3000 come i dispositivi più piccoli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".