Xiaomi Mi Max 3 arriva in Italia: ecco disponibilità e prezzi

Xiaomi Mi Max 3 arriva in Italia: ecco disponibilità e prezzi

Xiaomi porta in Italia un prodotto medio-gamma con una batteria molto capiente, con migliorie rispetto al prodotto della generazione precedente che va a sostituire nella line-up

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Xiaomi oggi annuncia l'arrivo in Italia di Mi Max 3, migliorando sotto alcuni aspetti lo smartphone della generazione precedente. L'azienda dice di averlo pensato “potente come una power bank”, migliora batteria, fotocamera, processore e aumenta le dimensioni per lasciar spazio a un display più grande.


Clicca per ingrandire

Xiaomi ha scelto di realizzare uno smartphone in metallo, il pannello posteriore è arrotondato in corrispondenza dei quattro lati così da offrire un profilo sottile. Il display è un 18:9 da 6,9 pollici con risoluzione Full HD+ 2160 x 1080 con un rapporto screen-to-body dell’85,19%.

È noto che la famiglia Max di Xiaomi offre una batteria molto capiente; questo device offre 5500 mAh e supporta il Quick Charge 3.0 che, secondo l'azienda, permette di caricare la batteria dallo 0 al 71% in appena un’ora.

Mi Max 3 monta un SoC Qualcomm Snapdragon 636; grazie all' AI dovrebbe rilevare in modo intelligente le scene e gestire le risorse di sistema per massimizzare le prestazioni.
L’azienda dice di aver ottimizzato la MIUI per arricchire l’esperienza di gioco con il grande schermo di Mi Max 3, compreso il rilevamento di tocchi non intenzionali, la risposta automatica alle chiamate durante i giochi e un tasto integrato dedicato alle notifiche.

Anche la fotocamera presenta l'AI; Mi Max 3 è dotato di una doppia fotocamera principale da 12MP e una fotocamera frontale da 8 MP che offre il face unlock AI per uno sblocco facciale.

Mi Max 3 è disponibile nella colorazione nera da 4GB di RAM e 64GB di storage al prezzo di 329,9€. Il prodotto è già disponibile presso i Mi Store autorizzati.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickmot03 Ottobre 2018, 09:40 #1
Originariamente inviato da: Bivvoz
Per me è troppo grosso ma sicuramente è un dispositivo interessante ad un prezzo conveniente.


Esatto!
Purtroppo è un vassoio, ma per il resto sembra un dispositivo ben fatto e ad un buon prezzo.
ing.leo03 Ottobre 2018, 10:14 #2
Decisamente meglio questo che vedere quegli imbarazzanti utenti che telefonano coi TABLET!!!
Ad ogni modo è la versione pompata del redmi note 5... quindi tanta roba!
Mparlav03 Ottobre 2018, 10:20 #3
Il prezzo è buono considerato che l'unico concorrente è l'Honor Note 10 che passa i 400 euro (d'importazione).
tibbs7103 Ottobre 2018, 12:35 #4
Originariamente inviato da: mally
quale parte di "Max" non vi è chiara?


C'è scritto MAX, non TROP...

Troppo grande anche per me, siamo quasi in zona tablet.
tibbs7103 Ottobre 2018, 12:51 #5
Originariamente inviato da: mally
ma si, si colloca tra un piccolo tablet e uno smartphone. Puo' avere il suo perchè...


Ma certo, come tutte le cose del resto: non è che se è troppo grande per me lo è per tutto, sia chiaro.

Soltanto, mentre da una parte non la scelta oltre i 6", è completamente scomparsa la fascia di smartphone sotto i 5", ed ancora peggio (non è il caso di questo né degli Xiaomi in generale), un 5,5" e oltre ha batterie da 3000 come i dispositivi più piccoli.
acerbo03 Ottobre 2018, 14:19 #6
bel design, a quanto pare per avere un terminale senza la tacca ormai tocca prendersi un midrange o un phablet
ningen04 Ottobre 2018, 14:24 #7
Meglio queste soluzioni di ormai inutili tablet (secondo me erano già inutili nel pieno del loro boom avvenuto qualche anno fa, ma questa è un'altra storia) con hardware vecchio e sempre meno aggiornato e che sono quella strada di mezzo tra notebook e smartphone che non eccelle in nessuno dei due ambiti, visto che sono troppo limitati e poco performanti per svolgere i compiti di un notebook e troppo scomodi per svolgere i compiti di uno smartphone. Prima che qualcuno dica che anche i phablet come questo sono scomodi son comunque meno scomodi di portarsi appresso tablet (che son comunque scomodi di suo) + smartphone ed un phablet come questo permette di svolgere entrambe le funzioni. Nella sostanza, vista l'esistenza di dispositivi come questo, un tablet diventa un oggetto inutile a meno che non si stia parlando di qualche modello 2 in 1 con una potenza adeguata per essere usato come notebook e che sopratutto non abbia android.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^