Xiaomi Mi A1, il primo Xiaomi con Android stock. Prezzo: 199 dollari

Xiaomi Mi A1, il primo Xiaomi con Android stock. Prezzo: 199 dollari

Il produttore cinese, fra i più celebri per il rapporto qualità-prezzo ottimo dei dispositivi in commercio, ha annunciato oggi il suo primo smartphone Android One

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Xiaomi ha appena lanciato il nuovo Xiaomi Mi A1, facente parte di una nuova linea di smartphone che aderisce all'iniziativa Android One di Google. Questo significa che ad occuparsi della "manutenzione" software del dispositivo sarà la stessa Big G, con aggiornamenti che arriveranno puntuali man mano che verranno rilasciati dallo stesso sviluppatore. Xiaomi Mi A1 ricorda molto il Mi 5X lanciato a luglio in Cina, con l'importante novità di Android One.

Xiaomi Mi A1 viene venduto con Android 7.1 Nougat, ma considerate le premesse l'arrivo di Android 8.0 Oreo è solo questione di tempo. Il produttore promette l'aggiornamento già entro la fine del 2017, con Mi A1 che sarà fra i primi dispositivi a ricevere il non ancora annunciato Android P. Sul cellulare ci sarà pochissimo bloatware, con la presenza solamente di Mi Camera, Mi Remote e Mi Store fra le app non previste sulla versione originale del sistema operativo di Google.

Lo smartphone proporrà ai suoi acquirenti spazio illimitato su Google Photos, anche per i contenuti ad alta qualità e senza restrizioni in termini di risoluzione (come avviene con gli accountgratuiti). Ma passiamo alle caratteristiche tecniche: Xiaomi Mi A1 usa un display da 5,5 pollici a risoluzione Full HD con vetro 2.5D, mentre sotto la scocca i trova la piattaforma Qualcomm Snapdragon 625, octa-core , con 4 GB di RAM e 64 GB di storage espandibile.

Molto interessante il comparto fotografico, che sul retro fa affidamento a due moduli da 12 MP, uno standard, l'altro con teleobiettivo, che offre una modalità di zoom ottico 2X insieme ad effetti in post-produzione di sfocato per lo sfondo. Gradevole anche l'aspetto esteriore, con una scocca minimalista in alluminio unibody e un sensore d'impronte che purtroppo è installato sul retro. La batteria integrata non rimovibile è da 3.080 mAh e si carica tramite il connettore USB-C.

Xiaomi Mi A1 specifiche tecniche
SO   Android 7.1.2 Nougat
Display   5,5" Full HD (1080p)
SoC   Qualcomm Snapdragon 625 8-core 2GHz
RAM   4 GB
Storage   64 GB espandibile via micro SD
Fotocamere   12+12 MP, f/2.2 - f/2.6 PDAF, Zoom 2x
5 MP
Extra   4G LTE
Wi-Fi 802.11ac
Bluetooth 4.2
Sensore impronte
USB Type-C
Dual-SIM
Batteria   3.080 mAh

Xiaomi Mi A1 è stato annunciato per il mercato indiano ad un prezzo di 14.999 rupie, quindi circa 197 euro al cambio attuale. Arriverà nei colori Black, Gold e Rose Gold a partire dal 12 settembre, sia online che negli store fisici locali. Come avviene con tutti i prodotti Xiaomi ci sembra particolarmente difficile la sua commercializzazione in Italia attraverso canali ufficiali.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7705 Settembre 2017, 14:18 #1
Non so se c'è qualcosa di superiore ma come rapporto qualità prezzo mi pare niente male.
Vindicator2305 Settembre 2017, 14:34 #2
questi telefoni offrono prestazioni a prezzi stracciati, ma mi chiedo da aliexpress ci sono sempre dazi per smartphone ?

E se si fanno spedire dall'italia? tramite il sito citato

edit, dazi scusate Lol
vipermario05 Settembre 2017, 14:40 #3
questo telefono mi interessa molto, bisogna vedere se i negozi specializzati nell'importazione di smartphone di produttori cinesi lo importeranno
Armage05 Settembre 2017, 15:23 #4
ci vorrebbero più telefoni così (con android stock)
gd350turbo05 Settembre 2017, 15:41 #5
A me piace xiaomi, per la miui,( o la si ama o la si odia ) quindi non sono interessato a questo modello, ma sui vari reseller cinesi, lo si troverà a breve, consiglio gearbest e la spedizione italy express, ci ho appena preso un mi6 e mi sono trovato bene !
nickmot05 Settembre 2017, 15:48 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
A me piace xiaomi, per la miui,( o la si ama o la si odia ) quindi non sono interessato a questo modello, ma sui vari reseller cinesi, lo si troverà a breve, consiglio gearbest e la spedizione italy express, ci ho appena preso un mi6 e mi sono trovato bene !


Hanno smesso di montare ROM pasticciate da quello shop?
san80d05 Settembre 2017, 15:51 #7
Originariamente inviato da: nickmot
Hanno smesso di montare ROM pasticciate da quello shop?


si
gd350turbo05 Settembre 2017, 15:52 #8
Originariamente inviato da: nickmot
Hanno smesso di montare ROM pasticciate da quello shop?


Il mi 6 è arrivato con la global aggiornata poi tramite OTA.
nickmot05 Settembre 2017, 15:53 #9
Originariamente inviato da: san80d
si


Originariamente inviato da: gd350turbo
Il mi 6 è arrivato con la global aggiornata poi tramite OTA.


Ah, ottimo!
metrino05 Settembre 2017, 16:20 #10
Originariamente inviato da: Vindicator23
questi telefoni offrono prestazioni a prezzi stracciati, ma mi chiedo da aliexpress ci sono sempre dazi per smartphone ?

E se si fanno spedire dall'italia? tramite il sito citato

edit, dazi scusate Lol


Quale sarebbe il sito citato? Se parli del negozio indiano non so, ma sicuramente non va bene. Non ci sono le bande LTE corrette per il ns paese.
So per certo invece che viene importato da grosso shop, quindi senza dazi doganali (di cui si fanno carico loro) e nella versione con banda 20. Il prezzo non lo so ovviamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^