Xiaomi Mi 9 e Mi Mix 3 5G arrivano in Italia: prezzi, specifiche e tutte le novità

In occasione del Mobile World Congress 2019 Xiaomi ha annunciato alcuni smartphone molto interessanti per il mercato europeo: Xiaomi Mi 9, top di gamma dal prezzo interessantissimo; Xiaomi Mi Mix 3 5G, con slider e modem 5G. Ecco tutte le novità
di Nino Grasso pubblicata il 24 Febbraio 2019, alle 12:01 nel canale TelefoniaXiaomi
Xiaomi Mi 9 è il nuovo flagship dell'azienda cinese, un dispositivo che - al solito - punta ad offrire il meglio della categoria ad un prezzo aggressivo. Lo smartphone è stato annunciato in Cina lo scorso 20 Febbraio, e le feature ufficiali erano state ufficializzate qualche giorno prima per non entrare troppo in competizione con Galaxy S10. In occasione del MWC 2019 sono stati ufficializzati i dettagli su Xiaomi Mi 9 relativamente al mercato europeo, come prezzi e disponibilità.
Lo smartphone fa uso di una scocca in vetro realizzata con tecnologia olografica al laser a scala nanometrica, aggiuntivo ad un nano-rivestimento a due strati: il risultato è un effetto diverso nelle varie parti dello smartphone, con cambio di tonalità in base all'angolo di riflessione della luce. Oltre al vetro posteriore abbiamo un frame in lega metallica, mentre internamente il cuore del dispositivo è un processore Qualcomm Snapdragon 855, con 6 + 64 GB o 6 + 128 GB.
Xiaomi Mi 9 specifiche tecniche
Xiaomi Mi 9 adotta inoltre un display AMOLED da 6,39" a risoluzione Full HD+ (2340x1080 pixel, con aspect-ratio di 19.5:9), una luminosità massima di 430 nit, e vetro 2.5D con tecnologia Gorilla Glass 6 e angoli arrotondati. Grazie alla tecnologia AMOLED abbiamo il supporto della modalità Always-On, e fra le soluzioni di sicurezza ci sono sia un sensore d'impronte in-screen più veloce rispetto alle precedenti versioni, sia un sistema per lo sblocco facciale.
Lo smartphone fa uso di un triplo sistema di fotocamere al posteriore, con funzionalità Ritratto, Scene Detection e Ultra-wide angle distorsion correction, tutte basate su algoritmi di Intelligenza Artificiale, e non manca una modalità notturna basata su una tecnica che può simulare l'uso di un cavalletto. Le tre fotocamere avranno sensori da 48 MP, 12 MP e 16 MP e scopi differenti:
- 48 MP con obiettivo standard: è il modulo principale con sensore Sony IMX586 (pixel da 1,6μm) e apertura f/1.75. Auto-focus al laser e a rilevamento di fase
- 12 MP con teleobiettivo: pixel grandi 1μm e apertura f/2.2
- 16 MP con obiettivo ultra-grandangolare: pixel grandi 1μm, apertura di diaframma f/2.2 con campo di visione di 117°
La fotocamera di Xiaomi Mi 9 ha ottenuto il punteggio di 107 su DxOMark
La fotocamera frontale invece fa uso di un sensore da 20 MP con apertura f/2.0 e grandezza dei pixel 0.9μm, e anch'essa fa uso della tecnologia Ritratto via IA e il Rilevamento delle scene. Abbiamo poi il supporto al Dual-SIM 4G in Dual Standby, Bluetooth 5.0, NFC multi-funzione, mentre la batteria integrata è da 3.300 mAh con supporto alla ricarica rapida attraverso il connettore USB Type-C (anche OTG) e l'adattatore in dotazione da 18W. Lo smartphone supporta anche la ricarica wireless fino a 20W ed è disponibile in: Piano Black, Ocean Blue e Lavender Violet.
Xiaomi Mi 9 prezzo in Italia
Xiaomi Mi 9 sarà disponibile in Italia a partire dal 28 Febbraio, prima nell'edizione Piano Black, in seguito nelle versioni Blu e Viola. I pre-order sono invece già disponibili dal 24 Febbraio (alle ore 13), sia su Amazon, sia sul canale di vendita ufficiale online (mi.com). I prezzi:
- Xiaomi Mi 9 6 + 64 GB: 449,90€ - Su Amazon e Mi Store
- Xiaomi Mi 9 6 + 128 GB: 529,90€ - Su tutti i principali canali di rivendita
Xiaomi Mi Mix 3 5G e altri annunci
Al MWC 2019 l'azienda ha anche annunciato una versione esclusiva di Xiaomi Mi Mix 3 compatibile con le reti 5G. Oltre alla presenza del modem Snapdragon X50 di Qualcomm, abbiamo naturalmente il SoC Qualcomm Snapdragon 855, in questa versione abbinato con un comparto memorie di 8 GB di RAM e 128 GB di storage su tecnologia UFS 2.1. Xiaomi Mi Mix 3 5G fa inoltre uso di un dissipatore avanzato noto come Rogers HeatSORB con heatpipe.
Lo smartphone per il resto sarà identico al modello standard: avremo un design con ceramica curva al posteriore, l'iconico slider per l'accesso alle fotocamere frontali (24 + 2 MP), il display OLED di Samsung da 6,39" a risoluzione Full HD+, e le doppie fotocamere posteriori con teleobiettivo 2x (12 + 12 MP). La batteria è più ampia, con una capacità di 3.800 mAh, con supporto al Quick Charge 4.0 (9V2A), sblocco facciale e via impronta, Bluetooth 5.0, USB-C e slot per una SIM.
Il prezzo in Italia di Xiaomi Mi Mix 3 5G sarà di 599€ nella versione da 8 + 128 GB, con disponibilità prevista "presto", a partire probabilmente dal mese di maggio.
Xiaomi ha annunciato anche la Mi LED Smart Bulb: la versione bianca sarà disponibile dal mese di Marzo, mentre quella a colori è già disponibile in tutti i Mi Store al prezzo di 19,90€.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente il prezzo è di alta fascia.........
Per almeno un anno, basta...
La comunità xiaomi, non pare essere molto felice di questa uscita...
Meglio...
Già il mi8, supera le dimensioni per me ritenute ideali, il mi9, sarà ancora oltre !
Eh sì, nemmeno 4000 mAh con le richieste energetiche che ha il 5G? Resto molto perplesso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".