Xiaomi Mi 8 è ufficiale con display AMOLED e notch: ecco novità, specifiche tecniche e prezzi

Xiaomi Mi 8 è ufficiale con display AMOLED e notch: ecco novità, specifiche tecniche e prezzi

Xiaomi ha annunciato il nuovo top di gamma commerciale, Xiaomi Mi 8, con diverse novità piuttosto interessanti. Oltre alla MIUI 10 troviamo un display AMOLED con notch ed elevato rapporto schermo-cornici, e una fotocamera rinnovata con IA

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Xiaomi ha appena lanciato il suo nuovo top di gamma, Xiaomi Mi 8, all'interno di un atteso evento tenuto a Shenzhen, in Cina. Lo smartphone intende sfidare in maniera diretta rivali del calibro di iPhone X e Galaxy S9+, sostituendo nella line-up l'ottimo Mi 6 lanciato ad aprile lo scorso anno. Il nuovo modello introduce per la prima volta nella famiglia un display di tipo AMOLED, che vanta adesso un rapporto schermo-cornici superiore e non si fa mancare il notch. Viene aggiornata anche la piattaforma hardware interna, che si basa adesso sullo Snapdragon 845 di Qualcomm.


Clicca per ingrandire

Il design lo avevamo già intravisto nei rumor degli scorsi giorni, e ricorda iPhone X grazie all'uso di angoli arrotondati senza soluzioni di continuità e un notch abbastanza evidente che ospita i sensori ad orientamento frontale che rendono possibile lo sblocco facciale. Il notch può essere "nascosto" via software e contiene, oltre alla fotocamera frontale da 20 MP, anche la capsula telefonica, il sensore di prossimità e un emettitore infrarossi per rendere più affidabile la scansione del volto dell'utente, che pertanto non avviene sfruttando solo la fotocamera frontale.

Per chi non si fida delle tecnologie di scansione del volto, si può sbloccare il terminale anche con il sensore d'impronte che è disponibile nella parte posteriore del dispositivo.

Xiaomi Mi 8, specifiche tecniche

Xiaomi Mi 8 è molto interessante anche sotto la scocca: il processore Qualcomm Snapdragon 845 viene abbinato a 6 GB di RAM, mentre i tagli di storage disponibili saranno da 64, 128 e 256 GB. Il display è basato su tecnologia AMOLED con contrasto elevato e vanta una diagonale da 6,21" con un aspect-ratio di 18,7:9. Secondo i dati dichiarati da Xiaomi il display può raggiungere i 600 nits di luminosità massima, mentre la risoluzione nativa è una Full HD+, con 2248 pixel sul lato lungo e 1080 su quello corto. Non manca il supporto per la modalità Always-On.

Durante l'evento Xiaomi ha mostrato parecchio interesse nei confronti della fotocamera posteriore, che sfrutta un doppio modulo con sensori da 12 MP e obiettivi diversi: il principale ha una focale standard con stabilizzazione OIS a 4-assi e apertura f/1.8, mentre il secondario un teleobiettivo con zoom ottico 2X con apertura f/2.4. La fotocamera sfrutta un sistema di autofocus a rilevamento di fase, dispone di un flash LED e sfrutta l'intelligenza artificiale per migliorare la resa degli scatti, con modalità ritratto avanzate che simulano, come su iPhone, l'illuminazione da studio e gli effetti bokeh.

Con il nuovo Mi 8 Xiaomi ha raggiunto il punteggio di 105 su DxOMark, superando iPhone X e altri dispositivi che hanno un prezzo di listino ben superiore. Lo smartphone si caratterizza anche per l'uso di un GPS a doppia frequenza che dovrebbe migliorare l'affidabilità soprattutto quando si è in presenza di ambienti ostici, con tanti edifici e ostacoli, mentre la batteria integrata è da 3.400 mAh con supporto sia alla ricarica rapida che a quella wireless.

Le novità della MIUI 10

Lato software troviamo la nuova MIUI 10, che si basa su Android 8.1 Oreo e che include diverse novità basate sulla IA (e non). Ad esempio alcuni effetti della fotocamera sono implementati via software e saranno disponibili su tutti i terminali aggiornati. Cambia la visualizzazione delle app recenti con un migliore supporto degli schermi all-screen e nuove gesture per chiudere le app in background, mentre la funzionalità AI Preload consente di ridurre i tempi di caricamento delle app anticipando le azioni dell'utente sulla base delle azioni compiute in passato.

La MIUI 10 si interfaccia in maniera semplice con tutti i gadget dell'ecosistema Xiaomi, permettendo di gestirli in maniera più rapida rispetto al passato all'interno di una schermata dedicata.

Xiaomi Mi 8 Explorer Edition e Mi 8 SE

Lato hardware, infine, non mancano Bluetooth 5.0, NFC, VoLTE, chi volesse sbloccare il terminale con il proprio dito in maniera del tutto innovativa può optare per l'acquisto di Xiaomi Mi 8 Explorer Edition, che costa di più ed è offerto con il taglio di memoria da 8+128 GB all'interno di una scocca trasparente che lascia in vista i componenti interni. Il modello più alto in gamma dispone di un sensore d'impronte sotto al vetro del display, da abbinare allo sblocco facciale, Come sul modello standard, anche la Explorer Edition ha supporto per le emoji animate.


Clicca per ingrandire

Fra gli annunci di oggi da parte di Xiaomi troviamo anche Xiaomi Mi 8 SE, una versione più piccola, più lenta ma, soprattutto, più economica rispetto ai due modelli top di gamma. È il primo smartphone ad utilizzare la piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon 710 che, rispetto al predecessore SD660, dovrebbe garantire il 20% di prestazioni aggiuntive con il 30% in più di efficienza energetica. La Mobile Platform viene abbinata con 4 o 6 GB di RAM e 64 GB di storage, e lato software anche il modello più piccolo può sfruttare la MIUI 10. Anche in questo caso troviamo uno schermo OLED, ma la diagonale è leggermente inferiore, pari a 5,88 pollici a risoluzione 2244x1080 pixel.

Cambia leggermente l'estetica, ma viene mantenuto il notch: la fotocamera posteriore è doppia, ma usa sensori da 12 e 5 MP, mentre quella anteriore è da 20 MP. La batteria ha una capacità di 3.120 mAh e il sensore d'impronte è posizionato dietro.

Xiaomi Mi 8, prezzo e disponibilità

Il nuovo smartphone è stato annunciato in Cina e i prezzi che leggete in questo articolo sono quelli convertiti da Yuan a Euro in base al debutto in madrepatria. È probabile che nello Stivale, dove Xiaomi vende ormai ufficialmente, saranno sensibilmente più alti: il modello base da 6 GB di RAM e 64 GB di storage costa circa 360€ al cambio attuale, mentre quelli da 128 e 256 GB costano rispettivamente 400€ e 440€. Sarà leggermente più costosa la Explorer Edition, con un prezzo di circa 495€ nell'unica variante trasparente da 8 + 128 GB di memoria interna. Il prezzo del modello Mi 8 SE è invece di 240 e 265€ circa per le versioni con 4 o 6 GB di RAM. Prezzo e disponibilità in Italia non sono ancora stati annunciati.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ing.leo31 Maggio 2018, 11:26 #1
peccato per le batterie "piccole" e il bordo inferiore (a che serve? potevano farlo + piccolo) ma sono davvero dei bei terminali, senza punti deboli...
il SE poi a 240€ dà la paga a tutti i telefoni da 4-500€ in circolazione!
Domenik7331 Maggio 2018, 11:31 #2
Rispetto al Mix 2S ha il display amoled (condizione, per me, necessaria per l'acquisto di uno smartphone), ma i telefoni cn notch abbinati a banda inferiore sono, a mio giudizio, inguardabili. Peccato.
DenFox31 Maggio 2018, 11:39 #3
Hanno la banda inferiore perché ci sono delle parti necessarie al display. Per aggirare questo problema si ha bisogno di schermi oled flessibili, schermi che attualmente ha a disposizione solo Apple su iPhone X, ecco spiegato il motivo percui quest'ultimo è senza bordi inferiori mentre tutti gli altri no.
ottodojo31 Maggio 2018, 11:41 #4
Qualcuno ha indicazioni su quando e dove saranno disponibili? Grazie
gd350turbo31 Maggio 2018, 12:00 #5
Non c'è niente da fare con quell'affare in mezzo allo schermo in alto, mi fa ribrezzo...

Per trovare offerte, collegati al canale chinadeals di telegram.
metrino31 Maggio 2018, 12:01 #6
Purtroppo pare che per il Mi8SE ci sia da aspettare: per ora non esce con la banda 20 e quindi potrebbe non essere commercializzato in Europa, né si sa se acquisirà la benedetta banda.
Per gli altri credo si tratti di attendere le spedizioni. Chiaramente a Milano dovrebbe arrivare prima che in qualsiasi altro rivenditore/importatore.
san80d31 Maggio 2018, 12:18 #7
il mi8 se dall'8 giugno in vendita in cina
calabar31 Maggio 2018, 14:29 #8
Immagino che neppure l'SE abbia la memoria espandibile. Ed è un peccato, perchè essendoci solo la versione da 64GB a qualcuno potrebbe andar stretto.

Ad ogni modo prima di giudicare voglio vedere i prezzi qui da noi.

Originariamente inviato da: Domenik73
ma i telefoni con notch abbinati a banda inferiore sono, a mio giudizio, inguardabili.

Premesso che a me la tacca in generare non piace (e non capisco questa corsa dei produttori nel metterla ovunque), secondo me il bordo inferiore può essere in realtà un vantaggio estetico.
Android consente di utilizzare la striscia superiore che comprende la tacca come area separata, quindi è sufficiente mettere uno sfondo nero in cui appaiono le notifiche (magari bianche) che si ottiene un terminale "simmetrico", con le due strisce uguali e contrapposte.
Rimangono gli angoli arrotondati che non digerisco, anche questi secondo me potevano essere gestiti via software in modo che chi non li gradisse potesse rimuoverli per ottenere uno schermo rettangolare.
Per capirci: click!
Sull'iPhone senza bordo inferiore questo "trucco" non funziona molto bene, a meno che non si voglia rinunciare ad una fetta di schermo in basso.
monster.fx31 Maggio 2018, 17:19 #9
Nel comunicato non hanno scritto che il Mi8 ha banda 20.

Hanno equiparato Mi8 con s9/s9+ quando Mi6 lato SOC e fotocamera già gli era dietro.

Mi8 totalizza oltre i 301k punti in Antutu, surclassando tutti gli altri dispositivi.

Mi8 si trova a 440€ dai soliti store in preordine.
bimiki01 Giugno 2018, 10:39 #10
Originariamente inviato da: monster.fx
Nel comunicato non hanno scritto che il Mi8 ha banda 20.

Hanno equiparato Mi8 con s9/s9+ quando Mi6 lato SOC e fotocamera già gli era dietro.

Mi8 totalizza oltre i 301k punti in Antutu, surclassando tutti gli altri dispositivi.

Mi8 si trova a 440€ dai soliti store in preordine.

Io non riesco a trovarlo a meno di 520€ ... mi dici dove l'hai visto per favore ?

ciao ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^