Xiaomi Mi 7 e Mi 7 Plus: due versioni per il nuovo top di gamma dell'azienda cinese

Xiaomi Mi 7 e Mi 7 Plus: due versioni per il nuovo top di gamma dell'azienda cinese

Non una ma ben due versioni potrebbero arrivare da Xiaomi con il suo nuovo Mi 7. L'azienda cinese potrebbe aggiungere anche una versione con display maggiorato dalla diagonale di 6 pollici. Ecco le indiscrezioni che confermano tale soluzione.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Il nuovo Snapdragon 845 di Qualcomm è stato presentato da pochi giorni e va da sé che i prossimi smartphone top di gamma delle maggiori aziende produttrici punteranno su questo nuovo processore rilasciando device alimentati proprio da questa CPU. Tra di essi certamente figurerà anche Xiaomi la quale potrebbe addirittura essere la prima a proporre al pubblico un device con il nuovo Snapdragon 845 e precisamente il nuovo Xiaomi Mi 7 che non solo vedrà novità in seno al comparto tecnico ma anche alle dimensioni con una possibile doppia versione diversa per il polliciaggio del display.

Ricordiamo come l'azienda abbia rilasciato durante il corso di quest'anno lo Xiaomi Mi 6 con un display da 5.15 pollici un po' in controtendenza rispetto agli altri competitor che avevano ragionato su di un pannello leggermente superiore e soprattutto con la riduzione delle cornici. In questo caso però l'azienda potrebbe essere pronta a lanciare sul mercato un nuovo Mi 7 in due diverse configurazioni: una con display da 5.65 pollici ed una Plus con un pannello da almeno 6.01 pollici. I nuovi Mi 7 e Mi 7 Plus potrebbero arrivare simultaneamente e dovrebbero, secondo le indiscrezioni, possedere un form factor da 18:9 proprio sulla moda del momento.

Le altre caratteristiche tecniche dovrebbero riguardare poi un comparto hardware da top di gamma con il suddetto Snapdragon 845 di nuova generazione coadiuvato da almeno 6GB di RAM capaci dunque di permettere performance elevate. Molto probabile la presenza di una doppia fotocamera al posteriore con sensori Sony IMX380 e IMX350 che potrebbero vedere l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale per migliorare i risultati degli scatti. Infine la batteria che chiaramente varierà in base al modello e in tal caso sarà possibile un'amperaggio da 3.200 mAh per il Mi 7 ed una 3.500 mah per il Mi 7 Plus.

Il design chiaramente potrebbe cambiare rispetto all'attuale Mi 6 soprattutto per la presenza del display maggiorato e borderless. Probabile l'introduzione in tal caso di un sensore delle impronte digitali al posteriore a meno della scelta da parte di Xiaomi di porre una soluzione con sblocco tramite scansione dell'iride o del volto come Face ID di Apple o quello di Samsung. Per il resto ci si attende, secondo le ultime indiscrezioni, un device premium con il connubio tra vetro e alluminio capace di permettere anche il posizionamento della ricarica wireless. I prezzi? Xiaomi dovrà mantenersi ai suoi soliti livelli per riuscire a "spodestare" i rivali più blasonati e in tal caso le indiscrezioni parlano di poco più di 400 e 450 dollari rispettivamente per il Mi 7 e il Mi 7 Plus.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ing.leo12 Dicembre 2017, 17:04 #1
dopo aver regalato un redmi note 4 a mia moglie e visto come va, questo al 150% sarà il mio prossimo acquisto..
domthewizard12 Dicembre 2017, 17:09 #2
spero solo che il mi max 3 non sia 18:9
Portocala12 Dicembre 2017, 17:21 #3
Bellini e poi leggi i numeri della batteria e lasci stare
Malmst33n[RPM]12 Dicembre 2017, 17:45 #4
concordo. Ho un redmi note 4x (che è di fascia medio-bassa)ed ha la batteria da 4000mAh
Rod_12 Dicembre 2017, 18:01 #5
Originariamente inviato da: Malmst33n[RPM]
concordo. Ho un redmi note 4x (che è di fascia medio-bassa)ed ha la batteria da 4000mAh

Idem, e con 4100mAh mi copre due giorni. Se questi con 3200/3500mAh coprono abbondante una giornata di utilizzo per me ci stà, la cosa che odio e non arrivare a sera. Aspetto di vedere innanzitutto le caratteristiche ufficiali e poi qualche prova sul campo per valutare

Ovviamente mettessero anche su questi top di gamma un bella batteria con i controca**i non guasterebbe!
domthewizard12 Dicembre 2017, 18:11 #6
Originariamente inviato da: Rod_
Idem, e con 4100mAh mi copre due giorni. Se questi con 3200/3500mAh coprono abbondante una giornata di utilizzo per me ci stà, la cosa che odio e non arrivare a sera. Aspetto di vedere innanzitutto le caratteristiche ufficiali e poi qualche prova sul campo per valutare

Ovviamente mettessero anche su questi top di gamma un bella batteria con i controca**i non guasterebbe!


purtroppo batteria enorme e smartphone "minimal" non vanno d'accordo, ho il max 2 che ha la batteria da oltre 5000mah e ci faccio anche 5 giorni con 10h di schermo (rom permettendo :asd ma è anche un cosiddetto "padellone", per me le dimensioni non contano (cit.) ma chi lo vede resta esterrefatto dalle dimensioni perchè oggi sono tutti concentrati sui 5-5,5"
monster.fx12 Dicembre 2017, 19:13 #7
Io sto mettendo da parte i dindi per prendermi(se tutto va bene) il Mi6 per fine Gennaio... ma se esce prima questo e riesco ad averlo spendendo qualcosa in +(ad oggi Mi6 si trova anche sotto i 300€), ben venga.

Ma il Mi7 da 5.65" che dimensioni avrà? Se sono le medesime di Mi6 ... Ok ... altrimenti passo.
kean3d12 Dicembre 2017, 20:20 #8
bello bello, che balls pero' si 18:9 uff speriamo passi sta moda o rimango ancorato al mio Mi5s per moooolto tempo
che senso ha avere un form factor cosi' non lo capiro' mai, per poi oltretutto avere i tasti a schermo, molto meglio 16:9 ,tasti fuori illuminati con fingerprint frontale..

lato batteria, preferisco una 3200-3500mAh (tra l'altro faccio 2giorni pieni su mi5s ,senza giocare s'intende) con telefono slim e leggero intorno ai 140gr piuttosto che un mattone da 200gr grosso per mezza giornata in piu' di autonomia
gd350turbo12 Dicembre 2017, 20:37 #9
Anch'io che non ci cazzeggio sopra tutto il giorno, arrivo a due giorni con il mi6 e i suoi 3 e passa ampere della batteria...

Mi va bene così
DarkmanDestroyer13 Dicembre 2017, 13:21 #10
l'importante non è quanto è grande la batteria...
potreste montare anche una batteria da camion, se il processore è energivoro...
tutto sta nei consumi che fa a pieno regime l'845 (cosa che ad ora non si sa).

vi ricordo che il mi3 col primo snapdragon 800 e 3020mah stava acceso 3 giorni pieni in uso normale, 2 pieni con uso intenso.
quanto ai prezzi, sono supposizioni. xiaomi è nota per i prezzi molto competitivi, ma col tempo si sta uniformando. vuoi per l'espansione che sta attuando, vuoi per i margini dei vari rivenditori.
vedremo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^