Xiaomi Mi 11 ufficiale: non avrà il caricabatterie in dotazione

Sui dispositivi della nuova serie Mi 11 in arrivo oggi, troveremo una confezione senza alimentatore. A pubblicare la notizia è stato lo stesso CEO di Xiaomi Lei Jun tramite un post su Weibo
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Dicembre 2020, alle 15:01 nel canale TelefoniaXiaomi
Nella giornata odierna (28 dicembre) verrà presentato in Cina il nuovo Xiaomi Mi 11. A poche ore dall'evento è arrivata la notizia che molti utenti temevano: Xiaomi Mi 11 non sarà dotato del caricabatterie in confezione, ma verrà venduto a parte. A diffondere la notizia è stato lo stesso CEO dell'azienda Lei Jun che, tramite un post pubblicato sul social media cinese Weibo, ha dichiarato che la confezione del nuovo Mi 11 sarà più leggera e sottile. Nel suo post, il CEO Lei Jun spiega come le persone hanno caricabatterie inutilizzati a casa, che definisce dannosi per l'ambiente. "Siamo ben consapevoli che questa decisione potrebbe non essere compresa o addirittura lamentata", afferma Lei Jun che termina lasciando intendere che una soluzione migliore è già in cantiere e potrebbe essere presto adottata.
Un video pubblicato da Lei Jun mostra la confezione del Mi 11 con un testo in cinese che si traduce in "Pack light in 2021", il che suggerisce che anche i futuri smartphone Xiaomi verranno spediti senza caricabatterie.
Xiaomi e Samsung come Apple abbandonano il caricabatterie in dotazione
Xiaomi sceglie di seguire la politica di Apple, derisa pubblicamente poche settimane fa dalla stessa Xiaomi per la mancanza dell'alimentatore sulla serie iPhone 12. La stessa vicenda era successa con Samsung con l'eliminazione del jack da 3,5 mm per le cuffie, scelta ormai omologata dalla maggioranza dei brand per i loro top di gamma. Samsung sembra seguire le orme del colosso di Cupertino per la serie Galaxy S21 attesa il prossimo mese che, con molte probabilità, sarà distribuita senza caricabatterie in dotazione.
Il noto leak Ice Universe ha affermato su Twitter che Xiaomi probabilmente tratterà i suoi clienti in modo diverso da Apple, dando la possibilità a chi ne ha bisogno di ricevere un potenziale sconto o buono per acquistare il caricatore.
Dal momento in cui togliere dalla confezione il caricatore è diventata una tendenza del settore, non sorprendiamoci se in futuro altri brand adotteranno la stessa politica di Apple, Xiaomi e Samsung per i loro smartphone di punta.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsiste, ed e' lo standard USB. Poi Apple continua ad utilizzare lighting anche se gli e' stato suggerito caldamente di passare ad USB ma a parte questi due non ce ne sono altri. Anche la ricarica wireless ha degli standard definiti, anche se la tecnologia e' ancora "giovane" per i prodotti di massa quindi ancora deve emergere uno standard rispetto agli altri, ma comunque non esiste questa jungla degli standard che pensi che esista...
Come direbbe mia moglie, di origini toscane, "me ne faccio di morto* del potenziale sconto"
(*) molto
Il che, se vero, vanificherà l'operazione: se posso avere un caricatore "gratis", e più potente di quelli che ho già, molto probabilmente lo prenderò, anche solo per scorta.
Comunque non c'è niente da fare, nel bene e nel male, Apple è un "trendsetter"; se c'è un motivo per deriderli per quello che fanno, molto probabilmente ci sarà anche per deridere i concorrenti; solo un po' più tardi.
Attualmente ho un pixel 5 che ho comprato soltanto per la promozione con le bose in omaggio altrimenti mi sarei ricomprato un samsung che secondo me sono i migliori smartphone android.
Lg, HTC e Sony sono morti, oppo fà terminali senza supporto sw e huawei é stata castrata da quel coglione di Trump ... é un vero peccato per il panorama android.
Seee aspèèèè.........
USB non riguarda solo "gli spinotti", ha delle specifiche ben precise.
Cosa vuol dire "uno standard per i caricabatterie"?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".