Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro avranno SD865 e fotocamere da 108 MPixel

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro sono quasi pronti al debutto e promettono prestazioni al vertice della categoria e un comparto fotografico in grado di rivaleggiare con la concorrenza. Merito del SoC Qualcomm Snapdragon 865 e dei sensori da 108 MPixel.
di Mattia Speroni pubblicata il 04 Febbraio 2020, alle 12:41 nel canale TelefoniaXiaomiAndroidQualcommSnapdragon
Per chi è appassionato di tecnologia e in particolare di smartphone, il debutto di un nuovo SoC da parte di Qualcomm è sicuramente un evento "da seguire". Il nuovo Snapdragon 865 è quasi pronto al debutto e già sappiamo che sarà presente in Xiaomi Mi 10, ma la società cinese potrebbe puntare su ben tre modelli con questo processore.
Infatti oltre a Xiaomi Mi 10 ci saranno anche la versione "Pro" ma anche Redmi K30 Pro (brand di Xiaomi, anche se con un certo margine di autonomia operativa). I due modelli marchiati Xiaomi arriveranno sul mercato nel primo trimestre del 2020 e quindi non dovrebbe mancare molto alla loro presentazione.
Per confermare come il marchio principale rimarrà Xiaomi, i due nuovi modelli offriranno il meglio della tecnologia e potranno quindi contare non solo su Snapdragon 865 ma anche sulle fotocamere con sensori da 108 MPixel. Ci saranno comunque alcune differenze: per esempio Xiaomi Mi 10 Pro dovrebbe garantire una ricarica rapida fino a 66 W.
Grazie a XDA Developers che ha analizzato l'app Galleria presente nella MIUI ora sappiamo che i due smartphone con nome in codice Umi e Cmi saranno effettivamente quelli che conosceremo come Xiaomi Mi 10 e Xiaomi Mi 10 Pro.
Per cercare di differenziare le soluzioni di fascia più bassa, Redmi K30 Pro (nome in codice lmi) utilizzerà sempre Snapdragon 865 ma non offrirà fotocamere con sensori da 108 MPixel. Al suo posto ci sarà invece un sensore da 64 MPixel (che potrebbe essere di Sony o Samsung) che permetterà di ridurre i costi di produzione diversificando anche l'offerta per gli utenti.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un sensore con una densità tanto folle quanto inutile.
Usarlo a quella risoluzione è utile per ottenre foto per fare cartelloni pubblicitari dieci metri per quindici.. ma con la qualità di una compattaccia cinese di seconda scelta.
Usato in oversampling di faatto produce foto buone, peccato che non abbiano NULLA, ma veramente NULLA in più di un iphone che monta un sensore direttamente da 12 mpx (che già sono un sacco).
Quindi sta menata dei 48 prima e dei 108 adesso è solo marketing per polli.
E' un sensore con una densità tanto folle quanto inutile.
Usarlo a quella risoluzione è utile per ottenre foto per fare cartelloni pubblicitari dieci metri per quindici.. ma con la qualità di una compattaccia cinese di seconda scelta.
Usato in oversampling di faatto produce foto buone, peccato che non abbiano NULLA, ma veramente NULLA in più di un iphone che monta un sensore direttamente da 12 mpx (che già sono un sacco).
Quindi sta menata dei 48 prima e dei 108 adesso è solo marketing per polli.
si si, vallo a dire all'Uomo della Strada...ti guarderà con la faccia impietosita pensando "Minchiazza, questo non sa nemmeno che 12 è più piccolo di 108".
Esattamente !
108 è più grande di 12 e questo gli basta, del resto perchè lo avrebbero fatto ?
108 è più grande di 12 e questo gli basta, del resto perchè lo avrebbero fatto ?
È il modo di fare dei cinesi di questi anni. Fare le cose più grandi, con più fotocamere, più definite, più potenti, con più caratteristiche, deve essere tutto "di più"
Poi di come vadano le cose nella realtà non importa nulla a nessuno.
Non hai idea quanto ho litigato con un collega che voleva cambiare il suo Honor 10 con un Redmi Note solo perchè il primo ha solo 16mpx mentre il secondo 20mpx e di conseguenza fa foto migliori.
Magari anche questo l'hanno copiato da apple, "Il migliore di sempre"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".