Xiaomi HyperOS 2 e HyperAI: quando arriveranno e su quali dispositivi

Xiaomi presenta HyperOS 2, il nuovo sistema operativo che promette di rivoluzionare l'interazione con i dispositivi mobili. Con funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale e un'integrazione multipiattaforma, HyperOS 2 si propone di ridefinire gli standard del settore.
di Nino Grasso pubblicata il 05 Marzo 2025, alle 11:03 nel canale TelefoniaXiaomi
Lo scorso anno, Xiaomi ha annunciato il lancio di HyperOS 2, l'ultima versione del suo sistema operativo. Il sistema operativo è adesso disponibile anche per il pubblico internazionale, con il lancio dei nuovi Xiaomi 15 avvenuto al Mobile World Congress 2025, e durante l'evento di presentazione il produttore ha delineato il programma di aggiornamento che coinvolgerà numerosi dispositivi nel corso del 2025.
HyperOS 2 si basa su tre pilastri tecnologici fondamentali: HyperCore, HyperConnect e HyperAI, elementi che sono stati progettati per offrire agli utenti un'esperienza d'uso più fluida, intuitiva e personalizzata. L'obiettivo dichiarato è quello di migliorare le prestazioni del sistema, ottimizzare l'integrazione tra diverse piattaforme e introdurre funzionalità avanzate che possano realmente fare la differenza nella vita quotidiana degli utenti.
HyperOS 2 e HyperAI, ecco quando arriveranno sui dispositivi Xiaomi
L'integrazione di HyperAI è uno dei punti cruciali dell'esperienza utente della personalizzazione di Xiaomi: si tratta di una suite di strumenti basati sull'intelligenza artificiale che promette di semplificare il modo in cui si interagisce con i dispositivi del produttore. Tra le funzionalità più interessanti troviamo la scrittura AI Writing e AI Speech Recognition, pensati per semplificare e velocizzare le attività quotidiane degli utenti migliorandone significativamente la produttività, al lavoro, così come nello studio.
L'AI Creativity Assistant include invece AI Image Enhancement, AI Image Expansion, AI Eraser Pro, AI Reflection Removal, AI Magic Sky e AI Film, strumenti che abbiamo avuto modo di provare durante la nostra prova di Xiaomi 15 Ultra. Gli utenti hanno a disposizione un arsenale di funzioni per migliorare, modificare e creare immagini e video con pochi tocchi, rendendo accessibili tecniche di editing avanzate anche ai meno esperti. Attraverso con la collaborazione con Google, HyperOS 2 può beneficiare dell'implementazione nativa di Google Gemini nelle app proprietarie Xiaomi, come Notes, Calendar e Clock, che saranno disponibili anche attraverso l'interfaccia di Gemini.
Il programma di lancio di HyperOS 2 è stato strutturato in modo da coprire un'ampia gamma di dispositivi: gli aggiornamenti inizieranno ad aprile 2025 per i modelli di punta come Xiaomi 14 Ultra, Xiaomi 14, Xiaomi 14T Pro e Xiaomi 14T, oltre al pieghevole Xiaomi MIX Flip. Per quanto riguarda i dispositivi meno recenti, Xiaomi ha previsto un piano di roll-out che si dovrebbe concludere a maggio 2025. Tra i dispositivi che riceveranno l'aggiornamento in questa fase troviamo la serie Xiaomi 13, alcuni modelli della serie 12, e persino Mi 11 Ultra. È interessante notare come Xiaomi abbia incluso fra i dispositivi compatibili con Hyper AI anche Redmi Note 14 Pro+ 5G, un dispositivo della serie più bassa in gamma dell'azienda.
Di seguito la lista al completo:
- Programma di rilascio di HyperAI
(da aprile 2025)
- Smartphone: Xiaomi 14 Ultra, Xiaomi 14, Xiaomi 14T Pro, Xiaomi 14T, Xiaomi MIX Flip, Redmi Note 14 Pro+ 5G
- Tablet: Xiaomi Pad 6S Pro 12.4
- Già presente sulle serie Xiaomi 15 e Xiaomi Pad 7
- Programma di rilascio di HyperOS 2
- Entro marzo 2025
- Smartphone: Xiaomi MIX Flip, Xiaomi 14T Pro, Xiaomi 14T, Xiaomi 14 Ultra, Xiaomi 14, Xiaomi 13T Pro, Redmi Note 13 Pro+ 5G, Redmi Note 13 Pro 5G, Redmi Note 13 Pro, Redmi Note 13 5G, Redmi Note 13
- Tablet: Xiaomi Pad 6S Pro 12.4
- Wearable: Xiaomi Smart Band 9 Pro
- Entro maggio 2025
- Smartphone: Xiaomi 13 Ultra, Xiaomi 13 Pro, Xiaomi 13, Xiaomi 13T, Xiaomi 13 Lite, Xiaomi 12T Pro, Xiaomi 12T, Xiaomi 12 Pro, Xiaomi 12, Mi 11 Ultra, Mi 11, Xiaomi 11 Lite 5G NE, Redmi 13, Redmi 13C, Redmi 13C 5G, Redmi Note 12 Pro+ 5G, Redmi Note 12 Pro 5G, Redmi Note 12, Redmi Note 12 5G Redmi Note 125, Redmi 12 5G, Redmi 12
- Tablet: Xiaomi Pad 6, Redmi Pad Pro 5G, Redmi Pad Pro, Redmi Pad SE 8.7 4G, Redmi Pad SE 8.7, Redmi Pad SE
- Entro giugno 2025
- Smartphone: Redmi Note 14 Pro+ 5G, Redmi Note 14 Pro 5G, Redmi Note 14 Pro. Redmi Note 14 5G, Redmi Note 14. Redmi A3 Pro, Redmi 14C
- Entro marzo 2025
Per quanto riguarda le feature legate ad HyperAI, queste sono già disponibili sui nuovi modelli appena annunciati della serie Xiaomi 15 e della famiglia Xiaomi Pad 7. Arriveranno a partire da aprile 2025 sulla serie Xiaomi 14 e Redmi Note 14 Pro+ 5G, oltre che su Xiaomi Pad 6S Pro 12.4.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun vero peccato questo inspiegabile degrado per un OS che in teoria doveva far molto meglio del predecessore
fate qualcosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".