Xiaomi: GearBest sarà partner online ufficiale del produttore cinese per l’Italia

Xiaomi: GearBest sarà partner online ufficiale del produttore cinese per l’Italia

Il noto venditore online sarà l'esclusivo partner di Xiaomi nella vendita dei suoi smartphone in Italia. In questo caso Gearbest proporrà i device dell'azienda cinese con spedizione veloce e senza alcun dazio. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Xiaomi è pronta ad arrivare ufficialmente in Italia e per farlo oltre ad aprire un proprio negozio fisico a Milano, ha realizzato una partnership esclusiva con Gearbest, noto venditore online di prodotti tech provenienti proprio dalla Cina. Ecco che, secondo le ultime indiscrezioni, Xiaomi potrà contare sulle vendite e spedizioni del colosso online per far arrivare agli utenti italiani i propri smartphone.

Gearbest dunque sembra essere stato scelto da Xiaomi come suo partner ufficiale ma soprattutto esclusivo e capace di supportare i ritmi ipotetici di vendite online che l'azienda cinese prevede proprio con lo sbarco nel nostro paese. Chiaramente non si sa ancora molto di questa nuova partnership ma di fatto sembra che Xiaomi voglia ottenere l'appoggio di Gearbest per una migliore distribuzione.

Quali i vantaggi di un accordo tra Xiaomi e Gearbest?

In questo caso è palese il vantaggio che gli utenti potrebbero ottenere proprio da questa alleanza tra i due colossi. Da una parte gli utenti potrebbero avere garantite le spedizioni dei prodotti in vendita in sole 24 o massimo 48 ore tramite spedizioni completamente italiane e con corrieri dunque altrettanto italiani. Non solo perché abbiamo da sempre visto come Gearbest permetta di acquistare gli smartphone o altro a prezzi decisamente interessanti e in tal caso si potrebbero ottenere prezzi inferiori a quelli di Amazon. A tutto questo chiaramente si andrà ad aggiungere anche un'assistenza, in caso di guasti o problematiche, diretta italiana gestita dunque da Xiaomi.

E' palese insomma che i vantaggi di operare con Gearbest nel nostro paese da parte di Xiaomi siano decisamente numerosi e a tutto vantaggio degli utenti che oltretutto in molti conoscono già il rivenditore online. In tal modo chiaramente sembra palese anche il fatto che la linea di Xiaomi sia quella di "uccidere" il mercato online e di mantenere un unico superstite ma ben controllato.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cr4z3302 Marzo 2018, 18:47 #1
GearBest?
Col servizio clienti bidonaro che ha non è stata un'ottima scelta!
+Benito+02 Marzo 2018, 19:33 #2
L'unico motivo per appoggiarsi ad un sito di cinesate per entrare in un mercato che le cinesate le vede come la merda negli occhi è che siano "scaltri" (per non dire altro) con la dogana. Altri motivi non esistono. Pensare di erodere quote di mercato appoggiandosi a quel portale è utopia.
gd350turbo02 Marzo 2018, 19:48 #3
ma non c'è già anche un gearbest che spedisce dall'italia ?
piani02 Marzo 2018, 21:10 #4
Io ho preso un Leagoo T5c (82 euro) e non ho pagato alcun extra di dogana.
Spedizioen dalla China con posta olandese, credo.
doctor who ?02 Marzo 2018, 22:35 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
ma non c'è già anche un gearbest che spedisce dall'italia ?


Infatti e con un po' di culo si becca il coupon per l'A1 e lo si compra a 160€ senza passare dalla dogana già ora.

La garanzia bah è sempre gearbest...
Marko#8803 Marzo 2018, 08:24 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
ma non c'è già anche un gearbest che spedisce dall'italia ?


Di sicuro hanno dei magazzini ovunque fra cui in Italia. Io ho comprato una lampada da scrivania Xiaomi proprio ieri... c'erano vari magazzini fra cui scegliere, il prezzo cinese era più basso ma alla fine per 3 euro circa in più ho scelto (dopo essermi informato) il magazzino spagnolo. Spedizione dopo 30 minuti dall'ordine e il tracking conferma che il pacco si sta già muovendo.


Dalla Cina sotto Natale invece è stata una disperazione, un tablet ci ha messo un mese e mezzo per arrivare...
gd350turbo03 Marzo 2018, 10:05 #7
Originariamente inviato da: Marko#88
Di sicuro hanno dei magazzini ovunque fra cui in Italia. Io ho comprato una lampada da scrivania Xiaomi proprio ieri... c'erano vari magazzini fra cui scegliere, il prezzo cinese era più basso ma alla fine per 3 euro circa in più ho scelto (dopo essermi informato) il magazzino spagnolo. Spedizione dopo 30 minuti dall'ordine e il tracking conferma che il pacco si sta già muovendo.


Dalla Cina sotto Natale invece è stata una disperazione, un tablet ci ha messo un mese e mezzo per arrivare...


Non solo gearbest, anche diverse cose ordinate su aliexpress in novembre mi sono arrivate in gennaio...
kratos003 Marzo 2018, 17:36 #8
Quindi, questo vorrà dire (spero) che migliorerà il sistema di garanzia...allo stato attuale a dir poco penoso, sembra una trattativa a porta portese....
gd350turbo04 Marzo 2018, 14:04 #9
Originariamente inviato da: xxEmilioxx
C'è qualcosa che non mi torna. Xiaomi non vende già ufficialmente tramite Amazon?


Anche...
marcoesse04 Marzo 2018, 22:50 #10
appena preso RedMi5Plus
Xiaomi Redmi 5 Plus 4G Phablet Global Version Color:BLACK
ed è andato tutto ok
ordinato in cina:
Feb 01, 2018 06:11:35 AM
Shipping method: Italy priority mail
consegnato il 28 Febbraio
(pur col capodanno cinese di mezzo)
nessuna tassa doganale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^