Xiaomi delude in Borsa. Valutazione più bassa e intorno ai 54 miliardi di dollari

Oggi è stato il primo giorno di Borsa per Xiaomi, il gigante cinese degli smartphone. Sotto le aspettative però le contrattazioni che hanno portato ad una sottovalutazione dell'azienda. Ecco i dati.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Luglio 2018, alle 18:41 nel canale TelefoniaXiaomi
Il colosso cinese degli smartphone, Xiaomi, ha fatto la sua comparsa per la prima volta in Borsa nella giornata odierna. Ad otto anni dalla sua fondazione l'azienda ha deciso di quotarsi in Borsa e nella sua prima giornata di contrattazioni le aspettative forse erano troppo alte rispetto a quello che poi il mercato ha sancito.
Il suo debutto nella Borsa di Hong Kong è stato inizialmente caratterizzato da un avvio piuttosto debole con 16,6 dollari per azione (2,12 dollari USA) ossia il 2,4% al di sotto del collocamento a 17 dollari di Hong Kong. Addirittura nelle prime ore il titolo è sceso al di sotto dei 16 dollari di Hong Kong per poi recuperare terreno nella giornata.
Eppure le aspettative erano davvero tante con una Ipo che aveva battuto addirittura quella della società Alibaba del 2014 con 21,8 miliardi di dollari. Una raccolta di 4,72 miliardi capaci di far divenire Xiaomi un brand mondiale tra servizi e hardware proprio come prima di lei avevano fatto Google, Apple e Amazon. Il debutto non propriamente forte era però stato già in qualche modo preventivato visto che l'azienda aveva fissato il prezzo di collocamento in una fetta più bassa dell'attesa, permettendo di raggiungere una valutazione di 54 miliardi di dollari americani, la metà di quanto ipotizzato.
Da sottolineare anche come le prestazioni siano state condizionate dall’andamento della borsa di Hong Kong nelle ultime settimane, con minori investimenti e più cautele in seguito ai dazi imposti dagli Stati Uniti su alcuni prodotti cinesi. "Gli investitori sono scettici sulle prospettive di crescita di Xiaomi, visto che il mercato globale degli smartphone sembra essere su una curva discendente", ha dichiarato l'analista della Boc International.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomeglio
solitamente la quotazione in borsa fa perdere competitività nel mercato rispetto ai piccoli.. che sia già iniziato il declino di xiaomi?speriamo di no
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".