Xiaomi ''clona'' (e smentisce) le Memoji di Apple: guardate le Mimoji. Somigliano?

Xiaomi ''clona'' (e smentisce) le Memoji di Apple: guardate le Mimoji. Somigliano?

Sono davvero simili nel nome ma soprattutto nell'aspetto. Parliamo delle Mimoji lanciate da Xiaomi nella propria MIUI che ricalcano in tutto e per tutto le faccine animate di Apple. L'azienda cinese afferma come però queste non siano per nulla un clone di quello di Cupertino.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
XiaomiApple
 

Apple con il nuovo iPhone X di due anni fa ha introdotto sul mercato non solo un nuovo modo di sbloccare lo smartphone tramite la tecnologia Face ID - capace di riconoscere la mappatura del volto del proprietario - ma di far divertire gli utenti con le cosiddette Memoji ossia delle caricature in stile animato capaci di interpretare animali o anche se stessi. Xiaomi ha deciso di seguire questa moda e di introdurre nel proprio sistema operativo MIUI le proprie Mimoji che non solo risultano simili nel loro nome ma anche e soprattutto nella loro grafica.

Apple vs Xiaomi: ecco le somiglianze

Apple, come detto, ha introdotto le Animoji grazie al posizionamento della TrueDepth Camera che permette di mappare completamente il viso dell'utente tracciando ogni singola caratteristica facciale e più di 50 movimenti muscolari in diverse aree del viso. Di conseguenza ecco che la "faccina" animata che ne esce risulta rappresentativa proprio dei movimenti dell'utente rilevando il mento, sopracciglia, guance, occhi e anche le labbra creando un qualcosa di reale.

Xiaomi, con l'introduzione del suo sistema di riconoscimento del volto con lo Xiaomi Mi 9, aveva già in qualche modo preso la strada delle faccine animate. Con la nuova serie CC9 però ha deciso di rinnovarle e di proporle ad un pubblico decisamente più giovane proprio in abbinata con i nuovi smartphone. Ecco che le nuove Mimoji non fanno che somigliare in modo davvero importante agli avatar 3D di Apple.

A livello grafico la realizzazione delle Mimoji risultano caratterizzate da uno stile "cartoonesco" che avevamo già visto proprio con Apple. Occhi grandi, ma anche possibilità di modificare la pelle, il colore dei capelli, il tipo di capelli o ancora gli accessori tra cappelli, occhiali, orecchini e chi più ne ha più ne metta. Tutto molto simile a quanto fatto da Apple con le proprie Memoji che, ricordiamo, verranno nuovamente arricchite con l'arrivo in autunno del nuovo iOS 13. Che dite? Somigliano davvero?

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK05 Luglio 2019, 11:23 #1
Domani vado a registrare all'ufficio brevetti e copyright la mia sequenza di acidi nucleici così posso denunciare chiunque.
demon7705 Luglio 2019, 11:35 #2
Vorrei invitare tutte le persone del mondo, come fossero miei fratelli, sulla vetta più alta per godere tutti assieme della meravigliosa e sconfinata vastità del gran c***o che me ne frega.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
gd350turbo05 Luglio 2019, 11:43 #3
Eh, si vede che le news scarseggiano, quindi raschiano il fondo del barile, pur di scrivere qualcosa.

Del resto anche la miui assomiglia ad ios, poi abbiamo micloud, midrop, e le mimoji...
Quindi ?
Sandro kensan05 Luglio 2019, 11:58 #4
Lo stile è lo stesso ma anche lo stile della mia casa è lo stesso di quello della casa del mio vicino: lo denuncio?
Gnubbolo05 Luglio 2019, 12:04 #5
attento che Levibergstein sta proprio discutendo se introdurre il copyright sullo stile perchè le AI hanno imparato a copiarlo ( nello specifico si parla di AI in grado di adattare, arrangiare pezzi musicali su stili di altri artisti )
Sandro kensan05 Luglio 2019, 12:09 #6
ah, volevo aggiungere che noto con piacere dai commenti sopra il mio che la "gggente" ha il dente avvelenato nei confronti di Apple e della sua difesa per partito preso da parte di HWup.
gd350turbo05 Luglio 2019, 12:11 #7
Originariamente inviato da: Sandro kensan
ah, volevo aggiungere che noto con piacere dai commenti sopra il mio che la "gggente" ha il dente avvelenato nei confronti di Apple e della sua difesa per partito preso da parte di HWup.


Ah bè storia vecchia...
biometallo05 Luglio 2019, 12:17 #8
Dato che amo fare il bastian contrario dico che da odiatore Apple, è palese che xiomi abbia copiato, ma proprio preso di peso quello che ha fatto Apple e riportato sui suoi terminali, per quanto non pare abbia violato alcuna proprietà intellettuale:

https://www.theverge.com/2019/7/2/2...phone-ar-avatar


Now, Apple doesn’t own the concept of virtual avatars. It also doesn’t even own the trademark for Memoji. So it’s not fair to say Xiaomi is stomping all over the iPhone maker’s intellectual property; as VentureBeat notes, the concept behind and the use of the phrase memoji existed prior to Apple’s introduction of it into iMessage last summer at WWDC. Additionally, Samsung beat both companies to cartoon AR avatars with its slightly more horrifying Galaxy S9 AR Emoji feature back in February of last year.


La parte della vicenda che però mi lascia più perplesso e che non solo negano l'evidenza, ma sopratuto minacciano al grido di "io ti denunzio" chi nota che il Re va in giro con il pipino fuori...

https://www.gizmochina.com/2019/07/...ji-controversy/

Comunque in termini di assurdità del copyright, c'è da dire che da un vita i font sono coperti da diritto d'autore, onestamente ho faticato ad accettare che l'alfabeto possa appartenere a qualcuno e che possa chiedere i danni a chi scrive le letterine in un modo simile alle suo senza averne il permesso, ma una volta accettato questo credo di poter ormai accettare qualunque cosa...
gd350turbo05 Luglio 2019, 12:36 #9
Originariamente inviato da: biometallo
Comunque in termini di assurdità del copyright, c'è da dire che da un vita i font sono coperti da diritto d'autore, onestamente ho faticato ad accettare che l'alfabeto possa appartenere a qualcuno e che possa chiedere i danni a chi scrive le letterine in un modo simile alle suo senza averne il permesso, ma una volta accettato questo credo di poter ormai accettare qualunque cosa...

Questo fino a che qualcuno non riuscirà a brevettare il prodotto dato da una molecola di idrogeno e due di ossigeno !
giuliop05 Luglio 2019, 16:48 #10
La percentuale di [U]dickheads[/U] rappresentati in entrambe le immagini è veramente impressionante.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^