Xiaomi arriva a ''sorpresa'' su Amazon Italia. Ecco gli smartphone venduti

Dopo essere arrivata in Spagna, Xiaomi, sembra intenzionata a sbarcare anche in Italia. Il primo indizio arriva da Amazon che ha messo a catalogo ben 3 smartphone dell'azienda cinese venduti e spediti proprio dal colosso di Jeff Bezos. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Novembre 2017, alle 12:21 nel canale TelefoniaXiaomi
L'arrivo di Xiaomi anche in Italia era nell'aria da quando l'azienda cinese aveva ufficializzato la cosa ma per la Spagna. Ancora nulla di altrettanto ufficiale per il nostro paese ma di fatto quello che è apparso su Amazon Italia sembra essere una prerogativa per il lancio ufficiale degli smartphone da parte dell'azienda cinese. Come detto nessun comunicato è giunto da parte di Xiaomi e dunque non è possibile conoscere i dettagli sulla possibilità che in futuro si possano vedere realmente smartphone dell'azienda in vendita direttamente nel nostro paese magari anche in negozi diversi da quello di Jeff Bezos.
In questo caso gli smartphone messi in vendita su Amazon sono tre ossia lo Xiaomi Mi A1, il Redmi Note 4 e il Redmi 4X. Per tutti questi device la disponibilità viene data a partire dal 23 o 24 novembre e sono tutti venduti e spediti direttamente da Amazon e dunque non da terzi venditori. Chiaramente con la vendita sul portale di Amazon si annullano completamente le attese per spedizioni dalla Cina come anche la possibilità di incorrere in spese doganali a casa dei dazi. Oltretutto la vendita su Amazon Italia permette anche di avere una garanzia totale sul device per 2 anni passando direttamente per l'assistenza del colosso di vendite online.
Al momento la disponibilità del catalogo è decisamente scarna visto che come detto solo tre device sono presenti sullo store e con un prezzo più alto rispetto a quanto è possibile trovare in store che importano i device. In questo caso abbiamo:
- Xiaomi Mi A1 venduto ad un prezzo di 279.90€ (Oro e Rosa)
- Xiaomi Redmi Note 4 venduto ad un prezzo di 237.68€
- Xiaomi Redmi 4X venduto ad un prezzo di 151.49€
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer una volta lo posso dire anche io: GOMBLOTTO !!!
Per una volta lo posso dire anche io: GOMBLOTTO !!!
Ma veramente??
Tutta la forza di Amazon?
Per una volta lo posso dire anche io: GOMBLOTTO !!!
Solo tu e pochi altri potevate pensare, una volta che questi prodotti sbarcavano su Amazon.IT e venduti da Amazon.it, di trovarli allo stesso prezzo dei più noti e famosi ecommerce Cinesi.
I primi commenti su Amazon sono uno spasso...gente disperata perché costano 100€ in più...
Mi pareva una cosa più che ovvia visto che, a differenza di quando lo prendi aumma aumma dalla Cina con furore, senza pagare spese doganali e con la garanzia in versione "arrangiati", questi sono venduti direttamente da Amazon e godono di una garanzia di 2 anni senza se e senza ma.
Quindi, al pari di altri prodotti compresi i processori che molti furboni qua dentro prendono e poi scelgono in base a quello che sale più di frequenza, anche questi restano sotto le stesse e medesime regole: non ti piace, lo spedisci il giorno dopo e ottieni il totale rimborso dei soldi in meno di 24 ore.
Finalmente aggiungo io...perché così posso magari consigliare un prodotto a qualche amico/a che non vuole spendere troppo e neppure gliene frega niente di ordinarlo dalla Cina con furore.
Costa di più? Embhè...nessuno regala nulla, mi pareva una cosa talmente ovvia che non c'era assolutamente bisogno che Xiaomi sbarcasse in Italia per capirlo.
I primi commenti su Amazon sono uno spasso...gente disperata perché costano 100€ in più...
Mi pareva una cosa più che ovvia visto che, a differenza di quando lo prendi aumma aumma dalla Cina con furore, senza pagare spese doganali e con la garanzia in versione "arrangiati", questi sono venduti direttamente da Amazon e godono di una garanzia di 2 anni senza se e senza ma.
Quindi, al pari di altri prodotti compresi i processori che molti furboni qua dentro prendono e poi scelgono in base a quello che sale più di frequenza, anche questi restano sotto le stesse e medesime regole: non ti piace, lo spedisci il giorno dopo e ottieni il totale rimborso dei soldi in meno di 24 ore.
Finalmente aggiungo io...perché così posso magari consigliare un prodotto a qualche amico/a che non vuole spendere troppo e neppure gliene frega niente di ordinarlo dalla Cina con furore.
Costa di più? Embhè...nessuno regala nulla, mi pareva una cosa talmente ovvia che non c'era assolutamente bisogno che Xiaomi sbarcasse in Italia per capirlo.
quoto, che poi i prezzi sono allineati a quelli dei vari "importer" ma di cui nessuno offriva una garanzia pari a Amazon (rosico perché ho preso recentemente un 4X a poco meno del prezzo Amazon)
Tutta la forza di Amazon?
‼‼‼ATTENZIONE, DA OGGI ABBIAMO CANCELLATO ITALY ESPRESS BRT PER ORDINI SUPERIORI AI 25$!!!
1) ITALY EXPRESS CON GLS RISULTA DISPONIBILE SOLO PER GLI ORDINI INFERIORE 25$
2) NEL CASO ACQUISTIATE PRODOTTI DAL PREZZO SUPERIORE AL 25$, VERRANNO SPEDITI TRAMITE POSTA ORDINARIA. LADDOVE VI SIANO COSTI DOGANALI, QUESTI VERRANNO RIMBORSATI DA GEARBEST (BASTERA' APRIRE UN TICKET SUL PORTALE ALLA RICEZIONE DEL PRODOTTO, ALLEGANDO LA RICEVUTA)
I primi commenti su Amazon sono uno spasso...gente disperata perché costano 100€ in più...
Mi pareva una cosa più che ovvia visto che, a differenza di quando lo prendi aumma aumma dalla Cina con furore, senza pagare spese doganali e con la garanzia in versione "arrangiati", questi sono venduti direttamente da Amazon e godono di una garanzia di 2 anni senza se e senza ma.
Quindi, al pari di altri prodotti compresi i processori che molti furboni qua dentro prendono e poi scelgono in base a quello che sale più di frequenza, anche questi restano sotto le stesse e medesime regole: non ti piace, lo spedisci il giorno dopo e ottieni il totale rimborso dei soldi in meno di 24 ore.
Finalmente aggiungo io...perché così posso magari consigliare un prodotto a qualche amico/a che non vuole spendere troppo e neppure gliene frega niente di ordinarlo dalla Cina con furore.
Costa di più? Embhè...nessuno regala nulla, mi pareva una cosa talmente ovvia che non c'era assolutamente bisogno che Xiaomi sbarcasse in Italia per capirlo.
Maggiore possibilità di scegliere, è senza ombra di dubbio una cosa positiva...
Chi vuole spendere meno se lo prende in Cina, chi vuole garanzia ed assistenza se lo prende su Amazon...
Che i prezzi non fossero gli stessi, era più certo del sorgere del sole, pensare di prendere un mi6 a 300 euro da Amazon era ed è una cosa semplicemente impossibile...
Tantissime cose vendute da Amazon si trovano in Cina a prezzi assai più bassi... Non solo i cellulari.
Più che altro ora chi non li ritiene validi perché non venduti ufficialmente, dovrà trovare altro motivo.
Io non ho problemi, è un marchio che non rientra tra i miei interessi...e neppure mi interesserà in futuro!
Non vorrei un giorno diventare petulante come qualcuno qua dentro che si comporta peggio dei FanBoy di altri marchi...
Però da oggi sono contento se posso finalmente consigliarlo a qualche amico.
Perlomeno potrà acquistarlo, provarlo al pari di molti altri prodotti, e se è il caso restituirlo senza chiamare in causa l'interprete Cinese (oppure il noto FanBoy di Xiaomi).
Per avere lo sconto bisogna cercarli per canali illegali, bypassare le dogane, e pregare che non si rompano.
Se dovessi scommettere, direi che e' una pratica che e' diffusa maggiormente in italia che nel resto d'europa. Nazione dove resiste la mentalita' del "vado a <posto a centinaia di KM di distanza> a comprare <oggetto> a 50€ in meno".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".