Xiaomi ammette: 'Mostriamo pubblicità, non invasiva, nella MIUI'

In seguito ad alcune critiche ricevute da parte degli utenti, Xiaomi ha ammesso di mostrare volutamente dei banner pubblicitari all'interno della MIUI: "Fa parte del nostro modello di business"
di Nino Grasso pubblicata il 20 Settembre 2018, alle 19:21 nel canale TelefoniaXiaomi
Il produttore di smartphone cinese Xiaomi ha ammesso di mostrare pubblicità "non invasive" all'interno della sua MIUI basata su Android, presente su quasi tutti i propri smartphone.
"La pubblicità è stata e continuerà ad essere parte integrante dei servizi internet offerti da Xiaomi, una componente chiave del modello di business della compagnia", ha descritto un portavoce di Xiaomi al sito TheVerge. "Allo stesso tempo proteggiamo l'esperienza degli utenti offrendo opzioni per spegnere le pubblicità, e miglioriamo costantemente il nostro approccio verso la materia ad esempio sistemando le posizioni dei banner, e quando questi compaiono. Secondo la nostra filosofia i banner dovrebbero essere non invasivi, e gli utenti dovrebbero avere l'opzione di riceverne meno".
Negli ultimi giorni parecchi utenti Xiaomi si sono lamentati dell'apparizione di banner pubblicitari all'interno delle app native della MIUI, ed anche fra i menu delle Impostazioni dello smartphone. La compagnia fornisce un'opzione per disattivarli, ma a quanto pare secondo alcuni utenti sembra essere del tutto inutile: i banner continuano ad affiorare fra le varie app di sistema. Alcuni utenti hanno cercato di aggirare la riproduzione degli ad rimuovendo l'app MIUI System Ads (MSA), anche se non è chiaro se la procedura risolva davvero il problema.
Xiaomi ha rassicurato gli utenti dei prodotti della famiglia Mi A, aderenti all'iniziativa Android One e con una versione "pulita" di Android: questi non mostrano alcun banner. È inoltre da specificare che Xiaomi non è l'unico produttore a proporre banner commerciali all'interno dei propri dispositivi: oltre ai tanti cinesi che utilizzano questa pratica c'è cascata Samsung, con sporadiche notifiche su offerte commerciali proprietarie, e c'è anche Amazon, che vende tablet ed e-book reader anche con la clausola delle Offerte speciali. Chi non le vuole deve pagare 10€ in più.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non fosse per la community e il rapporto prezzo/prestazioni punterei su altro e col prossimo dispositivo forse lo farò.
Con il Redmi Note 5 Pro ho dovuto aspettare 20 giorni per sbloccare il bootloader non si sa bene per quale motivo.
LineageOS o niente cara Xiaomi, ricordalo perchè io ricordo bene.
Impostazioni > Sistema e dispositivo > menù Impostazioni aggiuntive > Autorizzazione e Revoca > togliere la spunta da msa (MIUI System Ads) ed attendere il countdown per la rimozione della Revoca.
Se non fosse per la community e il rapporto prezzo/prestazioni punterei su altro e col prossimo dispositivo forse lo farò.
Con il Redmi Note 5 Pro ho dovuto aspettare 20 giorni per sbloccare il bootloader non si sa bene per quale motivo.
LineageOS o niente cara Xiaomi, ricordalo perchè io ricordo bene.
Immagino che ora Lei Jun avrà difficoltà a prendere sonno
Nel mio piccolo ho avuto un 3 pro prima del Note 5 pro attuale e ho acquistato 2 note 4X per i miei. Ho sempre consigliato Xiaomi a chi mi chiedeva un parere sullo smartphone ed alcuni amici lo hanno acquistato.
Se si tira troppo la corda prima o poi si spezza. Magari non nel breve periodo ma le scelte sbagliate si pagano prima o poi.
non credo che una cosa del genere succederebbe o succedera mai con i prodotti apple. potete pure tirarla in ballo al prossimo spyware trovato sulle cineserie, ma sarebbe per confondere una volta di piu le due cose marroni.
mai dire mai, porta sfiga !
Bel tentativo di accendere flame, ma è troppo evidente per cascarci !
Se guardi quest'immagine:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
C'è scritto Apple Computer Trading (Shanghai)
Shanghai, è in Cina !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".