Xiaomi 15 e 15 Pro ufficiali: la prima serie al mondo con Snapdragon 8 Elite. Prezzo e dettagli

Xiaomi 15 e 15 Pro ufficiali: la prima serie al mondo con Snapdragon 8 Elite. Prezzo e dettagli

Xiaomi ha lanciato la sua nuova serie di punta Xiaomi 15. Gli smartphone presentati sono due: una versione standard e una Pro con batteria enorme, Snap 8 Elite e zoom ottico 5X. Ecco tutti i dettagli e i prezzi al lancio

di pubblicata il , alle 09:29 nel canale Telefonia
Xiaomi
 
Xiaomi ha ufficialmente presentato poche ore fa la sua serie di punta Xiaomi 15, composta dai modelli Xiaomi 15 e 15 Pro. Ma quali sono le novità e le differenze con la scorsa generazione?

Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Pro: passi avanti con Snap 8 Elite

Sotto la scocca della serie Xiaomi 15 troviamo il nuovissimo processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, che promette prestazioni superiori del 45% rispetto al predecessore grazie ai core CPU Oryon di seconda generazione. Il chip vanta anche miglioramenti del 40% nelle prestazioni grafiche e un'efficienza energetica complessiva aumentata del 27%.

Xiaomi 15 Pro

La versione Xiaomi Pro si distingue per un display OLED curvo da 6,74 pollici con risoluzione 2K e tecnologia LTPO, capace di una luminosità di picco di 3.200 nit grazie ai nuovi materiali luminosi M9 di TCL CSOT. Lo Xiaomi 15 standard opta invece per un più compatto pannello da 6,36 pollici con risoluzione 1,5K, mantenendo comunque gli stessi livelli di luminosità del fratello maggiore.

Xiaomi 15 Pro

Lato fotografico, entrambi i modelli utilizzano una configurazione tripla da 50MP sviluppata in collaborazione con Leica, ma con una differenza importante. Il 15 Pro infatti si distingue per un teleobiettivo periscopico con zoom ottico 5x, mentre il modello base utilizza un teleobiettivo tradizionale. Entrambi supportano la registrazione video in 8K e sono dotati di una fotocamera frontale da 32MP.

Xiaomi 15

Altro punto di forza della serie è senza dubbio la batteria, aumentata rispetto alla serie Xiaomi 14. Nel dettaglio, il Pro monta un'unità da 6.100 mAh, mentre il modello standard ne ha una da 5.400 mAh. Entrambi supportano la ricarica rapida cablata da 90W e wireless da 50W. Entrambi i dispositivi eseguono il nuovo sistema operativo HyperOS 2.0 di Xiaomi, basato su Android 15.

I dispositivi sono costruiti con materiali premium, includendo telai in alluminio e protezione Dragon Crystal Glass. Sono certificati IP68 per la resistenza ad acqua e polvere e includono lettori di impronte digitali a ultrasuoni. Tra le altre caratteristiche spiccano il supporto Wi-Fi 7, USB Type-C 3.2 e altoparlanti stereo.

Xiaomi 15

Per quanto riguarda le colorazioni, quest'anno Xiaomi si è davvero superata. La versione Pro sarà disponibile in grigio, bianco, verde e nella prestigiosa versione Rock Silver. Il modello base offre ancora più opzioni, inclusa un'esclusiva Diamond Edition con finitura in pelle di coccodrillo e un vero diamante incastonato nel telaio.

Prezzi e disponibilità serie Xiaomi 15

I prezzi in Cina partono da 4.500 yuan (circa 584€) per lo Xiaomi 15 base con 12GB di RAM e 256GB di storage ed arrivano a 5.500 yuan (714€ ) per il taglio da 16GB+1 TB. La particolare versione Diamond Edition viene venduta a 6,000 yuan ( circa 779€).

Per quanto riguarda il più performante Xiaomi 15 Pro, si parte da 5.300 yuan (circa 688€) nella configurazione 12+256GB e arriva ad un prezzo di 6.500 (circa 844€) per la configurazione 16GB+1TB.

Le vendite inizieranno il 31 ottobre in Cina, mentre i dettagli sulla disponibilità globale saranno annunciati successivamente.

Scheda tecnica Xiaomi 15 Pro

DISPLAY:

  • 6,74" OLED M9 LTPO
  • Risoluzione 2K (3.200 x 1.440 pixel)
  • Frequenza di refresh variabile 1-120 Hz
  • Luminosità massima 3.200 nit (picco)
  • Vetro protettivo Dragon Crystal Glass 2.0
  • Cornici da 1,38 mm
  • Lettore di impronte digitali ultrasonico

PROCESSORE:

  • Qualcomm Snapdragon 8 Elite
  • RAM: LPDDR5X (12GB/16GB)
  • Storage: UFS 4.0 (256GB/512GB/1TB)

FOTOCAMERE:

  • Principale: 50MP OmniVision Light Fusion 900, f/1,44, OIS
  • Ultra-grandangolare: 50MP, f/2,2, FOV 115°, macro 5cm
  • Teleobiettivo periscopico: 50MP, f/2,5, zoom ottico 5x (120mm), OIS, macro 30cm
  • Frontale: 32MP
  • Video: 8K a 24/30fps, 4K fino a 60fps

BATTERIA:

  • Capacità: 6.100 mAh
  • Ricarica cablata: 90W
  • Ricarica wireless: 50W
  • Tecnologia al litio cobalto ad alta tensione
  • Mantiene 80% capacità dopo 1.600 cicli

CONNETTIVITÀ:

  • 5G Dual Nano-SIM
  • Wi-Fi 7
  • Bluetooth 5.4
  • USB Type-C 3.2 Gen 1 (5 Gbps)
  • NFC
  • Telecomando IR

ALTRO:

  • Certificazione IP68
  • Altoparlanti stereo
  • HyperOS 2.0 basato su Android
  • Motore lineare asse X

DIMENSIONI E PESO:

  • 161,3 x 75,3 x 8,35 mm
  • 209g

Scheda tecnica Xiaomi 15

DISPLAY:

  • 6,36" OLED M9 LTPO piatto
  • Risoluzione 1,5K (2.670 x 1.200 pixel)
  • Frequenza di refresh variabile 1-120 Hz
  • Luminosità massima 3.200 nit (picco)
  • Vetro protettivo Dragon Crystal Glass
  • Cornici da 1,38 mm
  • Lettore di impronte digitali ultrasonico

PROCESSORE:

  • Qualcomm Snapdragon 8 Elite
  • RAM: LPDDR5X (12GB/16GB)
  • Storage: UFS 4.0 (256GB/512GB/1TB)

FOTOCAMERE:

  • Principale: 50MP OmniVision Light Fusion 900, f/1,6, OIS
  • Ultra-grandangolare: 50MP, f/2,2, FOV 115°
  • Teleobiettivo: 50MP, f/2,0, zoom ottico 2,6x
  • Frontale: 32MP OmniVision OV32B40
  • Video: 8K a 30fps, 4K fino a 60fps

BATTERIA:

  • Capacità: 5.400 mAh
  • Ricarica cablata: 90W
  • Ricarica wireless: 50W
  • Ricarica wireless magnetica: 30W
  • Chip gestione batteria Xiaomi G1
  • Mantiene 80% capacità dopo 1.600 cicli

CONNETTIVITÀ:

  • 5G Dual Nano-SIM
  • Wi-Fi 7
  • Bluetooth 5.4
  • USB Type-C 3.2 Gen 1 (5 Gbps)
  • NFC
  • Telecomando IR

ALTRO:

  • Certificazione IP68
  • Altoparlanti stereo con Dolby Atmos
  • Certificazioni Hi-Res Audio e Hi-Res Audio Wireless
  • HyperOS 2.0 basato su Android
  • Telaio in alluminio unibody grado aeronautico

DIMENSIONI E PESO:

  • 152,3 x 71,2 x 8,08 mm
  • 191g
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest30 Ottobre 2024, 11:00 #1
Notevoli i 5400mAh del 15.. sopratutto considerando che non cambia il peso rispetto al mio 14 che invece monta una 4610mAh!
Se non costasse i soliti 1000€ ci avrei fatto un pensiero.. ma mi tengo lo Xiaomi 14 che ho pagato come un entry level a seguito di un errore sul coupon no iva sul sito Xiaomi italia a maggio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^