Xiaomi 14T e 14T Pro: svelati specifiche e prezzi in anteprima

Xiaomi 14T e 14T Pro: svelati specifiche e prezzi in anteprima

Xiaomi 14T e 14T Pro sono in arrivo e un nuovo leak ha svelato le specifiche e i prezzi per il mercato europeo. Si parla di schermi AMOLED da 6,67 pollici, processori MediaTek avanzati, fotocamere migliorate, e design elegante. Ecco tutti i dettagli

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Telefonia
Xiaomi
 
Xiaomi sarebbe pronta al lancio dei nuovi Xiaomi 14T e 14T Pro. Grazie ad una grossa fuga di notizie ha recentemente rivelato nel dettaglio le specifiche tecniche e i prezzi dei device per il mercato europeo.

Secondo l'indiscrezione, entrambi i modelli condividono alcune delle caratteristiche principali. Nel dettaglio troviamo uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione di 1220x2712 pixel, frequenza di aggiornamento di 144 Hz e una luminosità di picco di ben 4.000 nit. La differemza sostanziale si trova sotto la scocca, dove lo Xiaomi 14T è equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 8300-Ultra, mentre il modello Pro adotta il più potente Dimensity 9300+.

Xiaomi 13T

Per quanto riguarda il comparto fotografico invece lo Xiaomi 14T monta una fotocamera principale da 1/1,56” con sensore Sony IMX906, affiancata da un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2,6x e un ultrawide da 12 MP con un angolo di visione di 120 gradi. Il 14T Pro, invece, utilizza un sensore più grande da 1/1,31” Light Fusion 900 per la fotocamera principale. Entrambi i modelli sono dotati di una fotocamera frontale da 32 MP, ideale per selfie di alta qualità.

Lato autonomia, i dispositivi monteranno una batteria da 5.000 mAh e una classificazione IP68, che garantisce resistenza a polvere e acqua. La versione Pro si distingue ulteriormente per il supporto per Wi-Fi 7, mentre il 14T si ferma al Wi-Fi 6E. Infine, entrambi i modelli saranno lanciati con Android 14, personalizzato con l’interfaccia HyperOS di Xiaomi.

Prezzi e disponibilità

I due modelli saranno disponibili in tre varianti di colore: Titanium Black, Titanium Grey e Titanium Blue. Il prezzo dello Xiaomi 14T dovrebbe essere di 649 € per la versione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, mentre il modello Pro, dotato di 12 GB di RAM e 512 GB di storage, avrà un prezzo di 899 €.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
radeon_snorky03 Settembre 2024, 12:31 #1
premessa, non spenderò mai oltre 250€ per un telefono.
ma questi mediatek sono performanti quanto gli snapdragon di pari fascia?
io ho sempre acquistato SD, al momento ho un SD695 e "viaggio tranquillo" ma vedo che sulla fascia medio bassa ormai si trovano solo mediatek....
unnilennium04 Settembre 2024, 07:03 #2
Oramai mediatek fa ottimi prodotti, comparabili ai modelli snapdragon. Anche lato supporto finalmente. La vecchia serie 13t e 13t pro è invecchiata bene, mi aspetto che anche questa nuova lo faccia, con prezzi interessanti. Purtroppo da quello che si evince la versione 14t esiste solo da 256gb...
ArticMan04 Settembre 2024, 12:49 #3
Originariamente inviato da: radeon_snorky
premessa, non spenderò mai oltre 250€ per un telefono.
ma questi mediatek sono performanti quanto gli snapdragon di pari fascia?
io ho sempre acquistato SD, al momento ho un SD695 e "viaggio tranquillo" ma vedo che sulla fascia medio bassa ormai si trovano solo mediatek....


Assolutamente sì. Anzi, alcune volte sono anche superiori.
Mi ricordo ancora i tempi in cui: Mediatek = cinesata che non funziona.
Ora invece sono ottimi prodotti, e stanno piano piano affermandosi sempre di più.
Dall'altro lato, quello che si è potuto vedere, è una migliore gestione enegetica dei Qualcomm, cosa che per me è fondamentale su un dispositivo mobile.
radeon_snorky04 Settembre 2024, 14:48 #4
Originariamente inviato da: unnilennium
Oramai mediatek fa ottimi prodotti, comparabili ai modelli snapdragon. Anche lato supporto finalmente. La vecchia serie 13t e 13t pro è invecchiata bene, mi aspetto che anche questa nuova lo faccia, con prezzi interessanti. Purtroppo da quello che si evince la versione 14t esiste solo da 256gb...


Originariamente inviato da: ArticMan
Assolutamente sì. Anzi, alcune volte sono anche superiori.
Mi ricordo ancora i tempi in cui: Mediatek = cinesata che non funziona.
Ora invece sono ottimi prodotti, e stanno piano piano affermandosi sempre di più.
Dall'altro lato, quello che si è potuto vedere, è una migliore gestione enegetica dei Qualcomm, cosa che per me è fondamentale su un dispositivo mobile.

ok grazie

sono sempre stato abituato agli SD anche per vai del fatto che tutti i device professionali che ho, montano SD (a parte i vecchi pda windows ce che sono comunque arm ) e l'unico mediatek che ho a casa è su un oggetto (tablet) che mi fa ribrezzo solo al ricordo del perché l'ho avuto tra le mani [ora che ci ripenso lo infilo nel cestone della discarica e bon!]

ci farò un pensierino, magari su motorola...

grazie
Mparlav04 Settembre 2024, 15:35 #5
Tra un Mediatek Dimensity 7300, 8300 o 9300, ed un G98/G98 usato in fascia bassa su molti smartphone e tablet, c'è un abisso.
Comunque tra Qualcomm e Mediatek c'è parecchia scelta in fascia media, sia nuova, sia prodotti vecchi rinominati qui di occorre prestare attenzione con entrambi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^