Xiaomi 14 Ultra: nuovo top di gamma in arrivo a fine febbraio? ecco cosa sappiamo

Xiaomi 14 Ultra: nuovo top di gamma in arrivo a fine febbraio? ecco cosa sappiamo

Xiaomi 14 Ultra è il nuovo top di gamma che l'azienda cinese presenterà probabilmente a fine febbraio. Avrà una fotocamera posteriore rivoluzionaria con sensore principale da 1" e 50MP sviluppato con Leica, per una qualità fotografica "mai vista su uno smartphone".

di pubblicata il , alle 16:00 nel canale Telefonia
XiaomiLeica
 

Xiaomi 14 Ultra è il nuovo attesissimo top di gamma del colosso cinese, che dovrebbe essere presentato ufficialmente entro la fine di febbraio, probabilmente in occasione del Mobile World Congress 2024 di Barcellona.

Stando alle ultime indiscrezioni pubblicate su Weibo, il device vanterà una fotocamera posteriore del tutto rivoluzionaria, con un obiettivo principale Leica Summilux con sensore LYT-900 da 1" e 50MP con apertura variabile f/1.63-4.0, realizzato in collaborazione con Leica. Si tratta di un comparto fotografico mai visto prima su uno smartphone, che punta a ridefinire gli standard qualitativi della fotografia mobile.

Xiaomi 14 Ultra è lo smartphone che vuole rivoluzionare la fotografia mobile

Oltre al sensore principale, sono attese altre 3 fotocamere da 50MP per scatti grandangolari, con teleobiettivo e periscopio, per un totale di 4 ottiche posteriori. Un modulo fotografico simile a quello del predecessore 13 Ultra, ma con novità sostanziali in termini di qualità.

Anche il design dovrebbe riprendere le linee del 13 Ultra, con un grande modulo fotocamera circolare sul retro e display curvo ai bordi. Il pannello sarà un AMOLED 2K con refresh rate di 120Hz. Sotto la scocca, è atteso il potente Snapdragon 8 Gen 3 con memoria RAM LPDDR5X fino a 16GB e storage UFS 4.0 fino a 1TB.

La batteria dovrebbe essere da 5180 mAh con ricarica rapida cablata da 90W, wireless da 50W e possibilità di ricarica inversa per altri dispositivi. Non mancheranno le ultime connettività come il 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.3, NFC e chip UWB. Ci sarà anche il supporto alla comunicazione satellitare bidirezionale per messaggi di emergenza.

Il sistema operativo sarà Android 14 con personalizzazione MIUI e HyperOS. Tra le funzionalità attese, un sensore di impronte ultrasonico sotto al display, resistenza ad acqua e polvere IP68 e audiostereo con doppi altoparlanti.

Lo Xiaomi 14 Ultra si preannuncia come uno dei top di gamma più interessanti del 2024, con un comparto fotografico mai visto prima su uno smartphone. L'azienda cinese punta a sfidare colossi come Samsung e Apple nel settore della fotografia computazionale, con un device che promette scatti di altissima qualità in ogni condizione di luce.

La presentazione ufficiale è attesa per fine febbraio, probabilmente in concomitanza con il Mobile World Congress di Barcellona. Oltre allo Xiaomi 14 Ultra, l'azienda potrebbe svelare anche altri dispositivi interessanti come gli attesi Xiaomi 14 e 14 Pro, destinati alla fascia alta del mercato, e magari qualche sorpresa dal brand Redmi.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo30 Gennaio 2024, 16:56 #1
Bene, ottimo...
Cioè io non lo comprerò mai a questi prezzi, ma spero che la sua uscita faccia calare di prezzo i modelli precedenti i quali magari rientrando nel mio budget di spesa, mi possono invogliare all'acquisto.
demon7730 Gennaio 2024, 17:20 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
Bene, ottimo...
Cioè io non lo comprerò mai a questi prezzi, ma spero che la sua uscita faccia calare di prezzo i modelli precedenti i quali magari rientrando nel mio budget di spesa, mi possono invogliare all'acquisto.


Ma in realtà ho notato che questo meccanismo non funziona molto.. del resto quelli del marketing non è che sono scemi..
Il modello nuovo esce che costa due reni, poi dopo sei mesi scende e sul lungo poi si va a stabilizzare su un prezzo street "definitivo" che resta per lungo periodo.
Nel mentre la serie precedente scende di qualcosina ma comunque di quote contenute (proprio per non ammazzare la vendita della nuova serie) e poi ad un certo punto semplicemente sparisce dagli store.

Per dire.. adesso le ultime rimanenze dello XIAOMI MI 12 Pro (non il note) le trovi in rete ancora a 600 euro
gd350turbo30 Gennaio 2024, 18:46 #3
Originariamente inviato da: demon77
Ma in realtà ho notato che questo meccanismo non funziona molto.. del resto quelli del marketing non è che sono scemi..
Il modello nuovo esce che costa due reni, poi dopo sei mesi scende e sul lungo poi si va a stabilizzare su un prezzo street "definitivo" che resta per lungo periodo.
Nel mentre la serie precedente scende di qualcosina ma comunque di quote contenute (proprio per non ammazzare la vendita della nuova serie) e poi ad un certo punto semplicemente sparisce dagli store.

Per dire.. adesso le ultime rimanenze dello XIAOMI MI 12 Pro (non il note) le trovi in rete ancora a 600 euro



Se li tengono...
Io stavo puntando il 13t, se arrivasse sui 350...
demon7730 Gennaio 2024, 21:13 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
Se li tengono...
Io stavo puntando il 13t, se arrivasse sui 350...


Idem.
Ma non so se scende a 350.
Non nel breve almeno.
gd350turbo31 Gennaio 2024, 08:30 #5
Originariamente inviato da: demon77
Idem.
Ma non so se scende a 350.
Non nel breve almeno.


Già...

Ma fretta al momento non ne ho, comunque se lo trovi avvisami !
MorgaNet31 Gennaio 2024, 09:03 #6
Io ho cambiato la batteria al mio MI9T e mi ritrovo con un telefono perfetto sotto tutti i punti di vista
gd350turbo31 Gennaio 2024, 09:09 #7
Originariamente inviato da: MorgaNet
Io ho cambiato la batteria al mio MI9T e mi ritrovo con un telefono perfetto sotto tutti i punti di vista


assolutamente...

Io sono passato dal mi9t al mi11t, non per necessità ma per voglia e le uniche differenze evidenti, sono il wifi6 e il 5g e il malefico buco sullo schermo, per il resto non è cambiata l'esperienza d'uso.

Devo cambiare la batteria al mi8 che usa mia mamma.
demon7731 Gennaio 2024, 11:08 #8
Originariamente inviato da: MorgaNet
Io ho cambiato la batteria al mio MI9T e mi ritrovo con un telefono perfetto sotto tutti i punti di vista


Originariamente inviato da: gd350turbo
assolutamente...

Io sono passato dal mi9t al mi11t, non per necessità ma per voglia e le uniche differenze evidenti, sono il wifi6 e il 5g e il malefico buco sullo schermo, per il resto non è cambiata l'esperienza d'uso.

Devo cambiare la batteria al mi8 che usa mia mamma.


E infatti non posso negare che il Mi9T che sto usando sia ancora ottimo ed abbondante.
La batteria ha calato le prestazioni ma una giornata piena di uso abbastanza intenso è comunque garantita.
Giustamente resta una opzione validissima il cambio batteria per allungargli la vita.

Sto puntando il mi13T un po' per sfizio e un po' perchè la suocera ha il telefono stravecchissimo e le do il mio vecchio mi9t che è un salto di qualità notevole.
Magari le cambio pure la batteria così è proprio top.
gd350turbo31 Gennaio 2024, 11:15 #9
Originariamente inviato da: demon77
Sto puntando il mi13T un po' per sfizio e un po' perchè la suocera ha il telefono stravecchissimo e le do il mio vecchio mi9t che è un salto di qualità notevole.
Magari le cambio pure la batteria così è proprio top.

idem...
Il primo che lo vede avverta !
demon7731 Gennaio 2024, 11:20 #10
Originariamente inviato da: gd350turbo
idem...
Il primo che lo vede avverta !


Intanto andiamo male oggi.
Su trovaprezzi il Mi13T 8Gb/256Gb che fino a ieri stava a 400 euro adesso sta a 439..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^