WindTre: volete provare la rete 5G? Ecco le tre nuove offerte da 50GB, 100GB e Giga illimitati

Volete provare la nuova rete 5G anche su WindTre? L'operatore da oggi permetterà agli utenti di attivare tre nuove offerte con 50GB, 100GB e Giga illimitati proprio sotto rete 5G. Ecco tutte le offerte e le condizioni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Novembre 2020, alle 08:49 nel canale TelefoniaWindTre5G
Se avete come operatore telefonico WindTre e volete provare la sua nuova rete 5G è questo il momento. Da oggi, 23 novembre, l'operatore infatti mette a disposizione di tutti le nuove offerte che riguardano proprio il 5G. In questo caso gli utenti possono attivarle e possono sfruttare la nuova rete veloce in Italia con 50GB, 100GB o addirittura con Giga illimitati. Attivare le nuove offerte sarà possibile per tutti fino al prossimo 17 gennaio 2021.
WindTre e il 5G: ecco tutte le offerte da poter attivare
- Minuti di chiamate illimitati verso tutti
- 200 SMS verso tutti
- 50 GB alla massima velocità 5G sotto rete WindTre
- COSTO: 16,99€ al mese (addebito su credito residuo)
- COSTO SIM: 10€
- COSTO ATTIVAZIONE: 6.99€ (anziché 49,99€ con SIM attiva per almeno 24 mesi) e con spedizione a casa - per i già clienti 19.99€
WindTre XLARGE PREMIUM EASYPAY
- Minuti di chiamate illimitati verso tutti
- 200 SMS verso tutti
- 100 GB alla massima velocità 5G sotto rete WindTre
- COSTO: 16,99€ al mese con Easy Pay (addebito su carta di credito o conto corrente)
- COSTO SIM: 10€
- COSTO ATTIVAZIONE: 6.99€ (anziché 49,99€ con SIM attiva per almeno 24 mesi) e con spedizione a casa - per i già clienti 19.99€
WindTre UNLIMITED PREMIUM EASYPAY
- Minuti di chiamate illimitati verso tutti
- 200 minuti di chiamate verso l'estero extra europa
- 200 SMS verso tutti
- GB illimitati alla massima velocità 5G sotto rete WindTre
- COSTO: 29,99€ al mese con Easy Pay (addebito su carta di credito o conto corrente)
- COSTO SIM: 10€
- COSTO ATTIVAZIONE: 0€ (anziché 49,99€ con SIM attiva per almeno 24 mesi) - 49,99€ in unica soluzione senza vincolo dei 24 mesi
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui chissà se il quantitativo è simile ? Perchè se veramente dessero una flat reale 5G a 29€ al mese senza limitazioni scomparirebbero le connessioni cablate in casa dei privati...!
trasferitevi in una grande città avendo cura di scegliere il quartiere giusto!
Grazie anche ai catastrofisti de "il CInqueggì fa mmaleh!!! Fa vvenire i tUmOrI...ServE Per ConTrOlLarcIh tuttiH !!! "
Si sono messi tra vodafone (500) e tim (600) ovvero 550 !
cosa che non avverrà mai...
Appunto 550gb, cvd. Non pochi sicuramente, ma non sono illimitati. Dovranno farglielo perdere, prima o poi, questo viziaccio alle compagnie telefoniche di usare a sproposito la parola "illimitato".
Illimitato per me, è che con la mia connessione in 5G mi tiro giù anche 2 TB al mese e tu fornitore di servizi non fiati. Invece il loro illimitato con l'asterisco e "ad equo" utilizzo funziona che passati i 5/600gb o ti staccano la connessione dati fino al mese successivo o ti mandano a velocità improponibili per il 2020, simili a quelle di un modem ISDN. Come da contratto, va bene. Ma basta usare illimitato. Che scrivano 550gb al mese !
Giustamente l'adsl sotto i 10 mbit allo stesso prezzo della fibra 1000 perchè buttarla via...
Ma davvero possibile che nessuno, associazioni di consumatori, agcom ecc... abbia ancora protestato per questa pratica assurda?
Cioè a me sembra palese che ci sia qualcosa che non va, che non si può promette minuti illimitati in grosso in home page per poi specificare in piccolo sul contratto che superati i 2000 ti stacchiamo la linea, o peggio lasciare un idefinito "fair use" che può essere interpretato in modo diverso dall'operatore a seconda della convenienza... anche perché parafrasando Orwell arriviamo all'assurdo che Tutti le tariffe offrono servizi illimitati, ma ci sono quelli più illimitati degli altri, mandando ovviamente a donnine allegre la trasparenza delle tariffe.
Va beh comunque pur non avendo alcuna fretta di passare al 5G (sono solo da poco passato al 4g più
https://www.windtre.it/verifica-copertura-4g-lte-5g/
Cioè perfino Milano citta è coperta a macchia di leopardo l'hinterland lasciamo perdere, e in generale l'80% della Lombardia sembra zona di nessuno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".