WindTre, la copertura 5G in tutta Italia rappresentata in una mappa: ecco dove trovarla

WindTre, la copertura 5G in tutta Italia rappresentata in una mappa: ecco dove trovarla

WindTre ha pubblicato una comoda mappa che consente di verificare in ogni momento la copertura 5G in tutta Italia, seguendo l'evoluzione dei lavori. Ecco dove trovarla

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
WindTre
 

Continuano i lavori di consolidamento della Super Rete 5G di WindTre e, a dimostrazione di ciò, l'operatore intende mostrare ai suoi clienti quali saranno le prime aree coperte dalle reti di nuova generazione. WindTre ha infatti pubblicato una mappa che verrà aggiornata nel corso del tempo che mostra la copertura 5G in tutta Italia. Sono circa 38 le città e le province coperte in base alle informazioni divulgate sulla mappa. Eccole tutte:

WindTre, copertura 5G in Italia

Vicenza - Verona - Treviso - Trento - Trapani - Torino - Taranto - Sondrio - Siena - Savona - Sassari - Potenza - Pordenone - Urbino - Ravenna - Pesaro - Perugia - Palermo - Nuoro - Matera - Lecco - Latina - Isernia - Gorizia - - Genova - Frosinone - Forlì - Foggia - Firenze - Chieti - Catania - Campobasso - Brescia - Bolzano - Benevento - Belluno - Avellino - Arezzo - Ancona

WindTre segnala che la copertura 5G rappresentata nella mappa è relativa "alla copertura all'esterno degli edifici ed ha carattere indicativo". L'azienda sta investendo sulla realizzazione dell'infrastruttura, e chiaramente potrebbero esserci modifiche ed evoluzioni in ogni momento. E' inoltre importante segnalare che non tutti gli utenti possono collegarsi alla rete 5G: è indispensabile avere uno smartphone compatibile, ovviamente, e sottoscrivere un'offerta 5G o 5G Ready. Ad oggi si può ottenere la connettività 5G con il piano Unlimited.

Inizialmente la connessione avverrà attraverso la tecnologia NSA (Non Stand-Alone) per poi divincolarsi completamente dalle reti 4G LTE e divenire SA (Stand-Alone) con tempistiche non ancora meglio specificate. In modalità NSA la rete avrà bisogno di usare le modalità di accesso alla cella del 4G LTE, per poi passare alla connessione di quinta generazione a tutti gli effetti.

Sicuramente interessante la nota a margine delle FAQ, volta a sedare tutte le accuse rivolte alle nuove tecnologie: "L’implementazione del 5G avviene rispettando tutte le norme, estremamente restrittive, definite dalla legge italiana in termini di limiti di emissioni elettromagnetiche", sottolinea l'operatore telefonico. "L’evoluzione della tecnologia 5G consente di ridurre la potenza irradiata pur incrementando capacità e prestazioni; questo vale sia per il segnale trasmesso dal telefono sia per il segnale emesso dalle antenne sui tetti. Per saperne di più sul tema è sempre importante riferirsi ad enti professionali come l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) che periodicamente effettua analisi ed emette rapporti".

Puoi verificare la copertura 5G di WindTre in ogni momento a questo indirizzo.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aleardo18 Novembre 2020, 14:30 #1
Avrebbero fatto meglio a inserire una mappa con possibilità di ingrandimento o di inserimento di una specifica località. Realizzata in questo modo è pressoché inutile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^