WindTre è l'operatore mobile più veloce in Italia, Iliad secondo: tutti i dati aggiornati

Lo Speed Test di Ookla, condotto oltre 7 milioni di volte nel periodo preso in esame in tutta Italia, offre dei dati interessanti per valutare con buona precisione l'esperienza d'uso delle connessioni internet mobile disponibili in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2021, alle 17:11 nel canale TelefoniaWindTreIliadVodafoneTIM
Secondo i test effettuati su SpeedTest di Ookla nel Q3 e Q4 del 2020 è WindTre l'operatore telefonico più veloce in Italia. Le analisi puntano ad offrire un quadro che sia sufficientemente obiettivo sulla qualità delle connessioni in rete mobile nazione per nazione, prendendo come riferimento oltre 7 milioni di test effettuati dagli utenti della piattaforma su iOS e Android da quasi 1,5 milioni di dispositivi unici.
La situazione delle connessioni mobile in Italia
Dagli Speed Test di Ookla si scopre che in Italia possiamo beneficiare di una connessione mobile capace, mediamente, di trasferire dati in download a 38,05Mbps e 11,55Mbps in upload, con una latenza media di 44ms. Con qualche sorpresa, però, non troviamo né TIM né Vodafone sul gradino più alto del podio, e sorprende anche la seconda posizione della graduatoria assoluta stilata in termini di Speed Score.
Qual è l'operatore più veloce in Italia?
E' WindTre che offre, secondo i dati raccolti da Ookla, la connessione mobile più veloce in Italia. L'operatore arancione propone una media in download di 46,82Mbps, laddove Vodafone si ferma a 40,22Mbps, TIM a 35,92Mbps e Iliad a 35,20Mbps. In upload la situazione cambia poco, e vede sempre WindTre in prima posizione (13,79Mbps), TIM seconda (11,91Mbps) e Vodafone terza (10,94Mbps). A chiudere la classifica Iliad, con 10,07Mbps di velocità di trasferimento in upload.
Per offrire il suo "Award" come migliore connessione nazionale, tuttavia, Ookla ha realizzato una metrica di riferimento che chiama Speed Score, utilizzata sui provider più diffusi in ogni paese. Lo Speed Score considera più importanti i valori dei test di download (90%) su quelli di upload (10%) e viene ricavato attraverso una media ponderata con un rapporto 1:8:1 sui dati del 10° percentile, del 50° percentile (mediana) e del 90° percentile. Un sistema che, secondo Ookla, garantisce il più possibile una stima affidabile dell'esperienza media che ogni utente sperimenta giorno per giorno con un determinato provider.
Attraverso questo procedimento Ookla considera la rete di WindTre come la migliore in Italia, e con un ampio margine: il suo Speed Score è infatti di 46,90, seguito a distanza da Iliad con 34,15 e da Vodafone e TIM, rispettivamente con 34,14 e 32,15.
I risultati dei nuovi test (non solo di Ookla) si pongono in forte contrasto con altri report degli anni passati che vedevano WindTre come fanalino di coda nelle stesse statistiche. È chiaro che questo tipo di statistica può essere condizionato da diverse variabili e procedure, tuttavia pare che la rete dell'operatore arancione abbia risposto meglio rispetto alle altre durante i periodi di quarantena e stia continuando a porsi come la soluzione migliore in Italia in termini di esperienza d'uso generale.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPing ms
23
Download Mbps
21.90
Upload Mbps
14.84
fatto adesso!
Edit: ho rinunciato a Iliad perché da me è troppo lenta, una normale 4G.
Test? Poi ho è sotto vodafone?
https://www.speedtest.net/awards/it...me_period=q3-q4
visto che ci sono segnalo anche questo:
Italy January 2021
https://www.speedtest.net/global-in...market-analysis
Non proprio:
https://consumer.huawei.com/uk/smar...4g-router-3pro/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Con un upload e un download quasi simmetrici intorni ai 20 Mbps e ping intorno ai 20 ms non è che sia una brutta ADSL, pagando poi pochi spiccioli.
Diciamo che anche come backup non è male. Poi se uno deve scaricare giochi allora è meglio una fibra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".