Windows Phone hackato: anche i Lumia avranno le loro ROM custom

Un nuovo tool consente di sbloccare il bootloader di alcuni smartphone Lumia con Windows Phone, attivare i permessi di root ed, eventualmente, anche installare ROM custom
di Marzio Tonutti pubblicata il 27 Novembre 2015, alle 10:46 nel canale TelefoniaMicrosoftWindows MobileWindows Phone
Non sono pochi gli utenti, fra i più appassionati, che si dilettano con l'installazione di ROM custom nei propri smartphone. Si tratta di una pratica estremamente diffusa su Android per migliorare le performance di un dispositivo o per sbloccare determinate funzioni che gli utenti effettuano anche a costo di invalidare la garanzia. E presto questa pratica potrebbe arrivare anche su Windows Phone, nello specifico su alcuni dispositivi Lumia.
Microsoft abbraccia occasionalmente il concetto di open-source su alcuni dei suoi prodotti e servizi, ma è sostanzialmente una società chiusa. Anche l'approccio utilizzato su mobile è particolarmente chiuso, non consentendo grandi margini di manovra a chi vuole personalizzare l'utilizzo del proprio smartphone. È per questo che la community di "hacker" ha lavorato sul sistema operativo per cercare di "aprirlo".
Il tool consente di sbloccare il bootloader, accedere ai permessi di root e installare anche ROM personalizzate su Windows Phone
Windows Phone Internals è un nuovo tool che consente ai possessori di alcuni smartphone della famiglia Lumia di sbloccare il bootloader, accedere ai permessi di root del sistema operativo ed eventualmente installare anche ROM personalizzate. Un po' quello che è possibile sul mondo Android da anni, e che ha decretato una buona parte del suo successo fra le schiere di appassionati, power-user e "smanettoni".
Il creatore del tool, noto come Heathcliff74, ha annunciato la novità: "Sono orgoglioso di annunciare l'immediata disponibilità di Windows Phone Internals 1.0", ha scritto sul sito ufficiale. "Questo strumento permette di sbloccare il bootloader di alcuni modelli Lumia con Windows Phone. Dopo aver sbloccato il bootloader puoi abilitare i Root Access sul telefono o creare e flashare ROM personalizzate".
Lo sviluppatore spiega che attraverso l'accesso ai permessi di root è possibile caricare software homebrew sullo smartphone dandogli i privilegi più elevati. Le applicazioni possono inoltre accedere ad altre sandbox del terminale, con il tool che può anche creare immagini di backup dell'intera unità di archiviazione del cellulare e accedere al suo file-system nella modalità Mass Storage.
Il tool supporta parecchie versioni di Windows Phone 8.1 e anche Windows 10 Mobile, con la compatibilità dei vari dispositivi disponibile all'interno della sezione Getting Started dell'applicazione. Noi di Hardware Upgrade sconsigliamo l'esecuzione del tool e l'applicazione dello sblocco dei diritti di root: la procedura invalida la garanzia sul terminale e, vista la scarsa esperienza sul software, è probabile che lo smartphone vada in "brick", e venga danneggiato permanentemente in caso di un errore non documentato.
La notizia però potrebbe non essere così negativa per Microsoft: lo sblocco del bootloader e la possibilità di installare ROM custom su Windows Phone e Windows 10 Mobile potrebbe portare parte dell'utenza enthusiast sulla piattaforma di Redmond, rosicchiandola ad Android, con la community di sviluppatori terzi che potrebbe dare nuova linfa all'ecosistema Windows su mobile.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono cazzi di MS e delle sue quote
appunto! sono tutti terminali vecchi che gia' erano mezzi aperti. per esempio il mio lumia 640 non c'e'.
e viper trasforma letteralmente la qualità audio in cuffia
Vabbé, dai... rispetto ad "hackerato" è già un passo avanti.
Sono d'accordo, con dei Lumia sbloccabili Microsoft avrebbe solo da guadagnarci.
e viper trasforma letteralmente la qualità audio in cuffia
xposed,viper. temo proprio che sei un utente oneplus
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".