Windows Phone 8.1: fra le novità centro notifiche e assistente virtuale in stile Siri

Windows Phone 8.1 potrebbe avere due novità significative, in base a quanto riportato da nuove indiscrezioni: un centro notifiche e un assistente virtuale, Cortana, sullo stile di Siri e Google Now
di Nino Grasso pubblicata il 17 Dicembre 2013, alle 09:31 nel canale TelefoniaGoogleWindowsWindows PhoneMicrosoft
Microsoft sta perfezionando alcuni lavori di rifinitura su Windows Phone 8.1, l'aggiornamento della piattaforma operativa di cui potrebbe svelare ufficialmente le feature il prossimo aprile 2014, alla Build Developer Conference. Fra le novità potremo avere un centro notifiche, caratteristica ampiamente richiesta dagli utenti del sistema, e un assistente virtuale in stile Siri.
Cortana, questo il nome dell'app, è un personaggio che i videogiocatori ricordano da Halo, nello specifico l'intelligenza artificiale futuristica che guidava il personaggio all'interno della storia e nelle sue scelte. Un primo indizio sul nuovo assistente virtuale era stato scoperto su un Lumia 920 venduto tramite eBay. Come riporta TheVerge, Cortana potrebbe sostituire l'attuale ricerca Bing e permettere agli utenti di interagire con lo smartphone usando comandi vocali o testuali.
L'assistente vocale prenderà alcuni aspetti da Siri ed altri da Google Now, con la possibilità di imbastire conversazioni naturali e la capacità di imparare luoghi e dati dallo stesso smartphone. Ad esempio, Cortana sarà in grado di ricordarci quando si sta avvicinando un appuntamento, e quanto tempo sarà necessario per raggiungere la destinazione.
Tramite un lungo swipe effettuato sulla parte alta dello schermo potremo accedere al centro notifiche, mentre perfezionando una gesture meno pronunciata verranno mostrate alcune impostazioni rapide, per attivare o disattivare le funzioni più utilizzate dagli utenti. Si tratta in entrambi i casi di feature ampiamente richieste dalla community di utenti del sistema operativo mobile di Microsoft.
Le novità di Windows Phone 8.1 non si fermano a queste due nuove feature. Microsoft sta lavorando sodo per correggere alcune delle mancanze più gravi della piattaforma. I controlli separati per il volume, ad esempio, permetteranno di modificare singolarmente il volume della suoneria o quello della riproduzione dei contenuti multimediali. Xbox Music ed Xbox Video saranno proposti come applicazioni separate, in modo da permettere aggiornamenti più regolari e specifici.
Secondo i rumor, ci saranno novità anche da parte di Nokia, che si prepara al nuovo aggiornamento software. Fra i nuovi dispositivi pensati per Windows Phone 8.1 abbiamo Goldfinger, con un sistema 3D Touch che permette di interagire con lo smartphone da remoto, senza accesso fisico allo stesso, e Moneypenny, smartphone con cornici ridotte e nessun tasto fisico che farà uso dei controlli on-screen della nuova versione.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimo!
In effetti uso un Lumia 920 da pochi giorni e, venendo da un Iphone 4s, assistente vocale e centro notifiche credo siano le due mancanze più rilevanti. Per il resto, ovviamente a parte vari pregi e difetti, sono proprio felice di questo terminale acquistato ad un prezzo inferiore all'ultimo ipod compratoquesti so pazzi, vergogna !
ma ho letto bene?!aspettano Aprile solo per rivelare le feature... -.-
io mi aspettavo molto di più da w8 ma ha delle gravi mancanze a cui avrebbero dovuto rimediare subito, come appunto le notifiche che sono gestite in una maniera indegna(tipo dover fare lo slide una 50 di volte e stoppare una app fino a che non si toglie la barra di notifica .-.)
per fortuna che ho speso 130 euro per il lumia 520 che in rapporto qualità prezzo ancora rientra, ma mi chiedo chi si compra un terminale da 300 € può esserne contento?
Nemmeno io, ma più che un centro notifiche, preferirei la possibilità di scorrere il telefono come fosse una chiavetta e decidere con quale app aprire eventuali file.
Il centro notifiche è utile solo se si utilizzano molte app che rilasciano notifiche e non si vuole pinnarle tutte... secondo me.
aspettano Aprile solo per rivelare le feature... -.-
io mi aspettavo molto di più da w8 ma ha delle gravi mancanze a cui avrebbero dovuto rimediare subito, come appunto le notifiche che sono gestite in una maniera indegna(tipo dover fare lo slide una 50 di volte e stoppare una app fino a che non si toglie la barra di notifica .-.)
per fortuna che ho speso 130 euro per il lumia 520 che in rapporto qualità prezzo ancora rientra, ma mi chiedo chi si compra un terminale da 300 € può esserne contento?
contentissimo!
Mi adatto, ha i suoi pro (e ne ha) e i suoi contro.
Con l'8.1 potrebbero davvero quasi chiudere il cerchio.
Per il sistema di notifiche sono interdetto: in WP le notifiche vengono date tramite le tile.
Una soluzione ibrida potrebbe essere una funzionalità notifiche che semplicemente visualizza solo le tile che riportano una notifica. Sarebbe una soluzione che non snaturerebbe il sistema di tile attuale.
L'assistente vocale è una cosa un po' di nicchia, anche Siri lo usano in pochi, però bisogna averlo per essere al passo con gli altri sistemi, quindi ben venga.
per fortuna che ho speso 130 euro per il lumia 520 che in rapporto qualità prezzo ancora rientra, ma mi chiedo chi si compra un terminale da 300 € può esserne contento?
se parli delle notifiche toast basta fare uno slide a destra sulla notifica per farla sparire, oppure tapparci sopra per aprire l'app che l'ha generata.
Comunque c'è gente che è contenta dopo aver comprato un telefono di 700€ come il 1520 ed io sono contentissimo del mio Lumia 920 pagato 500€ preso al dai -7 (l'ho prenotato 7 giorni prima della sua effettiva commercializzazione).
Non so perché ma trovo che le notifiche sulle live tile siano più che sufficienti ed il centro notifiche lo trovo una ridondanza come detto anche da altri.
Invece sono più contento per i quick setting, il mio sogno sarebbe poter avere (o tramite app i tramite il sistema stesso) una gestione automatizzata dei profili come facevano applicazioni tipi phonewave su Window Mobile o Nokia Situation su Symbian
Per il file manager non so se mai lo implementeranno, ma spero e credo che introdurranno un contract di simile al file e folder picker di Windows 8
Spero non il primo del mese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".