Windows 10 Mobile è morto: arriva la fine ufficiale del supporto

Windows 10 Mobile è morto: arriva la fine ufficiale del supporto

Il 10 Dicembre 2019 rappresenta la data della morte di Windows 10 Mobile. Microsoft stacca la fine dal supporto ufficiale, mentre lo Store rimarrà aperto probabilmente per alcuni anni

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Telefonia
MicrosoftWindowsWindows MobileWindows Phone
 

Windows 10 Mobile è morto, ufficialmente, e questa volta pare che non ci siano se e ma. Con uno smartphone Microsoft in dirittura d'arrivo nel 2020 con Android, e nessuna indicazione che farebbe prevedere il contrario, pare che la fine del supporto sia definitiva. A inizio anno Microsoft aveva già avvisato tutti gli utenti che ancora ne facevano uso di passare alla concorrenza, con Windows 10 Mobile che era già dato per spacciato a Gennaio 2019.

Microsoft Lumia 950XL

Nessuna novità, quindi, per una storia che ha avuto una breve durata. Il sistema operativo era riuscito a insediarsi con qualche successo in alcuni mercati (in Italia, ad esempio, è riuscito ad avere buone quote di mercato grazie alla presa del brand Nokia), ma non è mai riuscito a riscuotere il successo necessario nei mercati chiave e a qualche anno dal rilascio ufficiale verrà "spento". Come? Con il termine del supporto da parte di Microsoft.

Windows 10 Mobile, termina il supporto ufficiale: cosa significa

Dal 10 dicembre 2019, infatti, Windows 10 Mobile non riceverà più alcun aggiornamento, né di feature né di sicurezza, e quindi diventerà una piattaforma aperta a qualsiasi tipo di bug non ancora scoperto e di malware. Le applicazioni Office per Windows 10 Mobile verranno supportate fino al 12 gennaio 2021, e quindi continueranno a ricevere aggiornamenti e patch di sicurezza. Magra consolazione, visto che il SO sarà potenzialmente non sicuro.

Windows 10 Mobile è stato annunciato ufficialmente nel 2015 insieme ai Lumia 950, Lumia 950 XL e Lumia 550, tre smartphone che sfruttavano proprio le caratteristiche peculiari del sistema operativo (estrema leggerezza, interfaccia utente semplificata e dallo stile chiaro). Il sistema operativo, di fatto successore di Windows Phone 8.1 ma con diverse innovazioni stilistiche e con un brand del tutto nuovo, è stato poi distribuito su una lunga lista di dispositivi.

Un paio di anni dopo Microsoft ha staccato la spina da Windows Phone 8.1, mentre nel 2018 - dopo averne cessato la produzione - ha messo la parola fine alla vendita di smarpthone. Il 16 dicembre, invece, verrà chiuso il Microsoft Store di Windows Phone 8.1 per una storia che quindi non offre alcuna speranza a chi vorrebbe vedere un lieto fine. Lo store di Windows 10 Mobile rimarrà attivo almeno fino alla data del termine del supporto per le app Office.

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aleforumista11 Dicembre 2019, 21:12 #1
ho avuto il 950XL ..... ancora lo rimpiango
xxxyyy11 Dicembre 2019, 21:48 #2
Grazie M$.
Saturn11 Dicembre 2019, 23:37 #3
Un vero peccato, a Microsoft hanno fatto tutte le scelte sbagliate possibili per far colar a picco uno dei migliori, se non il migliore sistema operativo da smartphone. Ormai tengo tuttora il mio Lumia 650 Dual Sim come muletto e come router 4G. Ormai non c'erano delle assenze troppo grosse, Whatsapp, Unicredit e chi più ne ha, più ne metta. Peccato davvero.
MiKeLezZ12 Dicembre 2019, 00:44 #4
Degna fine della peggiore GUI mai concepita in tutta l'era informatica e del sistema operativo più inutile e peggio supportato di sempre. Notizia che mi stupisco arrivi adesso, sono oramai anni che è morto.
Vox populi vox dei
Gallifrey12 Dicembre 2019, 07:45 #5
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Degna fine della peggiore GUI mai concepita in tutta l'era informatica e del sistema operativo più inutile e peggio supportato di sempre. Notizia che mi stupisco arrivi adesso, sono oramai anni che è morto.
Vox populi vox dei


De gustibus...per me è la miglior interfaccia che si possa avere su uno smartphone
aqua8412 Dicembre 2019, 08:03 #6
effettivamente la fluidità che aveva su smartphone da "appena" 512MB di ram era incredibile, la controparte Android faceva fatica anche con 1GB.

peró io l ho trovato troppo confusionario, inpostazioni e menu messi a caso, anche solo per andare a vedere la versione del sistema si doveva fare un giro...

forse potevano "aprirlo" come Android (o come lo stesso Windows in versione desktop) che permetteva l installazione di app esterne allo store, probabilmente avrebbe avuto piu successo.
Anche xche la competizione era con Android, nn di certo con Apple
CYRANO12 Dicembre 2019, 08:28 #7
RIP piccolo principe !






Clmsòmmsòmsòmsl
al13512 Dicembre 2019, 08:40 #8
ce l'ho avuto su un lg, venendo da ios ho trovato l'interfaccia e le app terribili.
venduto dopo manco 3 mesi
Gallifrey12 Dicembre 2019, 08:48 #9
Originariamente inviato da: aqua84
effettivamente la fluidità che aveva su smartphone da "appena" 512MB di ram era incredibile, la controparte Android faceva fatica anche con 1GB.

peró io l ho trovato troppo confusionario, inpostazioni e menu messi a caso, anche solo per andare a vedere la versione del sistema si doveva fare un giro...

forse potevano "aprirlo" come Android (o come lo stesso Windows in versione desktop) che permetteva l installazione di app esterne allo store, probabilmente avrebbe avuto piu successo.
Anche xche la competizione era con Android, nn di certo con Apple


Confusionario forse 8 e 8.1, certamente non W10M che ha le impostazioni che seguono un criterio.
ThE cX MaN12 Dicembre 2019, 09:54 #10
Ahhh, per un attimo ho letto "Windows 10 è morto", e mi sono detto.... FINALMENTE!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^