Windows 10 installato su Galaxy S8 con qualche limitazione: i dettagli dell'impresa

Windows 10 installato su Galaxy S8 con qualche limitazione: i dettagli dell'impresa

Una prova di forza non troppo utile nel quotidiano, ma che dimostra quanto versatili possano essere gli smartphone di ultima generazione

di pubblicata il , alle 20:41 nel canale Telefonia
MicrosoftWindowsSamsungGalaxy
 

Un gruppo di sviluppatori è riuscito a far funzionare Windows 10 su un Samsung Galaxy S8, condividendo il risultato con il sito Windows Latest. Al momento il funzionamento del sistema operativo di Microsoft è piuttosto limitato sull'ex flagship di Samsung, visto che manca il supporto a touchscreen, fotocamere e ad altri sensori presenti sullo smartphone. Windows 10 è al momento su Amazon a circa 14,99€, per la variante Pro.

Uno degli sviluppatori che ha partecipato al progetto, noto su Twitter come Evsio0n, ha pubblicato un video su Twitter e condiviso diversi screenshot con la fonte di cui sopra. Il progetto ha uno scopo più ampio, che è quello di portare una versione funzionante di Windows 10 su ARM su dispositivi Android. Un risultato che dovrebbe essere più semplice adesso che Microsoft ha corretto un bug che portava ad un memory leak su Windows 10 on ARM per il processore Snapdragon 835.

Ma a cosa serve Windows 10 su Galaxy S8, o su uno smartphone in generale? In realtà a nulla, ma può essere un ottimo banco di prova per dimostrare la versatilità (e la potenza) raggiunta dagli smartphone di ultimissima generazione. Per gli sviluppatori può essere anche una sfida, dimostrando che riescono a installare sistemi operativi molto diversi rispetto all'intenzione iniziale del produttore del dispositivo stesso. In passato abbiamo visto progetti simili di ogni specie.

Windows 95 installato su un Nintendo 3DS XL, qualche anno fa, oppure Windows 10 è stato più di recente installato su uno Xiaomi Mi 6. È chiaro che mai nessuno installerà un SO desktop sul proprio dispositivo Android per un uso giornaliero, tuttavia è innegabile che siano progetti divertenti su cui gli sviluppatori possono collaborare per mettersi alla prova e testare l'efficacia di un team, dimostrando al contempo cosa sia in grado di fare un semplice telefono cellulare.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jeremj17 Aprile 2020, 22:52 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...resa_88644.html

Una prova di forza non troppo utile nel quotidiano, ma che dimostra quanto versatili possano essere gli smartphone di ultima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.


Non si vede nulla, dunque come si può dire che funziona Windows 10?
Mah....
rebeyeah17 Aprile 2020, 22:55 #2
mi sembra soprattutto molto utile!
Jack.Mauro18 Aprile 2020, 10:03 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Una prova di forza non troppo utile nel quotidiano, ma che dimostra quanto versatili possano essere gli smartphone di ultima generazione


Mi ricorda il tempo perso ormai 10 anni fa per installare windows 3.1 nel mio nokia E-71...

Certo, all'epoca windows su ARM nativo non esisteva, ma la gente era sempre vedendo windows partire sul cellulare...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
biffuz18 Aprile 2020, 13:14 #4
Diciamo che è la dimostrazione di quanto sarebbe semplice far girare un vero OS desktop su un cellulare: normalmente hai solo app da cell, poi colleghi monitor, mouse e tastiera e voilà, puoi usare le tue belle app desktop. Invece no, cercano sempre di inventarsi chissà quali rivoluzionari accrocchi che alla fine non piacciono e nessuno, non vengono supportati, e finiscono nel dimenticatoio.
gomax18 Aprile 2020, 14:26 #5
Già nel 2016 windows 10 x86/x64 (quello vero, non il "giocattolo" ARM) girava, emulato, funzionale al 100% su zenfone 2 ze551ml (Intel Atom), con adeguato supporto sarebbe benissimo in grado di girarci nativamente con prestazioni ancora migliori. È sempre un'impresa abbastanza inutile di per sé, ma nulla di straordinario come possa sembrare da questo articolo.

Ciao
mymo20 Aprile 2020, 20:13 #6
A me Windows 10 installabile su tablet Arm Android piacerebbe molto... Ma quali software ci girerebbero?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^