Wind supera tutti sulla eSIM: disponibile in test per i primi clienti selezionati

Con un test per 500 clienti Wind ha reso disponibile la eSIM per smartphone e tablet ai primissimi utenti italiani. Ecco come funziona e l'unica offerta disponibile
di Nino Grasso pubblicata il 19 Novembre 2019, alle 20:01 nel canale TelefoniaWIND
La eSIM è realtà in Italia e dopo le prime indiscrezioni sull'offerta di TIM arriva Wind a batterla sul tempo. L'operatore arancione ha infatti lanciato la possibilità di attivare l'opzione eSIM per gli utenti che possiedono la SIM di test con l'offerta Wind All Digital 50 Test Edition che offre, lo ricordiamo, minuti e chiamate illimitate e 50GB di traffico dati a un prezzo di 4,99 euro. Gli altri utenti Wind al momento non possono attivare tale possibilità.
La possibilità di utilizzare la eSIM è apparsa, secondo le prime fonti, all'interno delle opzioni per la sostituzione della SIM: chi ha l'offerta di test può infatti scegliere se cambiarla con una SIM Standard, quindi nel formato fisico, sia un'eSIM, formato spiegato così dall'operatore:
"La eSIM è una SIM virtuale che ti consente di scaricare e utilizzare sul tuo device il piano tariffario selezionato. Una volta acquistata riceverai una mail con tutte le istruzioni necessarie per configurarla sul tuo device e iniziare subito a chiamare e navigare".
La procedura può essere conclusa poi attraverso le istruzioni inviate dall'operatore via e-mail e, secondo le informazioni emerse sul forum WindWorld, alcuni utenti sono riusciti ad attivare l'offerta sui propri cellulari compatibili. Rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni ufficiali in merito, e non appena emergeranno nuovi dettagli, vi aggiorneremo.
I vantaggi delle eSIM
Le eSIM offriranno agli utenti numerosi vantaggi rispetto alle SIM standard. L'eSIM è una SIM integrata nello smartphone, non può essere quindi smarrita e difficilmente si potrà danneggiare. Una singola eSIM può inoltre contenere diversi profili operatori, anche se l'utente potrà utilizzarne solo uno in un determinato momento. Quando si vuole si potrà cambiare profilo dalle impostazioni per cambiare operatore o piano tariffario.
È possibile inoltre utilizzare il piano installato nella eSIM su un altro smartphone o dispositivo, sospendendolo dal primo ed effettuando la registrazione. La configurazione avviene attraverso un QR Code inviato dall'operatore, e su una eSIM è tipicamente possibile installare più numeri telefonici anche di operatori diversi. L'eSIM Card non è legata a nessun operatore, ma è integrata nel dispositivo e appartiene al cliente, il quale può installare qualsiasi profilo al suo interno (e quanti ne vuole).
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe a parole pare che non ci saranno problemi
Non so se con questo sistema potranno bloccare questa cosa, ad esempio se fai un contratto di due anni te la devi tenere per due anni.
Oppure ti mettono dei vincoli temporali di altro genere, questa è la mia paura.
Ma in sostanza di che si tratta? Di un file?
E quando formatto il telefono? Devo scaricarlo nuovamente?
Non so se con questo sistema potranno bloccare questa cosa, ad esempio se fai un contratto di due anni te la devi tenere per due anni.
Oppure ti mettono dei vincoli temporali di altro genere, questa è la mia paura.
Secondo me invece (operatori permettendo) può aprire diverse nuove strade, tra cui proprio la situazione in cui cambi operatore anche più volte durante l'anno, a seconda dell'offerta proposta. Comunque ad oggi per avere più operatori devi procurarti una SIM nuova, e il gioco non vale la candela anche solo per motivi pratici.
Potenzialmente su una eSIM potresti sfruttare fino a 4-5-6 contratti.
Ma in sostanza di che si tratta? Di un file?
E quando formatto il telefono? Devo scaricarlo nuovamente?
Credo che la differenza sostanziale, semmai, è che il tuo numero di telefono lo leghi a doppio fino non con la SIM, ma con lo stesso cellulare. Cioè, mi viene da pensare una situazione in cui ti si rompe il cellulare: adesso puoi prendere la SIM e metterla su un altro e continuare a rimanere connesso, con la eSIM non credo che questo sia possibile, o comunque non così immediato.
Potenzialmente su una eSIM potresti sfruttare fino a 4-5-6 contratti.
non per fare il solito disfattista... ma sappiamo TUTTI come vanno le cose qui in Italia, e se da un lato le eSIM porteranno diversi vantaggi, dall'altra mi aspetto già nuove "truffe" come un cambio operatore NON voluto/richiesto, che avviene in pochi istanti.
cosa attualmente difficile in quanto c'è bisogno di una nuova sim fisica ed è poco conveniente (a Loro) quindi.
cosa attualmente difficile in quanto c'è bisogno di una nuova sim fisica ed è poco conveniente (a Loro) quindi.
Si c'è la norma, c'è la legge, ma penso che sappiamo tutti come funziona la cosa:
Un operatore si inventa un sistema per prendere soldi, la cosa va avanti per mesi/anni, poi arriva la legge che gli dice non lo puoi fare, ma intanto la cosa è stata fatta !
Un operatore si inventa un sistema per prendere soldi, la cosa va avanti per mesi/anni, poi arriva la legge che gli dice non lo puoi fare, ma intanto la cosa è stata fatta !
Soluzione semplice: fare sempre abbonamenti con addebiti bancari.
In questo modo in 1 minuto di orologio si bloccano e poi fammi causa per una attivazione non richiesta.
Per quanto riguarda la portabilità del contratto, credo sia sufficiente comunicare il nuovo identificativo della esim se si cambia telefono (o si rompe).
rotolo
ricaricabile e solo tramite credito residuo (e mai autoricarica)
mi faccio spelare da loro solo cosa scelgo io
e sempre e solo come privato
e come di grazia??
va chiarito questo aspetto
stai per vendere il telefono: basta il ripristino o devi anche sganciare il tuo profilo dalla eSIM prima di attivarne un'altra? oppure quando associ un numero alla eSIM automaticamente invalida tutte le altre?
quanto è facile associare un nuovo telefono?
a quanto ho letto si possono avere più profili caricati su una eSIM ma non so se funzionano contemporaneamente, però sarebbe una comodità perché se viaggi spesso ti tieni il profilo di un altra nazione sulla eSIM e lo attivi quando arrivi a destinazione senza il cambio SIM come si fa oggi, oppure usi un numero di telefono per essere reperibile ma sfrutti il traffico dati di un secondo operatore quando hai finito il tuo ecc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".