WIND introduce le nuove ricariche. Ecco da quanto sono e come averle

L'operatore arancione decide di rilasciare per tutti due nuovi tagli di ricariche abbandonando le vecchie da 5 e 10€. Ecco dunque le nuove ricariche da 6 e 11€ che tutti gli utenti potranno trovare da oggi.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Gennaio 2020, alle 12:01 nel canale TelefoniaWIND
WIND decide di introdurre due nuovi tagli di ricarica per il credito residuo da 6 e 11 Euro. A partire da oggi dunque tutti gli utenti che posseggono una ricaricabile WIND potranno usufruire della novità in tutti i canali fisici come tabacchi, bar ma anche edicole e ricevitorie che sono in possesso dei circuiti Lottomatica. Addio alle ricariche da 5 e 10 euro classiche che sono state sostituite dalle "Special" da 5 e 10€ che permettono però di attivare servizi sul bundle a pagamento e dunque non ottenendo il credito totale.
WIND: ecco le nuove ricariche da 6 e 11 Euro
In questo caso ecco che WIND permetterà da oggi di ricariche gli abbonamenti e le ricaricabili prepagate con un importante ventaglio di tagli di ricarica differenti. L'utente potrà quindi scegliere tra i tagli da: 6, 11, 15, 25, 50, 100 Euro classici oltre ai due tagli "Speciali" da 5 e 10 Euro che però permetteranno di avere rispettivamente 4 e 9 Euro di ricarica effettiva con invece l'attivazione ad 1€ di Giga di traffico dati illimitati e minuti illimitati verso tutti per 24 ore.
Ricarica Wind: come funziona Ricarica Special
La Ricarica Special risultano essere come detto due tagli di ricarica da 5 e 10 euro che vanno a sostituire quelli classici. Come funzionano? Ricarica Special da 5 euro offre 4 euro di credito e chiamate e traffico Internet illimitato in Italia per 24 ore. Ricarica Special da 10 euro offre 9 euro di credito e traffico Internet illimitato in Italia per 24 ore. In entrambi i casi dunque l'euro pagato all'operatore e non messo a credito viene usato per attivare una sorta di servizio premium.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO più semplicemente fai una ricarica da 11 euro e ti trovi tutto come credito.
A me di regalare un euro per scaricare (cosa poi?) senza un domani o iniziare a telefonare a chiunque in Italia, non mi va tantissimo.
Se non sbaglio, già lo hanno fatto... almeno così avevo letto in un articolo qualche mese fa,,,
Le ricariche "abituali" sono da 5 e 10. A chi verrebbe in mente di caricare 6 o 11 ?
E rimane fregato ...
Ma non erano stati cazziati ? Ci riprovano !
Avrebbero dovuto fare il contrario: 5 e 10 € normali. 6 e 11 special.
Invece a loro conviene cosi' fregano il 95% dei clienti
Le ricariche "normali" sono da 5 e 10. A chi verrebbe in mente di caricare 6 o 11 ?
E rimane fregato ...
Ma non erano stati cazziati ? Ci riprovano !
Avrebbero dovuto fare il contrario: 5 e 10 € normali. 6 e 11 special.
Invece a loro conviene cosi' fregano il 95% dei clienti
Ovvio... sta gente non ci dorme la notte
C'è gente che è pagata apposta, sono società a scopo di lucro, non dimenticatelo !
Sta a noi stare attenti e non farsi fregare...
Comunque gli hanno gia multati di circa 700 mila euro per le "penali" in caso di ricarica in ritardo
Sta a noi stare attenti e non farsi fregare...
Comunque gli hanno gia multati di circa 700 mila euro per le "penali" in caso di ricarica in ritardo
veramente siamo noi a pagare gente che teoricamente dovrebbero esercitare per non far fregare i cittadini.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".