Wind e Tre: ecco (finalmente) quanto traffico dati all'estero sotto roaming potrete utilizzare

I due operatori fanno chiarezza sul quantitativo di traffico dati da poter utilizzare dagli utenti in Europa e dunque sotto roaming. Ecco tutti i numeri.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Luglio 2018, alle 15:31 nel canale TelefoniaWindTreTreWIND
Wind e Tre hanno finalmente pubblicato nei rispettivi siti web le tabelle riassuntive e le informative sul traffico da poter utilizzare all'estero in Europa. Sappiamo che dopo l'obbligo del Roaming Zero da parte degli operatori anche Tre e Wind avevano l'obbligo di porre un limite specifico al traffico dati da poter erogare ai propri utenti nel momento in cui gli stessi avessero utilizzato le proprie offerte.
In questo caso, come anche per altri operatori, la quantità di dati è chiaramente relativa al costo che l'utente mensilmente paga all'operatore per la propria tariffa. Secondo la normativa infatti al di sopra di una certa soglia stabilita dall'AGCOM ecco che gli operatori possono far pagare il traffico dati eccedente come fosse traffico dati a consumo.
Nello specifico ecco che Wind e Tre hanno deciso di pubblicare i loro limiti inclusi nell'offerta che gli utenti potranno facilmente trovare in base a quanto spendono mensilmente per avere internet o chiamate sulla rete nazionale. In questo caso dunque ecco che gli utenti continueranno ad usare la propria offerta nazionale in Unione Europea per chiamare, mandare messaggi e navigare.
Come calcolare il traffico da usare in Europa?
WIND
Per quanto riguarda Wind tutti gli utenti potranno calcolare il loro piano dati di traffico da usare in Europa direttamente a questa pagina e tramite il pannello specifico creato dall'operatore. Semplicemente basterà introdurre come dato il costo che mensilmente viene speso dal consumatore per avere in tempo reale il quantitativo di GB disponibili in Europa senza dover pagare alcun surplus. Da sottolineare che il costo mensile dell'offerta è da considerare al netto dello smartphone o Smart device.
Non è tutto perché Wind permette anche di usufruire di una tablle riassuntiva in cui vengono specificatamente posti tutti i bundle disponibili di traffico dati all'estero (Europa) per gli utenti. Anche qui si potrà capire il quantitativo di gigabyte in base al costo e soprattutto diviso per utenti privati ossia consumer e coloro che invece hanno la Partita IVA.
Tabella riassuntiva WIND - Strumento di calcolo WIND
TRE
Per Tre Italia è presente a questa pagina una tabella riassuntiva che permette di capire in base al costo mensile della propria offerta la quantità di gigabyte da poter usare in Europa senza intaccare il proprio credito residuo. Da sottolineare per i clienti che hanno un’offerta con tariffe minori rispetto ai valori sopra riportati, viene specificato che verranno applicati i prezzi del loro piano tariffario.
Ad esempio, qualora il cliente abbia un’offerta con piano tariffario Power 29 verranno applicate le seguenti tariffe:
• 11,59 cent€ comprensivo dei primi 30 secondi + 23,18 cent€ al minuto per le chiamate voce
• 7,32 cent€/SMS inviato
• 0,001 cent€ a KB (1 cent€/MB) per il traffico dati.
In caso di superamento del traffico dati a disposizione in Europa, entrambi gli operatori applicheranno un sovrapprezzo pari a 0,7 centesimi di euro per ogni MB, addebitato a KB, fino al 31 Dicembre 2018. Entrambi comunque, avviseranno per tempo i loro clienti attraverso un SMS del prossimo esaurimento del traffico a loro disposizione.
Infine ecco i Paesi in cui sarà possibile utilizzare il traffico dati presente nel bundle: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Guyana francese, La Reunion, Mayotte, Martinica) Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFortuna che non consumo così tanto e mi si è anche rinnovata l'offerta mentre ero già all'estero
ecco la vera formula
https://imgflip.com/i/2eo7y31) lo strumento wind mi da 1.9Gb per 7 euro, non 2Gb
2) 2 mesi fa sono tornato a wind, confermato sia dall'operatore, sia con cartelli che i 30Gb erano usabili anche in UE, sono tornato in wind proprio per quello, in vista di un viaggio per le ferie estive
3) la legge europea 2016/2286 l'avevo capita divisa in 2, chi viaggia occasionalmente e chi si trova spesso all'estero, per i primi non si doveva pagare niente... hanno cambiato la legge? o come al solito fanno quello che vogliono?
Ps anche sulla app wind cita il termine "occasionale" sul roaming ...
E con sim dati cubo?
Con la sim dati 3 col cubo si sa quanti gigabyte?Pago 10€ ed ho 30 giga con giga bank.
ora invece scopro che mi hanno tagliato i GB "europei" a soli 2,2GB
alla faccia della libera circolazione e del rispetto delle norme, ci sarebbe da fare una class action... :-(
Sono passato ad Iliad ed effettivamente quello ero l'unico punto a favore di Wind/Tre
Evidentemente o c'è stato un cambiamento molto recente, oppure disinformazione totale, sia sui siti Wind/Tre che dei loro operatori.
fREE MOBILE (QUELLO CHE IN iTALIA CHIAMIAMO iLIAD), AD ESEMPIO,in Francia TI OFFRE 50gb E MINUTI ILLIMITATI A 9.99 EURO e puoi usare TUTI i tuoi 50GB anche all'estero(U.E.)
Iliad (che è la stessa società
a me questa sembra una truffa ai danni dei consumatori(con l'avvallo di AGCOM!!!) che va contro alle normative europee...
anche perchè questa assurda limitazione vale per tutti gli operatori italiani(in pratica sembra che abbiano fatto cartello, altra cosa vietata)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".