Wind e il roaming marittimo

Inaugurato il servizio di roaming che permette di effettuare telefonate anche in mare aperto
di Roberto Colombo pubblicata il 31 Luglio 2007, alle 09:01 nel canale TelefoniaWIND
Anche Wind ha inaugurato il servizio di Roaming Marittimo, grazie al quale è possibile utilizzare il proprio telefonino anche quando si è in viaggio in mare aperto su traghetti o navi da crociera.
Dove il servizio è supportato è possibile effettuare e ricevere chiamate voce o scambiare sms. I servizi sono offerti in roaming sull'operatore On Waves e risultano parecchio costosi, con un costo IVA inclusa di 2 euro al minuto per le chiamate effettuate, 1,5 €/min per quelle ricevute e 50 centesimi per gli sms inviati. La tariffazione è a scatti di 60 secondi, mentre gli sms in arrivo non comportano nessun costo.
Alla pagina seguente è possibile scoprire rotte e compagnie compatibili con il servizio. Wind segue gli altri operatori che già possiedono servizi simili.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq alla fine sono telefonate satellitari, la nave avrà delle celle gsm a bordo che prendono il segnale dal sat...
Ihihihihh!Li Immagino!
Mha..effettivamente una chiamata satellitare potrebbe costare meno..è un servizio in più, ben venga!
E allora spero che aumentino fino a 100 euro al minuto le tariffe, perchè la stupidità non ha prezzo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".