Wind e il roaming marittimo

Wind e il roaming marittimo

Inaugurato il servizio di roaming che permette di effettuare telefonate anche in mare aperto

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
WIND
 

Anche Wind ha inaugurato il servizio di Roaming Marittimo, grazie al quale è possibile utilizzare il proprio telefonino anche quando si è in viaggio in mare aperto su traghetti o navi da crociera.

Dove il servizio è supportato è possibile effettuare e ricevere chiamate voce o scambiare sms. I servizi sono offerti in roaming sull'operatore On Waves e risultano parecchio costosi, con un costo IVA inclusa di 2 euro al minuto per le chiamate effettuate, 1,5 €/min per quelle ricevute e 50 centesimi per gli sms inviati. La tariffazione è a scatti di 60 secondi, mentre gli sms in arrivo non comportano nessun costo.

Alla pagina seguente è possibile scoprire rotte e compagnie compatibili con il servizio. Wind segue gli altri operatori che già possiedono servizi simili.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
khelidan198031 Luglio 2007, 09:19 #1
Mi sa che costa di meno telefonare via satellite!!
mecca31 Luglio 2007, 09:20 #2
conm quei costi ma chi lo fa solo dirigenti ma quali dirigenti di società usa wind
Redvex31 Luglio 2007, 09:27 #3
Dopo 4 anni di wind son ritornato a Tim. Non la vedo bene ultimamente sopratutto per quanto riguarda umts & co.
canislupus31 Luglio 2007, 09:31 #4
Beh se qualcuno in crociera si mette ad usare il cellulare a quelle tariffe poi, direi che forse ha dei problemini a staccarsi dalla vita di tutti i giorni (penso di essere l'unico al mondo che in vacanza il cellulare lo lascia spento). Poi usare quel servizio su un traghetto mi sembra ancora + assurdo. Non vedo chi possa essere interessato ad un servizio simile (gli uomini d'affari penso possano permettersi di prendere un aereo nazionale).
bizzu31 Luglio 2007, 09:34 #5
Costa meno rubare una scialuppa e tornare a terra per fare la telefonata... :P
Cmq alla fine sono telefonate satellitari, la nave avrà delle celle gsm a bordo che prendono il segnale dal sat...
Manwë31 Luglio 2007, 09:34 #6
Dovete pensare ai vari truzzi che in questi giorni affollano navi e traghetti, sapete quanto si fanno fighi con il cellulare mentre chiamano la mamma mentre stanno in mare aperto ...
Crux_MM31 Luglio 2007, 10:41 #7
"Dovete pensare ai vari truzzi che in questi giorni affollano navi e traghetti, sapete quanto si fanno fighi con il cellulare mentre chiamano la mamma mentre stanno in mare aperto ..."

Ihihihihh!Li Immagino!
Mha..effettivamente una chiamata satellitare potrebbe costare meno..è un servizio in più, ben venga!
canislupus31 Luglio 2007, 11:09 #8
Originariamente inviato da: Manwë
Dovete pensare ai vari truzzi che in questi giorni affollano navi e traghetti, sapete quanto si fanno fighi con il cellulare mentre chiamano la mamma mentre stanno in mare aperto ...


E allora spero che aumentino fino a 100 euro al minuto le tariffe, perchè la stupidità non ha prezzo...
Micene.131 Luglio 2007, 13:18 #9
vabbe tanto costano le telefonate che si appoggiano agli altri operatori all'estero...infatti telefonare all'estero senza promozioni varie (che solo ora tra l'alro hanno fatto uscire) è un suicidio
gianly198531 Luglio 2007, 15:43 #10
Guardate che, truzzi e fighetti a parte, è un servizio utile!! Io sono appena sceso da una nave crociera (sul serio) ed è una settimana che mando messaggi alla mia ragazza, con il piccolo dettaglio che sulla flotta Costa Crociere offrono l'analogo servizio però della TIM, che si chiama "Gsm on the ship" e in cui I MESSAGGI COSTANO UGUALE AL VOSTRO PIANO SENZA ALCUN SOVRAPPREZZO! un applauso a tim per questo servizio e vergogna a wind, pur passando da satellite il traffico generato da un sms è RIDICOLO e fa bene tim a non farcelo pesare! Le chiamate invece sempre 2euro al minuto ma "cavolino" state chiamando da IN MEZZO AL MARE! direi che per comunicare una cosa con MOLTA URGENZA è accettabile...insomma meglio averla questa possibilità...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^