Wiko Y61 ufficiale con Android Go: uno smartphone da 89,99 euro, anche per i meno pratici

Uno smartphone da meno di 100€ per chi è poco pratico con il mondo tecnologico. Arriverà a luglio e implementerà una funzionalità semplice per chi è poco pratico con la tecnologia
di Nino Grasso pubblicata il 30 Giugno 2020, alle 11:41 nel canale TelefoniaWiko
Con un prezzo di listino inferiore ai 100€ Wiko Y61 si rivolge a chi è alla ricerca di un dispositivo base con cui eseguire le attività fondamentali. Utilizza un display da 5,99" a risoluzione 960x480 pixel con una densità di 179ppi, mentre sotto la scocca abbiamo un processore MediaTek 6761WE quad-core da 1,3GHz. Con questi numeri non vuole di certo sbalordire gli utenti appassionati, ma è senza dubbio interessante la presenza di Android 10 in versione Go Edition.
L'ampio display nel formato 18:9 viene abbinato a una batteria da 3.000mAh, mentre la memoria di archiviazione da 16GB può essere espansa attraverso una microSD fino a 256GB. Non si può fare nulla, ovviamente, per la RAM, su questo modello anacronistica visto che è solo da 1GB. Abbiamo il supporto alle reti 4G LTE con una capacità massima in download di 150Mbps, mentre Google Assistant ha un pulsante dedicato attraverso il quale può essere richiamato velocemente.
Parlavamo di Android Go Edition: si tratta di una versione alleggerita di Android, basata sulla ROM stock del sistema operativo. L'interfaccia è quella tradizionale pensata da Google, ed è possibile impostare una Simple Mode per offrire accesso alle app preferite, ai contatti principali e alle impostazioni nella maniera più semplice possibile. Con un prezzo di listino di 89,99€ Wiko Y61 si rivolge soprattutto a chi è poco pratico con la tecnologia, e la Simple Mode è un'ottima trovata.
Non è presente, invece, il sensore di impronte: per l'autenticazione lo smartphone fa uso del meno affidabile Face Unlock. L'app per la fotocamera, Camera Go, offre la possibilità di inserire effetti Bokeh e Beautification, mentre abbiamo anche altre versioni "lite" dei servizi Google, come Gallery Go e Lens Go, pensate per i dispositivi meno potenti. Non manca una funzione, Storage Smart, per gestire lo spazio a disposizione dell'utente, che al primo avvio non è di certo tantissimo.
Prezzo e disponibilità in Italia
Lo smartphone arriverà in Italia a partire dal mese di luglio, quindi nei prossimi giorni, con un prezzo di 89,99€ e diversi accessori inclusi nella dotazione originale, fra cui una cover trasparente e una pellicola protettiva.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel link Amazon presenti nell'articolo possiamo vedere il modello y50 a 55€ di cui sarei curioso di saere quale supporto software ha avuto fino ad oggi...
Perché io, scusate se insisto sullo stesso tasto ho ancora qui davanti a me un wiko ufeel uscito a maggio 2016 che non solo è nato e morto con Andorid 6.0 senza mai ricevere mezzo aggiornamento ma che ha tutt'oggi gli aggiornamenti di sicurezza fermi a febbraio 2017...
Ora spero che la situazione grazie sia a Projetc Treble che ad Andorid Go stesso (che credo come andorid one venga gestito sostanzialmente in modo diretto da Google) la sitazuone sia sensibilmente migliorata, ma prima vorrei comunque qualche conferma...
Ad ogni modo ammetto che al momento ho più di un pregiudizio contro Wiko e che preferirei starne alla larga, e nella fascia bassa dovessi cambiare oggi il telefono punterei su xiomi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".