Wiko presenta la nuova gamma di smartphone al MWC 2018: si parte da 79 euro

Wiko presenta la nuova gamma di smartphone al MWC 2018: si parte da 79 euro

Sono ben 9 gli smartphone che Wiko ha annunciato al MWC 2018, con gli interessanti View 2 e View 2 Pro da 199,99 e 299,99 euro nel mercato italiano

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Telefonia
Wiko
 
[HWUVIDEO="2502"]Gamma Wiko MWC2018[/HWUVIDEO]

Tutti i nuovi smartphone annunciati da Wiko intendono offrire parecchio spazio al display in relazione al resto della superficie frontale. I modelli presentati al Mobile World Congress si fondano sulla moda del full-screen, con una gamma che parte da 79 euro fino ad arrivare ai 299,99 euro del View 2 Pro, nuovo top di gamma del produttore francese. Wiko ha presentato i nuovi modelli delle famiglie Tommy, Lenny e Jerry, i nuovi View Lite, View Go e View Max e, infine, i nuovi View 2 e View 2 Pro, che rappresentano le due punte di diamante della nuova offerta.

Wiko Jerry 3, Tommy 3 e Lenny 5

L'entry-level è Wiko Jerry 3, proposto sul mercato italiano al prezzo di 79,99 euro. Lo smartphone arriverà a partire da giugno con un display FWVGA+ da 5,45" con angoli arrotondati per il vetro. Il processore è un quad-core alimentato da una batteria da 2.500 mAh, mentre come sistema operativo troviamo Android Oreo nella sua Go Edition pensata per smartphone da 1 GB di RAM. Le due fotocamere sono da 5 MP, mentre lo spazio integrato è di 16 GB. Salendo di gamma troviamo i nuovi Tommy 3 e Lenny 5, entrambi da 99,99 euro a partire da giugno.


Wiko Lenny 5

Wiko Tommy 3 ha anch'esso un display da 5,45" ma un modulo diverso per la fotocamera posteriore, che diventa da 8 MP. Anche in questo caso troviamo 1 GB di RAM, 16 GB di ROM, una batteria da 2.500 mAh e Android Oreo Go Edition. Wiko Lenny 5, infine, si caratterizza per un display più grande, da 5,7" a risoluzione HD+. Sulla parte frontale troviamo due speaker, mentre il processore quad-core viene supportato da 1 GB di RAM e 16 GB di ROM. Tutti i dispositivi, anche quelli di fascia bassa, hanno display full-screen da 18:9.

Wiko View Lite, View Go, View Max

Salendo leggermente dalla gamma, a 149,99 euro, c'è Wiko View Go, con display da 5,7" a risoluzione HD+ sempre in formato da 18:9. View Go fa uso di una fotocamera posteriore da 13 MP con tecnologia Super Pixel, una fotocamera frontale da 5 MP con modalità di sfondo sfocato per lo sfondo, un processore quad-core da 1,3 GHz e un comparto memorie basato su 2GB di RAM e 16 GB di storage espandibile. Ad alimentare il tutto troviamo una batteria da 3.000 mAh, e non mancano Android Oreo, supporto al Dual-SIM e tecnologia di Face Unlock.


Wiko View Max

Al prezzo di 159,99 euro c'è Wiko View Lite, che ha un display da 5,45" con supporto alla risoluzione HD+. Le fotocamere sono da 13 MP per il posteriore (con funzionalità Super Pixel da 52 MP), e nella parte frontale da 16 MP con modalità di sfondo sfocato (bokeh). Il processore è un quad-core da 1,5 GHz, c'è il supporto per le reti 4G LTE, e il comparto memorie si basa su 2 GB di RAM e 16 GB di storage espandibile. La batteria è da 3.000 mAh, e non mancano Dual-SIM, sensore di impronte posteriore, NFC e Android Oreo.

A partire da maggio e a 189,99 euro ci sarà, infine, Wiko View Max, con un grande display da 5,99 pollici a risoluzione HD+, processore quad-core da 1,3 GHz e 3 GB di RAM. Lo storage integrato è di 32 GB, e può essere espanso attraverso una micro SD, mentre la batteria interna è da 4.000 mAh. Anche questo modello fa uso di Android Oreo, e di un sistema di autenticazione doppio basato su scansione dell'impronta o riconoscimento del volto. Le fotocamere sono da 13 MP con PDAF e da 8 MP con flash soft-light anche per la fotocamera frontale.

Wiko View 2 e View 2 Pro

I due "View 2" sono i top di gamma del produttore: Wiko View 2 arriverà ad aprile in Italia, al prezzo di 199,99 euro, mentre il View 2 Pro a maggio ad un prezzo di 299,99 euro. I due smartphone si caratterizzano per un design estremo, con cornici ridotte su tre lati e una piccola "tacca" circolare sulla parte superiore che abbraccia la fotocamera per i selfie. L'unico frame presente è nella parte bassa, per un design che ricorda - con le dovute proporzioni - quello di Essential Phone. I due dispositivi utilizzano un display wide-screen da 19:9 di aspect-ratio, con diagonale di 6 pollici e risoluzione HD+. Il processore è uno Snapdragon 435 sul View 2, mentre sulla variante Pro troviamo uno Snapdragon 450. La RAM è rispettivamente di 3 e 4 GB, lo storage di 32 e 64 GB in entrambi i casi espandibile attraverso micro SD.


Wiko View 2 Pro

I due flagship di Wiko utilizzano batterie da 3.000 mAh e un'interfaccia utente interamente rivista per il design particolare del dispositivo. Alla base di tutto c'è Android Oreo, con due sistemi di autenticazione: sensore d'impronte e riconoscimento del volto. Non manca, infine, NFC. Le fotocamere, caratteristica importante dei terminali francesi, sono da 13 e 16 MP sul View 2, mentre su View 2 Pro troviamo un doppio modulo posteriore da 16 MP e fotocamera secondaria grandangolare (120° di campo di visione), mentre sulla parte frontale è da 16 MP. Per tutti gli smartphone Wiko continuerà a preferire i canali di rivendita retail, dando meno importanza alle vendite digitale tramite servizi di e-commerce.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama27 Febbraio 2018, 10:29 #1
1 gb di ram nel 2018 dovrebbero essere proibiti... anche a 80 euro.
gioloi27 Febbraio 2018, 15:22 #2
640 KB dovrebbero bastare a chiunque. (cit.)
Nicodemo Timoteo Taddeo27 Febbraio 2018, 15:34 #3
Originariamente inviato da: gioloi
640 KB dovrebbero bastare a chiunque. (cit.)


Chiunque l'abbia detto (Gates ha smentito) doveva essere ben lungimirante. Con il costo attuale della RAM sarebbe un gran bella comodità se avesse avuto ragione
Bazzu27 Febbraio 2018, 15:46 #4
Originariamente inviato da: randorama
1 gb di ram nel 2018 dovrebbero essere proibiti... anche a 80 euro.


già 2 GB ormai stanno stretti..
carini cmq i top di gamma..però 300€ per un wiko sono comunque troppi..
thecatman27 Febbraio 2018, 22:46 #5
forse è per android go start quella roba la, dovrebbe bastare 1 gb di ram

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^