Wiko annuncia Y81, smartphone low-cost con 2 giorni di autonomia

Due giorni di autonomia grazie alla batteria da 4.000mAh e un prezzo di listino di poco superiore a 100€. Ecco le caratteristiche dell'ultimo arrivato in casa Wiko
di Nino Grasso pubblicata il 19 Agosto 2020, alle 20:01 nel canale TelefoniaWiko
Wiko Y81 è l'ultimo arrivato in casa Wiko, produttore che si contraddistingue per la propria line-up basata su dispositivi convenienti, a buon mercato e con un'ottima durata della batteria. Proprio su quest'ultima peculiarità si basa il nuovo modello Y81, che vanta una batteria da 4.000mAh, uno schermo "extra-large" in formato 19:9 e un comparto memorie con 32GB di spazio di archiviazione.
Nello specifico Wiko Y81 utilizza un pannello da 6,2" a risoluzione 720x1520 (quindi HD+) con tecnologia IPS e notch a V centrale. Al primo avvio troviamo Android 10 in versione Go Edition, quindi con app e servizi nella variante leggera per pesare il meno possibile sull'hardware integrato. Lo smartphone è dotato di processore MediaTek MT6761D, un quad-core da 1.8GHz, mentre sul versante memoria di sistema abbiamo 2GB. Lo storage da 32GB è espandibile via microSD.
Con il nuovo Y81, Wiko promette un'autonomia di due giorni grazie all'unità integrata da 4.000mAh, il tutto con un occhio di riguardo al design e uno spessore contenuto in 8,3 millimetri. Tre i colori disponibili: Deep Blue, Gold e Green, mentre al posteriore è presente una fotocamera da 13 Mpixel con supporto agli effetti di sfuocato. Per selfie e videochiamate si può fare affidamento al modulo da 5 Mpixel incastonato nella notch frontale, sulla parte superiore del display.
Lo smartphone può registrare video in Full HD a 30fps, mentre sul fronte connettività troviamo supporto alle reti 4G LTE Cat. 4 (fino a 150Mbps in download), Wi-Fi di tipo "n" e Bluetooth 4.2. Non manca il jack audio da 3.5mm, mentre è assente il sensore di impronte: per lo sblocco è presente una tecnologia proprietaria di riconoscimento del volto, con Wiko Y81 che può essere collegato in dual-SIM a due schede telefoniche contemporaneamente (in formato Nano).
Il prezzo è il punto di forza di questo dispositivo, con cui intende farsi notare nelle catene di elettronica di consumo. Nella nota diffusa dal produttore si legge che la disponibilità è prevista per agosto 2020, con un listino ufficiale di 109,99€. Nella dotazione originale troviamo inoltre cover trasparente e pellicola protettiva per il display.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".