Wiko annuncia le famiglie di smartphone Kool e Y con Android: si parte da 49 euro

Dopo gli annunci di alcune ore fa Wiko ha presentato altri cinque smartphone delle famiglie Kool e Y, tutti caratterizzati da un ottimo prezzo di lancio
di Nino Grasso pubblicata il 23 Febbraio 2016, alle 08:01 nel canale TelefoniaWiko
La fascia bassa può sorprenderci? Secondo Wiko sì. La società francese punta come di consueto a rispondere alle esigenze degli utenti che non sono disposti a spendere cifre importanti per lo smartphone, ma che al tempo stesso non vogliono perdersi alcune caratteristiche tipiche della fascia alta. Sempre curatissimi sul fronte del design, gli smartphone Wiko si confermano anche quest'anno una tappa discretamente interessante in quel di Barcellona.
Wiko Lenny3
I francesi hanno i nuovi smartphone U Feel, U Feel Lite e Fever Special Edition, che abbiamo già trattato in questa pagina, e dopo qualche ora hanno tolto i veli da cinque ulteriori modelli. Li elenchiamo di seguito: Lenny3 e Tommy per la famiglia Y e B-Kool, S-Kool e K-Kool per la iper-economica famiglia Kool.
Lenny3 è uno smartphone in metallo con corpo in alluminio e disponibile in cinque colori differenti. Il display è un LCD IPS da 5 pollici a risoluzione HD, e il SoC integra una CPU quad-core con 1GB di RAM e 16GB di storage espandibile via microSD. Le fotocamere sono da 8 e 5 megapixel, mentre il tutto viene alimentato da una batteria da 2.000 mAh. Specifiche di fatto modeste, ma non a nostro avviso se rapportate al prezzo. Wiko Lenny3 è dual-SIM 3G+, ha Android M e costerà solo 99 euro.
Tommy è uno smartphone pensato per gli amanti della multimedialità. Supporta le reti 4G LTE ed integra un display LCD IPS da 5 pollici a risoluzione HD. Disponibile in sei colori diversi e tre finiture, lo smartphone si fonda anch'esso su una CPU quad-core della famiglia Snapdragon, supportata da 1GB di RAM e 8 GB di ROM espandibili. La batteria è da 2.500mAh e dispone nativamente di Android 6.0 Marshmallow. Il costo è anche in questo caso molto invitante, pari a 129 euro.
B-Kool, che sembra quasi un'esortazione, è uno smartphone da 4 pollici con fotocamera da 3.2 megapixel. Supporta il Dual-SIM con reti 3G+, ha un processore quad-core supportato da 512MB di RAM e 8GB di ROM espandibili. È naturalmente uno smartphone estremamente essenziale, ma se vi sapete accontentare B-Kool vi costerà solamente 49€.
K-Kool sta invece per "Keep Cool". Il display è da 5 pollici a risoluzione FWVGA (quindi 480x854 pixel), mentre la piattaforma hardware è sostanzialmente la medesima del modello B-Kool. Cambiano le fotocamere e la batteria, da 5 e 2 megapixel le prime e da 2000 mAh la seconda. È anch'esso uno smartphone molto economico, venduto al prezzo di 69€.
A 99€ invece Wiko offre S-Kool, ovvero "Super Kool". È uno smartphone con display LCD IPS da 5,5", con il solito processore quad-core con 1GB di RAM e 8GB di storage espandibile via microSD. La batteria in questo caso è da 2.500mAh, è previsto il supporto al Dual-SIM e le fotocamere sono da 8 e 5 megapixel.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo letto che adotta uno Snap 410.
se poi gli smartphone li vuoi anche vendere si
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".