WhatsApp Web si aggiorna: le numerose novità del client desktop

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp Web è stato praticato lato server (non è necessario scaricare o installare nulla), e integra la possibilità di gestire in maniera più capillare il proprio account
di Nino Grasso pubblicata il 11 Luglio 2015, alle 10:31 nel canale TelefoniaDa alcuni giorni WhatsApp Web ha ricevuto un corposo aggiornamento lato server che consente di gestire il proprio account in maniera più capillare con funzioni direttamente estratte dalle app per smartphone. Si tratta del primo aggiornamento di una certa importanza dal rilascio avvenuto sei mesi fa, periodo nel quale la web-app aveva ricevuto solo leggere migliorie di scarsa entità.
Fonte: TheNextWeb
Grazie all'update è possibile ad esempio modificare lo status e la foto profilo senza dover per forza accedere all'applicazione su smartphone. In più, sono state aggiunte alcune opzioni per la modifica delle conversazioni. Le chat con un singolo interlocutore potranno essere ad esempio cancellate, mentre l'utente potrà abbandonare le chat di gruppo, ed anche silenziarle o archiviarle. Ogni azione può inoltre essere lanciata con un comando da tastiera.
Vengono aggiornate anche le schermate delle informazioni di contatti e gruppi, in cui sarà possibile accedere alle nuove opzioni per la gestione delle chat. Sui gruppi, ad esempio, sarà adesso possibile modificare l'icona che li contraddistingue. Insomma, WhatsApp Web diventa sempre più completo e consente di utilizzare il client di messaggistica più diffuso su smartphone senza troppi compromessi anche da PC.
Resta comunque il limite del pairing necessario fra smartphone e client su PC. La web-app infatti non è un client stand-alone, come può esserlo quello di Viber o di Skype ad esempio, ma una sorta di piattaforma remota con cui visualizzare o inviare aggiornamenti da e verso l'app mobile. Compatibile sulla maggior parte delle piattaforme mobile, WhatsApp Web non è ancora disponibile per gli utenti iPhone per via delle restrizioni di App Store.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecco appunto... allora correggete il titolo e metà dell' articolo...
non è possibile dover arrivare a fine articolo per leggere la cosa corretta... 9 su 10 si fermeranno alle prime righe se non al titolo...
"client desktop" cosa vuol dire?
Perchè se no qualsiasi portale di messaggistica o chat diventa un client desktop.... anche chatroulette è un client desktop a questo punto!
Perchè se no qualsiasi portale di messaggistica o chat diventa un client desktop.... anche chatroulette è un client desktop a questo punto!
Sinceramente non capisco questa tua protesta...
Allora che devo dirvi... Fate modificare il titolo
La mancanza del client Desktop sul livelo di telegrma su WA è qualcosa di inconcepibile considerato che è uno strumento di messaggistica che ha praticamente il monopolio totale ed è quello preferito dalla gran parte dell'utenza.
Convincere tutti i miei amici/famigliari che usano WA a passare a telegram è qualcosa di arduo da mettere in pratica.
come farsi male
Visto quello che fa sul cellulare della vittima nella versione pc cosa fa?copia l'intero HDD? legge tutte le mail presenti su outlook? Collega tutti i siti visitati e i vari account di tweeter, intagram&c
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".