WhatsApp, tante novità in arrivo sull'app di messaggistica: eccole tutte

WhatsApp, tante novità in arrivo sull'app di messaggistica: eccole tutte

Il client di comunicazione più utilizzato al mondo ha introdotto un pacchetto sostanzioso di aggiornamenti che migliorano l'esperienza degli utenti su più fronti. Le novità riguardano principalmente le chat di gruppo, gli eventi, le videochiamate e i canali, con particolare attenzione alla qualità e all'usabilità.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

WhatsApp ha recentemente lanciato un importante aggiornamento che include diverse nuove funzionalità, tutte progettate per migliorare l'esperienza degli utenti. Gli aggiornamenti spaziano dalle chat di gruppo alle videochiamate, dagli eventi ai canali, offrendo agli utenti strumenti più sofisticati per comunicare e interagire.

Le modifiche sono già state distribuite ai primi utenti, e hanno lo scopo di rendere WhatsApp più versatile e funzionale, con ulteriori novità che saranno previste prossimamente come anticipa la stessa azienda nel blog ufficiale.

WhatsApp, in arrivo un nuovo "feature drop": ecco le novità

Una delle novità più utili è l'indicatore "Online" nelle chat di gruppo, che mostra quante persone sono attualmente disponibili in tempo reale, visualizzabile direttamente sotto il nome del gruppo. Questa funzione permette agli utenti di capire immediatamente se i membri del gruppo sono pronti per interagire. Le notifiche dei gruppi sono state ottimizzate con l'introduzione dell'impostazione "Notifica per", che consente di selezionare "In evidenza" per limitare le notifiche solo alle menzioni, alle risposte e ai messaggi provenienti dai contatti salvati, oppure "Tutti" per ricevere tutte le notifiche senza filtri. Con l'aggiornamento, è adesso possibile creare nuovi eventi anche nelle conversazioni individuali, non solo nei gruppi. Gli utenti possono rispondere con "forse", invitare un ospite, aggiungere data e orario di fine per gli eventi più lunghi e fissare l'evento in una chat.

Le reazioni ai messaggi sono diventate più intuitive: gli utenti possono visualizzare rapidamente le reazioni degli altri e toccare quella che desiderano inviare, semplificando l'interazione soprattutto nei gruppi numerosi. Gli utenti iPhone beneficiano di funzionalità esclusive come la scansione dei documenti direttamente dall'app. Selezionando "Scansiona documento" dall'area degli allegati, è possibile seguire le istruzioni per scansionare, ritagliare e salvare il documento senza uscire da WhatsApp. Con l'ultimo aggiornamento di iOS, WhatsApp può essere impostata come app predefinita per messaggi e chiamate, accedendo a Impostazioni > App di default e selezionando WhatsApp.

Le videochiamate hanno ricevuto miglioramenti tecnici: gli utenti iPhone possono ora ingrandire un video durante una videochiamata usando le dita per vedere più da vicino il proprio video o quello degli altri partecipanti. La qualità delle videochiamate è stata migliorata grazie a un sistema di routing ottimizzato che trova il miglior percorso di connessione, riducendo le chiamate interrotte e i blocchi video. Il rilevamento della larghezza di banda è stato anch'esso migliorato per aggiornare rapidamente il video alla qualità HD quando possibile. Un'altra funzionalità consente di aggiungere partecipanti a una chiamata individuale in corso direttamente da una chat, toccando l'icona della chiamata in alto e selezionando "Aggiungi alla chiamata".

Gli amministratori dei canali possono ora registrare e condividere istantaneamente video brevi (non più di 60 secondi) con gli iscritti, similmente a quanto già possibile nelle chat. Arrivano, inoltre, le trascrizioni dei messaggi vocali sui canali, attraverso cui gli utenti possono ricevere la versione scritta dei messaggi vocali quando non possono ascoltarli, rendendo i contenuti più accessibili. Per facilitare la condivisione e la crescita dei canali, gli amministratori possono generare un codice QR univoco che rimanda direttamente al canale, semplificando il processo di condivisione con potenziali nuovi iscritti.

Come già scritto, tutte queste funzionalità sono già disponibili per gli utenti e rappresentano il risultato di mesi di test attraverso il canale beta di WhatsApp.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano11 Aprile 2025, 10:38 #1
bagai da qualche giorno su iphone non mi va più il trascrivi, appare "trascrizione non disponibile" e se provo a scaricare pacchetti per le lingue non parte il download. qualcuno ha lo stesso problema e ha risolto?
Lobokill11 Aprile 2025, 11:46 #2
Ma su android è arrivata la trascrizione in italiano????????? Se no, quando la metteranno? l'anno prossimo?
TorettoMilano11 Aprile 2025, 11:49 #3
Originariamente inviato da: Lobokill
Ma su android è arrivata la trascrizione in italiano????????? Se no, quando la metteranno? l'anno prossimo?


non credo ci sia e non mi risulta sia nemmeno stata annunciata
*Pegasus-DVD*11 Aprile 2025, 14:37 #4
Una delle novità più utili è l'indicatore "Online" nelle chat di gruppo, che mostra quante persone sono attualmente disponibili in tempo reale, visualizzabile direttamente sotto il nome del gruppo.


2 mesi che è cosi
giuvahhh12 Aprile 2025, 01:48 #5
su internet dicono di scrivere @metaai su un gruppo affinche questa possa rispondere allinterno del gruppo stesso. a voi funziona?
giuvahhh12 Aprile 2025, 01:48 #6
su internet dicono di scrivere @metaai su un gruppo affinche questa possa rispondere allinterno del gruppo stesso. a voi funziona?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^