WhatsApp, supporto terminato su questi vecchi smartphone: meglio aggiornare subito a nuovi modelli

WhatsApp cesserà di supportare alcuni vecchi modelli di smartphone Android a partire dal 24 ottobre 2023. Gli utenti interessati dovranno passare a dispositivi più recenti per continuare a utilizzare l'app.
di Nino Grasso pubblicata il 24 Ottobre 2023, alle 09:01 nel canale TelefoniaWhatsAppAndroidiOSiPhone
WhatsApp, l'app di messaggistica di proprietà di Meta, interromperà il supporto per vecchi modelli di smartphone Android a partire dal prossimo 24 ottobre.
La decisione rientra nella politica di WhatsApp di rivedere periodicamente i sistemi operativi supportati, al fine di garantire la migliore esperienza possibile ai propri utenti. Quando WhatsApp smette di supportare una versione di Android o iOS è di solito perché tale sistema operativo non è più ampiamente utilizzato o non è in grado di soddisfare gli standard di sicurezza richiesti dall'app.
WhatsApp, gli smartphone non più supportati a partire dal 24 ottobre 2023
In particolare, a partire dal 24 ottobre 2023 WhatsApp non sarà più supportato sugli smartphone con sistema operativo Android 5.0 o precedenti. Ciò significa che questi dispositivi non riceveranno più aggiornamenti dell'app, incluse nuove funzionalità e patch di sicurezza, e che l'uso dell'app su questi modelli non è più consigliato.
Gli utenti possessori di smartphone interessati dal cambiamento possono verificare la versione del sistema operativo installato accedendo alle impostazioni del telefono. Per i dispositivi Android, è necessario andare su "Impostazioni", poi "Informazioni sul telefono" e infine "Informazioni software", ma ricordiamo che il percorso esatto può cambiare da dispositivo a dispositivo, in base alla personalizzazione software installata. Per gli iPhone, il percorso è "Impostazioni", "Generali" e infine "Informazioni".
I sistemi operativi che continueranno ad essere supportati da WhatsApp dopo il 24 ottobre sono:
- Android 5.1 e successivi
- iOS 12 e successivi
- KaiOS 2.5.0 e successivi (inclusi JioPhone e JioPhone 2).
La decisione di WhatsApp coinvolgerà comunque pochi utenti visto che si tratta di versioni dei software ormai obsolete e scarsamente utilizzate nel mondo. Il cambiamento è necessario per mantenere gli standard di prestazioni e sicurezza dell'app entro i livelli stabiliti da Meta, quindi chi vuole continuare a utilizzare WhatsApp dovrebbe seguire le direttive in costante aggiornamento da parte del team di sviluppo. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito di assistenza ufficiale.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa bene dare supporto ma in certi casi voler essere così retrocompatibili diventa un limite allo sviluppo.
Tanto per dare un'idea Android 8.0 ad oggi secondo statcounter rappresenta circa il 3% del mondo android e parliamo di 3 major release dopo.
Se poi guardiamo al mercato italiano i dati sono ancora più estremi con android 8.0 che è addirittura sotto il 3%.
Siamo già a fine 2023 e non danno la possibilità di storicizzare tutti i dati delle chat in un'altra unità di sistema o una migliore gestione del trasporto nello spazio cloud a disposizione.
Comunque, potevano lasciare il supporto da android 9 in poi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".