WhatsApp, stop a supporto per BlackBerry OS, Windows Phone 7.1 e altri vecchi SO

Entro la fine del 2016 WhatsApp terminerà il supporto per le piattaforme mobile più vecchie e meno utilizzate. Fra queste spicca la presenza di BlackBerry OS, anche nella sua ultima versione
di Nino Grasso pubblicata il 29 Febbraio 2016, alle 10:01 nel canale TelefoniaWhatsApp ha annunciato il termine del supporto per vecchie piattaforme mobile non più utilizzate. Fra queste c'è anche una sorpresa: BlackBerry OS, inclusa la versione BlackBerry OS 10, non così vecchia da essere del tutto inutilizzata. Troviamo poi Nokia S40 e Symbian S60, Android 2.1 e 2.2 e Windows Phone 7.1. La notizia arriva a breve distanza dalla celebrazione del settimo anno dalla creazione del servizio, e dal raggiungimento del primo miliardo di utenti attivi mensilmente.
"Quando abbiamo lanciato WhatsApp nel 2009, l'uso dei dispositivi mobile era molto diverso rispetto ad oggi", si legge sul blog ufficiale della società. "App Store era nato da pochi mesi, il 70% degli smartphone venduti aveva un sistema operativo BlackBerry o Nokia. I sistemi operativi offerti da Google, Apple e Microsoft - che oggi occupano il 99,5% del mercato - erano installati su meno del 25% dei dispositivi venduti ai tempi. Al fine di guardare nei successivi sette anni, vogliamo concentrare i nostri sforzi sulle piattaforme mobile che la maggior parte della gente utilizzerà".
Sebbene la notizia possa essere accolta con non troppa gioia in alcuni dei paesi emergenti in cui i dispositivi Nokia vengono ancora utilizzati e godono di una parte delle quote di mercato, la manovra di WhatsApp ha senso se consideriamo i potenziali piani futuri della società. Al lancio WhatsApp offriva una semplice piattaforma per lo scambio di messaggi via internet. Negli ultimi anni il servizio si è espanso con le chiamate vocali e in futuro si parla di una possibile introduzione delle videochiamate. Basarsi ancora su sistemi operativi vecchi e desueti non sarebbe una saggia mossa in considerazione dell'evoluzione del servizio.
"Anche se questi dispositivi mobile sono stati una parte importante della nostra storia, oggi non offrono la possibilità di espansione di cui necessitiamo per espandere le feature della nostra applicazione nel futuro", spiega infatti la società. "È stata una decisione dura da prendere, ma riteniamo sia quella giusta al fine di consegnare agli utenti le modalità migliori per mantenersi in contatti con gli amici, la famiglia e i cari utilizzando WhatsApp".
Per chi utilizza dispositivi mobile potenzialmente coinvolti nei cambiamenti la società consiglia "l'aggiornamento ad una nuova versione di Android, iPhone o Windows Phone" prima della fine del 2016 per continuare ad utilizzare WhatsApp.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoS40 no!
Visto che Smartphone sotto i 4" con tastiera fisica non ne fanno più un feature phone S40 era la mia ultima risorsa.
Il mio desueto ma validissimo Q10 ha ricevuto gli aggiornamenti in grande anticipo rispetto a tanti altri dispositivi (chiamate, webapp, nuove emoticons...) e adesso tolgono il supporto?
Ma soprattutto, stop al supporto significa stop agli aggiornamenti o stop al funzionamento?
Il mio desueto ma validissimo Q10 ha ricevuto gli aggiornamenti in grande anticipo rispetto a tanti altri dispositivi (chiamate, webapp, nuove emoticons...) e adesso tolgono il supporto?
Ma soprattutto, stop al supporto significa stop agli aggiornamenti o stop al funzionamento?
Se continuano come in passato sarà stop agli aggiornamenti fino a che non decideranno che il servizio sarà fruibile solo a partire dalla versione X, a quel punto addio WA.
Dannazione!
In teoria credo che Whatsapp potrebbe essere installabile in emulazione Android ma non sono certo che verrebbe integrato nell'HUB... bisognerebbe investigare ulteriormente.
In ogni caso:
Secondo me la seconda: ricordo che sul mio vecchio iphone 3g, whatsapp ad un tratto non si collegava più perchè mi diceva "versione vecchia, devi aggiornare".. peccato che per le versioni nuove bisognava aggiornare anche iOS e io non potevo più farlo.. quindi, di fatto, stop al funzionamento..
WA andrà ancora per un periodo..
mi spiace di più per il mio vecchio lumia 800 che uso come backup in caso di bisogno..
WA andrà ancora per un periodo..
mi spiace di più per il mio vecchio lumia 800 che uso come backup in caso di bisogno..
Su altri siti riportano il fatto che i Lumia, aggiornabili a wp 7.8, dovrebbero essere per il momento "salvi". Non a caso hanno ricevuto gli ultimi update.
Sul loro blog scrivono "If you use one of these affected mobile devices, we recommend upgrading to a newer Android, iPhone, or Windows Phone before the end of 2016 to continue using WhatsApp."
Da una parte sembra che dicano che non sarà più aggiornato con tutto quello che ci va dietro. In poche parole: ti tieni quello che hai adesso per sempre. Io credo che sia un po' come la fine del supporto per win xp
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".