WhatsApp: si lavora alla sincronia delle chat tra Android e iOS (e viceversa)

WhatsApp: si lavora alla sincronia delle chat tra Android e iOS (e viceversa)

In casa WhatsApp stanno lavorando per risolvere un annoso problema, a volte risolvibile con app dedicate: la sincronizzazione multi-piattaforma delle chat su Android e iOS. Sembra sarà possibile farlo fino a quattro dispositivi.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

Uno degli aspetti che preoccupa chi passa da Android ad iOS e viceversa è la sincronia delle chat WhatsApp che non funziona così bene come quando si passa a un nuovo dispositivo sulla stessa piattaforma. Ci sono alcune app che dicono di poterlo fare, ma non sempre funzionano. Finalmente sembra che in casa WhatsApp stiano lavorando per permettervi di sincronizzare le chat tra le due piattaforme, come evoluzione del lavoro sul "multi-account" già emerso nelle scorse settimane.

In base a un post di WABetaInfo, l'azienda ha iniziato a lavorare a questa funzionalità con l'obiettivo di permettere l'uso di un singolo account - o per meglio dire, un unico numero di telefono - su più dispositivi. Più precisamente, con WhatsApp potrete usare un numero su quattro dispositivi differenti e sincronizzare le chat. Forse la funzionalità richiederà il Wi-Fi, vista la quantità di dati richiesta per fare scaricare tutte le chat, le foto, i video e gli altri contenuti condivisi. Al momento la funzione è nelle prime fasi di sviluppo, non c'è una data di rilascio.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The_ouroboros10 Agosto 2020, 13:13 #1
che innovazione che telegram ha da sempre
nyo9010 Agosto 2020, 13:18 #2
Originariamente inviato da: The_ouroboros
che innovazione che telegram ha da sempre


No, Telegram ha tutta la cronologia in cloud e si scarica le cose al bisogno, eventualmente cancellando cose vecchie dal dispositivo per recuperare spazio.

Quelli di Whatsapp sono avanti: Ogni dispositivo sincronizzato dovrà scaricarsi tutto il backup delle chat per intero:
Più precisamente, con WhatsApp potrete usare un numero su quattro dispositivi differenti e sincronizzare le chat. Forse la funzionalità richiederà il Wi-Fi, vista la quantità di dati richiesta per fare scaricare tutte le chat, le foto, i video e gli altri contenuti condivisi.


Perché scaricare solo ciò che si sta vedendo o ciò che si vuole vedere è troppo complicato, meglio tenere in locale l'intera cronologia.
Cappej10 Agosto 2020, 14:05 #3
noooooooo! digià !!!!???

incredibile!
pachainti10 Agosto 2020, 14:05 #4
Originariamente inviato da: nyo90
No, Telegram ha tutta la cronologia in cloud e si scarica le cose al bisogno, eventualmente cancellando cose vecchie dal dispositivo per recuperare spazio.

Quelli di Whatsapp sono avanti: Ogni dispositivo sincronizzato dovrà scaricarsi tutto il backup delle chat per intero:


Perché scaricare solo ciò che si sta vedendo o ciò che si vuole vedere è troppo complicato, meglio tenere in locale l'intera cronologia.


La limitazione è la stessa di signal, dato che signal e whatsapp condividono il protocollo di gestione della crittografia.
The_ouroboros10 Agosto 2020, 15:00 #5
Originariamente inviato da: emiliano84
mica solo telegram, tanti altri ancora prima che telegram fosse in programma


a maggior ragione
Personaggio10 Agosto 2020, 16:45 #6
Watsapp, a differenza della concorrenza, non ha sul cloud le conversazioni, se non quelle degli ultimi 5 minuti, ed è un'ottima cosa, soprattutto per la privacy, perché sono salvate solo sul nostro dispositivo. Questo però comporta dei problemi, se non hai un backup aggiornato e resetti un dispositivo, perdi tutte le chat. E ovviamente anche su dispositivi con SO diverso che salvano i file in maniera differente. I backup su Andoird e OS sono diversi e non compatibili, andrebbero tradotti da un sistema ed un altro.
The_ouroboros10 Agosto 2020, 16:58 #7
Originariamente inviato da: Personaggio
Watsapp, a differenza della concorrenza, non ha sul cloud le conversazioni, se non quelle degli ultimi 5 minuti, ed è un'ottima cosa, soprattutto per la privacy, perché sono salvate solo sul nostro dispositivo. Questo però comporta dei problemi, se non hai un backup aggiornato e resetti un dispositivo, perdi tutte le chat. E ovviamente anche su dispositivi con SO diverso che salvano i file in maniera differente. I backup su Andoird e OS sono diversi e non compatibili, andrebbero tradotti da un sistema ed un altro.


Wa e security insieme sono quasi un ossimoro cmq
calabar10 Agosto 2020, 19:07 #8
Originariamente inviato da: Personaggio
E ovviamente anche su dispositivi con SO diverso che salvano i file in maniera differente. I backup su Andoird e OS sono diversi e non compatibili, andrebbero tradotti da un sistema ed un altro.

È questa la sciocchezza, perchè usare sistemi di cifratura differenti per sistemi differenti?
Quando ho dovuto fare questi passaggi, ogni volta un mal di testa.

Ora finalmente si comincia a ragionare sul poter usare più dispositivi, ma perchè solo quattro? Perché una volta che la combini giusta, devi mettere limiti che andranno a rompere le scatole a qualcuno?
Personaggio10 Agosto 2020, 20:10 #9
Originariamente inviato da: The_ouroboros
Wa e security insieme sono quasi un ossimoro cmq



puoi pensarla come ti pare, ma tenere i dati delle chat sul dispositivo senza copia sul cloud è una forma di sicurezza e questo è un fatto

Originariamente inviato da: calabar
È questa la sciocchezza, perchè usare sistemi di cifratura differenti per sistemi differenti?
Quando ho dovuto fare questi passaggi, ogni volta un mal di testa.


Mica è colpa di WA, su IOS la gestione dei file è molto complessa, anche se non fosse criptata, non basta mica caricare un file di testo e riprendere le chat da lì, magari. Con IOS la partizione è più vicina ad un database che al classico file system di Windows/Linuz/Android.
Con i dati divisi in tabelle e spesso ridondanti.
Un APP di su iOS può essere composta da un unico file, non ci possono essere file sterni come backup o librerie, deve stare tutto in un file solo, che non è nemmeno un file ma un oggetto. ogni app ha a disposizione delle tabelle dove salvare i dati, una sorta di registro avanzato, di fatto un database, dove inserire tutti i contenuti.
Quindi da una parte hai Android che come Window e Linux, semplicemente salvano i dati in diversi file che possono essere poi criptati o no, ma non importa. Per fare il backup basta prendere questi file, comprimerli e salvarli ed eventualmente caricare una copia su GDrive. Con Ios non puoi farlo, il backup non viene salvato sul dispositivo, ma sul cloud nel momento in cui viene generato, ed ovviamente non sono dei file con un elenco di dati, ma dei comandi simil sql. Ecco che rendere i due sistemi compatibile hanno per forza bisogno di un sw dedicato che traduca i due sistemi di salvataggio dati di iOS e Android, completamente diversi
Per esempio mica puoi vedere una foto o ascoltare un mp3 direttamente da una pennetta con interfaccia lightning, sei costretto attraverso un app a fare una operazione di trasferimento dalla pennetta a IOS, che richiede anche tempo, e solo successivamente poterle visualizzare sulle app relative.
calabar10 Agosto 2020, 21:12 #10
@Personaggio
Non parlo del backup sul dispositivo ma di quello in cloud. Avrebbero potuto salvarlo in un formato compatibile per facilitare la transizione tra un dispositivo e l'altro. Dover ricorrere a programmi a pagamento che non sempre funzionano bene è una follia.
Oltretutto la questione della diversa gestione del file system su iOS non regge molto se pensi che lo stesso problema lo si aveva su Windows Mobile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^