WhatsApp, rivoluzione nelle chat di gruppo: tutte le novità punto per punto

WhatsApp, rivoluzione nelle chat di gruppo: tutte le novità punto per punto

WhatsApp si aggiorna su iOS e Android riportando diverse novità per quanto riguarda le chat di gruppo, pensate principalmente per le conversazioni con tanti partecipanti

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
WhatsAppiOSAndroid
 

Le chat di gruppo rappresentano quella parte in cui WhatsApp risulta deficitaria rispetto ai prodotti della concorrenza, con altre app che offrono diverse funzionalità che permettono una migliore gestione di veri e propri canali con un numero molto elevato di utenti. Ma pare che qualcosa stia cambiando anche con l'app di Facebook: WhatsApp ha infatti annunciato nelle scorse ore l'aggiunta di diverse funzionalità specifiche per i gruppi, come ad esempio la possibilità di impostare una descrizione in cui evidenziare lo scopo del gruppo, le sue regole e l'argomento di discussione.

Fra le novità abbiamo anche la possibilità, per gli amministratori, di applicare nuove impostazioni sulle azioni permesse ai partecipanti, e sarà possibile anche avere una panoramica di tutte le menzioni non ancora lette attraverso un tasto apposito. Gli utenti che partecipano a una conversazione di gruppo adesso possono ricercare singolarmente chi sono gli altri membri, mentre è stato introdotto un nuovo limite che impedisce ad un nuovo amministratore di eliminare dal gruppo chi lo ha creato. Di seguito riportiamo tutte le novità sui gruppi da oggi presenti su WhatsApp.

  • Descrizione del gruppo: gli amministratori, o chi ne ha il diritto, possono adesso impostare una breve descrizione all'interno di ogni gruppo su WhatsApp. Questa funzione è utile per stabilire le regole o l'argomento della conversazione, con la descrizione che può essere letta nella pagina Info del gruppo o in cima alla chat da qualsiasi nuovo partecipante che viene invitato ad entrare.
  • Impostazioni per gli amministratori: anche in questo caso la novità è pensata per ogni amministratore del gruppo, che adesso ha la possibilità di scegliere quali partecipanti alla conversazione possono modificare le informazioni del gruppo, come oggetto, immagine e descrizione. Le opzioni disponibili sono: Tutti i partecipanti, Solo amministratori.
  • Panoramica delle menzioni: se si rimane inattivi per parecchio tempo in una conversazione, o nel caso di gruppi particolarmente rumorosi, c'è adesso la possibilità di avere una panoramica in un'unica pagina di tutti i messaggi in cui siamo stati menzionati o abbiamo ricevuto una risposta. Per accedere alla nuova schermata bisogna premere il tasto @ nell'angolo in basso a destra della chat che compare quando abbiamo menzioni non lette.
  • Ricerca dei partecipanti: nella schermata Info del gruppo è adesso presente una piccola icona "lente di ingrandimento" per cercare il nome di ogni singolo partecipante.
  • Altre novità: gli amministratori possono revocare i privilegi di amministratore ad altri partecipanti al gruppo, e i creatori del gruppo non possono più essere rimossi dal gruppo. Fra le novità citiamo anche alcune modifiche che non consentono di aggiungere continuamente un utente dopo che lo stesso ha abbandonato di recente il gruppo.

Le novità sono già in roll-out su tutti i client dell'app di messaggistica per iOS e Android.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marok16 Maggio 2018, 12:17 #1
Un modo per tenere in fondo alla lista i gruppi silenziati no?
*Pegasus-DVD*16 Maggio 2018, 12:18 #2
o per farli sparire
DevilsAdvocate16 Maggio 2018, 12:22 #3

image tag

Serve un modo per taggare tutte le immagini di un gruppo, tipo quando ti sparano nel gruppo della vecchia zia e ti ritrovi sommerso dai buongiornissimo!!!!
Saturn16 Maggio 2018, 12:27 #4
Servirebbe introdurre anche il consenso dell'utente per l'aggiunta nei gruppi. No che prendo il telefono e me ne rendo conto a cose fatte. Una bella notifica con la possibilitò di dire si o no sarebbe il massimo.
Redux16 Maggio 2018, 12:49 #5
Per i gruppi silenziati, non c'è modo di far sì che i nuovi messaggi non contribuiscano al contatore presente nell'icona (IOS)?
nickmot16 Maggio 2018, 12:50 #6
Vorrei l'integrazione con l'assistente vocale anche per i gruppi.
Una cosa tipo:
"Ok, google. Invia messaggio whatsapp a nomegruppo".
Non so se il limite sia di WA o di Google Assistant.
theJanitor16 Maggio 2018, 13:07 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Servirebbe introdurre anche il consenso dell'utente per l'aggiunta nei gruppi. No che prendo il telefono e me ne rendo conto a cose fatte. Una bella notifica con la possibilitò di dire si o no sarebbe il massimo.


quando oramai il proprio numero è a disposizione di chiunque in quel gruppo

telegram da questo punto di vista è nettamente superiore, nessuno che non lo possiede già può vedere il numero e l'aggiunta può essere fatta anche tramite nick così può anche non averlo nessuno il tuo numero in un gruppo
omerook16 Maggio 2018, 13:39 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Servirebbe introdurre anche il consenso dell'utente per l'aggiunta nei gruppi. No che prendo il telefono e me ne rendo conto a cose fatte. Una bella notifica con la possibilitò di dire si o no sarebbe il massimo.

Questa è veramente una mancanza..se pensiamo che in un solo colpo il tuo numero diventa disponibile a decine di persone che neanche conosci.
LukeIlBello16 Maggio 2018, 13:49 #9
Originariamente inviato da: omerook
Questa è veramente una mancanza..se pensiamo che in un solo colpo il tuo numero diventa disponibile a decine di persone che neanche conosci.


telegram >>> what'sapp..
a partire dalla app desktop che si apre in mezzo secondo rispetto ai 5-8 di what'sapp
Cappej16 Maggio 2018, 14:12 #10
riterreri molto comodo estendere i permessi anche "Sola lettura", in una chat con 10-20-30 persone se tutti iniziano a ripspondere diventa follia.
Molte volte un gruppo di WA, serve solo per dare informazioni quindidi sola lettura; esempio? la chat della scuola dove la maestra scrive per tutti i genitori che domani la scuola è chiusa... non importano i commenti da parte di ognuno,del tipo.. "perchè?" "ma io ho pagato!"
Sarebbe inutile se l'educazione fosse una cosa di tutti nel 2018, ma purtroppo.. non è così...
IMHO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^