WhatsApp: odiate chi manda i messaggi vocali lunghissimi? Ecco la funzionalità che fa per voi

WhatsApp: odiate chi manda i messaggi vocali lunghissimi? Ecco la funzionalità che fa per voi

Avete amici logorroici che vi inviano messaggi vocali su WhatsApp lunghissimi? Gli sviluppatori hanno pensato anche a voi e vi salveranno con una nuova funzionalità in arrivo sul sistema di messaggistica di Zuckerberg. Ecco come faranno.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
WhatsAppAndroidiOS
 

WhatsApp molto presto vi permetterà di velocizzare i messaggi vocali in modo tale da rendere possibile la riproduzione più veloce di quei messaggi vocali lunghissimi dei vostri amici logorroici. La nuova funzionalità è apparsa in alcuni primi indizi sulle Beta di alcuni utenti e subito riportata dal solito team di WABetaInfo che sappiamo segue sempre da molto vicino lo sviluppo delle novità di WhatsApp.

WhatsApp: ecco come funzionerà la nuova funzione

Come sempre le novità su WhatsApp arrivano anche se non sempre è possibile sapere quando e quante. In questo caso, come moltissime altre applicazioni, anche WhatsApp utilizza il canale Beta che permette di introdurre su queste versioni le novità solo ad un ristretto numero di utenti, che fanno essenzialmente da cavie, per poi distribuirle completamente a tutti.

Ecco allora la scoperta proprio nei canali di WhatsApp Beta di una novità in arrivo che di certo non potrà non far piacere a chi odia i messaggi vocali degli amici troppo lunghi. In questo caso, secondo la fonte, è già in sviluppo una versione sia per Android che per iOS, in cui sarà possibile ''velocizzare'' il messaggio vocale ricevuto permettendo di ridurre i tempi di ascolto e dunque rendere il tutto più agevole.

La gestione della velocità di riproduzione del messaggi vocali non è mai stata realizzata e introdotta su WhatsApp, a differenza invece di altre realtà di messaggistica come in primis Telegram. In questo caso l'applicazione russa da ormai quasi tre anni permette di velocizzare audio e video mentre per i podcast e audiolibri è stata introdotta lo scorso anno.

Di fatto anche WhatsApp sembra pronta ad introdurre questa novità. Un bene per tutti coloro che solitamente utilizzano questo sistema di messaggistica e che spesso si vedono recapitare messaggi vocali un po' troppo lunghi. In questo caso non abbiamo specifiche sul funzionamento ma sembra palese che sarà quanto mai simile a quello visto su Telegram con la possibilità di velocizzare i messaggi con un preciso pulsante. Non abbiamo chiaramente dei tempi sul suo rilascio e questo come sempre accade con WhatsApp e con le sue nuove funzionalità introdotte in Beta. E ricordiamo che sono davvero tante le novità in arrivo e in sviluppo dall'autenticazione biometrica sulla versione Web e Desktop, alla disattivazione dell'audio dei video prima di inviarli ma anche l'autodistruzione dei messaggi e poi il backup delle chat in modo criptato sia su iCloud che su Google Drive.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8413 Marzo 2021, 13:06 #1
Premesso che ODIO i messaggi vocali, perche mi obbligano ad ascoltare invece di poter leggere al volo tramite una notifica.

Detto ció, la funzione che preferirei avere io è una opzione per limitare il tempo in entrata.
Penso che 30 secondi siano gia tanti, secondo i miei standard, oltre mi telefoni.
Quindi mi piacerebbe poter decidere di limitare a 30 secondi, e dall altra parte chi sta per mandare un audio vede che piu di 30 secondi non puo registrare.
Yramrag13 Marzo 2021, 13:17 #2
Ancora più bello sarebbe "il destinatario non permette la ricezione di messaggi vocali" (di lunghezza superiore a X secondi, va', sennò fa troppo passivo/aggressivo)
aqua8413 Marzo 2021, 13:22 #3
Che è la stessa identica cosa che ho detto io...
jepessen13 Marzo 2021, 13:26 #4
Io non li ascolto direttamente. Se imparano bene altrimenti amen.
silvanotrevi13 Marzo 2021, 13:26 #5
no, ma ci vorrebbe un'app o qualcosa che trasformi i messaggi vocali in messaggi testuali, sarebbe molto più utile secondo me. Io sono invaso di messaggi vocali, le mie scopamiche mi mandano solo quelli sembra che si siano messe tutte d'accordo o forse le donne li preferiscono boh non so, dei miei amici maschi non me li manda quasi nessuno mentre le donne ti bombardano di questi messaggi vocali spesso lunghissimi e tu non solo devi perdere tempo ad ascoltarli ma spesso non puoi nella frenesia della città tra metro, bus, traffico, macchine, stress vari e lavoro
alefello13 Marzo 2021, 13:28 #6
Io inserirei proprio la possibilità di disattivare la ricezione di messaggi vocali e idem per le chiamate
marchigiano13 Marzo 2021, 13:46 #7
Originariamente inviato da: silvanotrevi
no, ma ci vorrebbe un'app o qualcosa che trasformi i messaggi vocali in messaggi testuali, sarebbe molto più utile secondo me.


ci sarebbe la dettatura da tastiera google....
CYRANO13 Marzo 2021, 13:52 #8
io ad una mia ex collega mando vocali che sfiorano i 10 minuti...


Clmslmslmlsmlmslms
cm0s13 Marzo 2021, 13:56 #9
Originariamente inviato da: silvanotrevi
no, ma ci vorrebbe un'app o qualcosa che trasformi i messaggi vocali in messaggi testuali, sarebbe molto più utile secondo me.


esiste un bot apposito ma funziona solo sui grupppi. e se l audio non è abbastanza scandito traduce male
canislupus13 Marzo 2021, 14:07 #10
Io sono decisamente contrario ai messaggi vocali (anche perchè ti costringono ogni volta a dover essere in una zona dove c'è poco rumore o sentirli con le cuffie).
Ultimamente mi sono trovato a doverli inviare (per spiegare un concetto abbastanza lungo), ma onestamente li troverei molto più assurdi per messaggi brevi.
Mi è capitato spesso di ricevere messaggi vocali del tipo: "Ok, va bene"
Una cosa totalmente insensata calcolando che ci metti di meno a scriverlo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^