WhatsApp non funzionerà su questi dispositivi Android a partire da oggi

WhatsApp non funzionerà su questi dispositivi Android a partire da oggi

Dal 1° aprile 2025, alcuni modelli di smartphone Android non potranno più utilizzare l'applicazione di messaggistica più diffusa al mondo. La decisione di Meta coinvolge principalmente dispositivi molto vecchi, che non soddisfano più da tempo i requisiti minimi per garantire sicurezza e funzionalità avanzate.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Telefonia
WhatsAppAndroidSamsungLGSonyHuaweiAppleiPhone
 

Da oggi, 1° aprile 2025, WhatsApp smetterà di funzionare su diversi modelli di smartphone Android che utilizzano versioni del sistema operativo precedenti ad Android 5.0. Gli utenti di questi dispositivi non potranno più aggiornare né aprire l'applicazione, anche se già installata via Play Store, con conseguente impossibilità di accedere a conversazioni, file multimediali e documenti salvati.

I dispositivi che perderanno la compatibilità con WhatsApp sono quelli che eseguono sistemi operativi anteriori ad Android 5.0, fra cui ad esempio Samsung Galaxy S3, Galaxy S4 Mini e Galaxy Note 2 non saranno più supportati. Motorola vedrà l'esclusione del Moto G di prima generazione e di Moto E 2014. Per LG, i dispositivi incompatibili saranno Optimus G, Nexus 4 e G2 Mini. Altri modelli di vari produttori come Sony (Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V), HTC (One X, One X+, Desire 500, Desire 601) e Huawei (Ascend P6, Ascend Mate) subiranno la stessa sorte. In ogni caso sono dispositivi molto vecchi, di cui si sconsigliava l'uso anche prima di questa novità.

WhatsApp, fine supporto per le versioni di Android precedenti alla 5.0

Vale la pena notare che anche alcuni modelli di iPhone saranno interessati da un simile provvedimento: dal 5 maggio 2025, i dispositivi che non possono essere aggiornati a iOS 15.1 o versioni successive perderanno l'accesso all'app. Le ragioni tecniche alla base della decisione sono molteplici e molto semplici: per avere funzionalità sempre più avanzate è necessario tagliare fuori dispositivi e sistemi operativi che non possono garantire il livello di prestazioni minimo necessario. Le recenti implementazioni includono strumenti basati sull'intelligenza artificiale, ad esempio, miglioramenti nelle videochiamate e altre opzioni di comunicazione che necessitano di hardware e software moderni.

Un altro fattore determinante riguarda la sicurezza: l'azienda sta orientando lo sviluppo dell'applicazione verso standard di protezione più elevati, e i sistemi operativi datati non sono in grado di supportare gli aggiornamenti necessari per mantenere l'app sicura e pienamente funzionale. Oltre a procurarsi un dispositivo compatibile, non ci sono molte soluzioni per gli utenti che possiedono uno dei dispositivi interessati e che vogliono continuare a usare WhatsApp. Un'alternativa parziale è rappresentata da WhatsApp Web o dalla versione desktop, anche se queste opzioni richiedono comunque una sessione attiva sul dispositivo mobile, divenendo poco praticabili in caso di totale incompatibilità con lo smartphone utilizzato fino a oggi.

La decisione di interrompere il supporto per i dispositivi più datati rappresenta una pratica comune nel settore tecnologico, dove l'evoluzione di hardware e software rende inevitabile l'obsolescenza dei dispositivi meno recenti. In questo caso stiamo parlando di dispositivi con sistemi operativi rilasciati oltre 10 anni fa, e riteniamo che il numero di utenti coinvolti sia davvero molto basso.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo01 Aprile 2025, 12:25 #1
Dopo 10 anni ci sta anche.
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...ggi_137241.html

Oltre a procurarsi un dispositivo compatibile, non ci sono molte soluzioni per gli utenti che possiedono uno dei dispositivi interessati e che vogliono continuare a usare WhatsApp. Un'alternativa parziale è rappresentata da WhatsApp Web o dalla versione desktop, anche se queste opzioni richiedono comunque una sessione attiva sul dispositivo mobile, divenendo [B][U]poco praticabili[/U][/B] in caso di totale incompatibilità con lo smartphone utilizzato fino a oggi.
Non poco praticabili, proprio [U]impraticabili[/U] dopo 15gg (mi pare) di "disconnessione" del telefonino.
Esistono altre possibilità come i tablet android o gli emulatori android per pc, gli si mette il numero di cell e si (ri)attiva whatsapp sul pc facendogli credere di girare su un cell. (molti anni fa l'ho fatto e funzionava)

Oppure, senza polemiche da fanboy, con Telegram non è richiesto uno smartphone. Io uso ancora un symbian (nokia), quando una decina di anni fa whatsapp lo ha abbandonato ho fatto l'account Telegram su ipad/pc con un sms con codice al cell, e da allora lo uso su pc/ipad senza problemi.
Ora mi pare di aver letto che non sia più richiesto obbligatoriamente un numero di telefono per registrarsi a Tgram, ma non mi sono interessato...
giuvahhh01 Aprile 2025, 12:28 #2
inoltre su telegram puoi nascondere il numero di cell agli altri e usarlo ugualmente
supertigrotto01 Aprile 2025, 12:44 #3
Lo stesso programma app che ti costringe a usare Google drive (in generale qualsiasi telefono oppensours android by Google) che non ti lascia fare un vero backup sul tuo dispositivo locale (PC) per archiviare chat importanti e così via?
Ci si lamenta di Apple ma mi sa che il mondo android,metà e le svariate app Android non sono così diverse

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^