WhatsApp non funzionerà più su alcuni iPhone e Android! Ecco perché e cosa fare

WhatsApp non funzionerà più su alcuni iPhone e Android! Ecco perché e cosa fare

WhatsApp ha intenzione di abbandonare il supporto ad alcuni smartphone di Apple ma anche ad altri Android. In generale sono device sicuramente obsoleti su cui entro fine anno l'app di messagistica più utilizzata al mondo smetteranno di funzionare.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
iPhoneiOSAndroidWhatsApp
 

WhatsApp continua a mietere vittime tra gli smartphone supportati. L'applicazione si aggiorna introducendo sempre più funzionalità ma queste chiaramente non possono essere gestite da tutti gli smartphone. Soprattutto quelli più obsoleti non possono reggere il passo e per questo vengono messi al bando. Ed è proprio ciò che avverrà con alcuni iPhone e anche con altri Android che non permetteranno più aggiornamenti dell'app WhatsApp dal prossimo ottobre 2022.

WhatsApp: ecco gli iPhone e gli Android non più supportati

Stando a quanto riferisce il sito WABetaInfo, WhatsApp sta avvisando gli utenti di iPhone con iOS 10 e iOS 11 della necessità di aggiornare i telefoni per continuare a usare l’app di messaggistica istantanea dopo il 24 ottobre 2022. E la conferma di questa cosa giunge anche tramite la pagina di assistenza ufficiale di WhatsApp che come sempre elenca le versioni di iOS, Android e altri sistemi operativi che supportano o meno l'applicazione e che dunque possono ancora usufruire nel pieno degli aggiornamenti di funzionalità o anche di sicurezza dell'app.

Su quali device non sarà più possibile avere la sicurezza e tutte le funzionalità? In questo caso sappiate che il client di messaggistica richiede l'installazione di iOS 12 e dunque con iOS 10 o iOS 11 non sarà più possibile utilizzarlo al pieno delle sue funzionalità. Dunque, a differenza di prima, WhatsApp non potrà essere più supportata da iPhone 5 e iPhone 5c dal prossimo ottobre 2022. Su questi due modelli come anche i precedenti non è garantito il funzionamento dell'applicazione e il team di WhatsApp non consiglia l'uso dell'app sui vecchi modelli non più supportati. Parliamo, comunque, di release decisamente obsolete con qualche anno sulle spalle, per fortuna, e dunque viene coinvolta una percentuale molto bassa di utenti.

A partire dal prossimo ottobre 2022 dunque WhatsApp sarà disponibile solo sui sistemi operativi che riportiamo di seguito, come si legge sul sito ufficiale:

  • Android con sistema operativo 4.1 e versioni successive
  • iPhone con versione iOS 12 e successive
  • alcuni telefoni con KaiOS 2.5.0 e versioni successive, inclusi JioPhone e JioPhone 2

Per capire quale tipo di versione del sistema operativo possedete basterà dal proprio smartphone sulle Impostazioni. Nello specifico:

  • Android: Impostazioni --> Sistema --> Informazioni su e troverete la versione di Android
  • iOS: Impostazioni --> Generali --> Info/Aggiornamento software e troverete la versione di iOS

WhatsApp cosa fare se non funziona?

Per chi vuole continuare a usare WhatsApp e dispone di uno dei terminali segnalati poco sopra è fortemente consigliato cambiare smartphone, sia per via delle restrizioni che verranno attivate, sia perché sarebbe opportuno farlo anche in termini di sicurezza dei propri dati.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
quartz23 Maggio 2022, 09:04 #1
Belle queste mosse per spingere le vendite di nuovi smartphone.
TorettoMilano23 Maggio 2022, 09:09 #2
Originariamente inviato da: quartz
Belle queste mosse per spingere le vendite di nuovi smartphone.


tecnicamente whatsapp è di meta e non di google o apple
harlock1023 Maggio 2022, 09:19 #3
Fammi capire, si parla di iPhone 5, telefoni che hanno oltre 9 anni sui quali non gira più un’app ma puoi usare tranquillamente il resto.
Dov’è il problema? A parte pensare di avere sposato un oggetto e di tramandarlo ai nipoti funzionante?
DanieleG23 Maggio 2022, 09:26 #4
Originariamente inviato da: quartz
Belle queste mosse per spingere le vendite di nuovi smartphone.


Sono telefoni di più di 8 anni fa. Non mi sembra chissà quale obsolescenza programmata... le API per fortuna evolvono.
GoFoxes23 Maggio 2022, 09:26 #5
Un'autentica disgrazia...
jepessen23 Maggio 2022, 09:26 #6
Originariamente inviato da: quartz
Belle queste mosse per spingere le vendite di nuovi smartphone.


Ma anche no... Whatsapp mica e' di un'azienda che vende telefonini... Anzi, ha proprio l'interesse a supportarne quanti piu' possibili per poter aumentare il numero di installazioni e farlo utilizzare da quanta piu' gente possibile.

Semplicemente avranno visto dalle loro statistiche che il numero di utilizzatori e' diminuito, e che lo sviluppo ne sarebbe stato rallentato, ad esempio perche' hanno bisogno di utilizzare nuove API di sviluppo non presenti in quella versione, e mantenere quel branch di sviluppo semplicemente non era piu' profittevole... Un po' come mantenere un programma che deve girare esattamente allo stesso modo su Windows 11 e Ryzen 5900X e windows XP con un Intel Pentium 233Mhz.

Fra l'altro, non e' che SMETTE di funzionare, ma semplicemente non verra' piu' mantenuto. Ovviamente se si utilizzeranno nuove feature (esempio, un nuovo modo di crittografare i dati) allora non sara' piu' compatibile... E pazienza, dopo nove anni un cellulare si puo' anche cambiare...
quartz23 Maggio 2022, 09:48 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
tecnicamente whatsapp è di meta e non di google o apple


Originariamente inviato da: jepessen
Ma anche no... Whatsapp mica e' di un'azienda che vende telefonini...


Certo, ma che c'entra?
Tutti i player del settore (anche solo software) hanno l'interesse a mantenere il mercato florido.

Così come Microsoft ha tutto l'interesse che le vendite di pc siano elevate per vendere licenze Windows o comunque per agire in un mercato dinamico e non depresso.



Originariamente inviato da: jepessen
Fra l'altro, non e' che SMETTE di funzionare, ma semplicemente non verra' piu' mantenuto.


No no, smette proprio di funzionare. Anche con i telefoni supportati ogni volta che esce un aggiornamento (per lo meno su Android) ti dà l'aut aut dicendoci "hai X giorni di tempo per aggiornare whatsapp".

Se Whatsapp non venisse semplicemente supportato ma continuasse a funzionare, non avrei niente da dire.

E per quelli che dicono "nessuno ti obbliga a usarlo", non è neanche vero questo. Ci sono N situazioni di lavoro e personali, in cui hai gruppi di colleghi, amici ecc che hanno i "gruppi ufficiali" su Whatsapp in cui ci si mandano comunicazioni, si organizzano cose ecc. E se non hai whatsapp sei tagliato fuori.

Fosse per me WA lo cancellerei subito, ma se vuoi "vivere" ormai sei costretto ad averlo in tantissimi contesti.
E su questo punto non ditemi "allora cambia amici o datore di lavoro", non vale.
TorettoMilano23 Maggio 2022, 09:54 #8
Originariamente inviato da: quartz
Certo, ma che c'entra?
Tutti i player del settore (anche solo software) hanno l'interesse a mantenere il mercato florido.

Così come Microsoft ha tutto l'interesse che le vendite di pc siano elevate per vendere licenze Windows o comunque per agire in un mercato dinamico e non depresso.





No no, smette proprio di funzionare. Anche con i telefoni supportati ogni volta che esce un aggiornamento (per lo meno su Android) ti dà l'aut aut dicendoci "hai X giorni di tempo per aggiornare whatsapp".

Se Whatsapp non venisse semplicemente supportato ma continuasse a funzionare, non avrei niente da dire.

E per quelli che dicono "nessuno ti obbliga a usarlo", non è neanche vero questo. Ci sono N situazioni di lavoro e personali, in cui hai gruppi di colleghi, amici ecc che hanno i "gruppi ufficiali" su Whatsapp in cui ci si mandano comunicazioni, si organizzano cose ecc. E se non hai whatsapp sei tagliato fuori.

Fosse per me WA lo cancellerei subito, ma se vuoi "vivere" ormai sei costretto ad averlo in tantissimi contesti.
E su questo punto non ditemi "allora cambia amici o datore di lavoro", non vale.


microsoft mi pare le licenze le venda

in merito a whatsapp mi pare (parlo di diversi anni fa) continuasse a funzionare sugli iphone su cui era installato ma non permetteva di essere installato
biometallo23 Maggio 2022, 09:56 #9

L'arte del clickbait

Per quanto sia consapevole sia perfettamente inutile vorrei porre l'attenzione sulla lieve differenza fra il titolo della notizia qui presente e quello originale di WAbetainfo:


[SIZE="4"] WhatsApp non funzionerà più su alcuni iPhone e Android! Ecco perché e cosa fare[/SIZE]


[SIZE="4"]WhatsApp will drop the support for iOS 10 and iOS 11[/SIZE]

E infatti si parla ancora di Android 4.1 (luglio 2012) che ad una richiesta veloce risulta come requisito da agosto 2020...
quartz23 Maggio 2022, 10:01 #10
Originariamente inviato da: biometallo
Per quanto sia consapevole sia perfettamente inutile vorrei porre l'attenzione sulla lieve differenza fra il titolo della notizia qui presente e quello originale di WAbetainfo:


[SIZE="4"] WhatsApp non funzionerà più su alcuni iPhone e Android! Ecco perché e cosa fare[/SIZE]


[SIZE="4"]WhatsApp will drop the support for iOS 10 and iOS 11[/SIZE]

E infatti si parla ancora di Android 4.1 (luglio 2012) che ad una richiesta veloce risulta come requisito da agosto 2020...


L'avevo notato anche io...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^