WhatsApp: la mostruosa Momo è tornata. Apparizioni anche su YouTube e Facebook

WhatsApp: la mostruosa Momo è tornata. Apparizioni anche su YouTube e Facebook

Che ci crediate o no sembra che Momo, la mostruosa bambina che ha spaventato una moltitudine di utenti in giro per WhatsApp, sia tornata e sia più cattiva che mai. Si parla anche di apparizioni su Facebook e YouTube.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
WhatsAppYouTubeFacebook
 

Torna a far parlare di sé Momo, la ormai famosa catena di Sant'Antonio, corredata da foto, la quale quasi un anno fa ha creato qualche grattacapo nel sistema di messaggistica più famoso al mondo come WhatsApp. Presentata come una maledizione capace di infliggere qualsiasi cosa a chiunque avesse continuato la sua condivisione, è stata una delle minacce più pericolose dello scorso anno.

Viso cadaverico, occhi sporgenti e sorriso macabro sembra ritornare l’incubo Momo Challenge. Questa volta però la sua diffusione non è solo ed esclusivamente su WhatsApp anzi sembra che il suo viso sia apparso anche su Facebook come in alcuni filmati su Youtube. La minaccia si manifesta attraverso immagini e video che ritraggono una ragazzina dal viso mostruoso, studiata appositamente per creare fastidio e terrore, soprattutto a chi è più debole verso queste situazioni.

Momo su YouTube con Fortnite e Peppa Pig

La donna mostruosa che aveva terrorizzato milioni di utenti su WhatsApp e sui social dunque sarebbe riapparsa in alcuni video su YouTube riguardanti Fortnite e Peppa Pig. In questo caso, Momo apparirebbe, per spaventare i bambini. L’allarme è stato lanciato da una scuola del Regno Unito, e la notizia è stata riferita dal Manchester Evening News: l’istituto voleva allertare i genitori perché controllassero con attenzione i video destinati ai loro figli.

YouTube ha voluto subito rispondere a tale situazioni pubblicando un tweet in cui smentisce categoricamente l’esistenza del Momo Challenge all’interno della sua piattaforma. Il social network ha ammesso di non aver trovato nulla che sia riconducibile alla minaccia, e ha affermato che i video sono sicuri per tutti gli utenti, anche per i più piccoli. Inoltre, ha aggiunto che tutti i contenuti sono accuratamente controllati e se venisse riscontrata qualche minaccia, questa sarebbe subito rimossa dal sistema.

Ricordiamo come l’immagine di Momo, tratta da un’opera d’arte fatta ad hoc per una mostra di horror giapponese, aveva iniziato a circolare su Internet già qualche anno fa. Solo durante la scorsa estate però è diventata popolare in tutto il mondo tramite WhatsApp.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Redvex01 Marzo 2019, 17:27 #1
C'era una volta hwupgrade
JoJo01 Marzo 2019, 17:34 #2
Stiamo assistendo alla trasformazione in Hardware Downgrade.
djmatrix61901 Marzo 2019, 18:59 #3
Peggio di Studio Aperto questo sito..
giovanbattista01 Marzo 2019, 19:17 #4
.....mi permetto

A Bruno datte nà regolata la faccetta mostruosa non era presente mo la tipa verrà a trovarti nei tuoi sogni
Saturn01 Marzo 2019, 23:10 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...book_81028.html

Che ci crediate o no sembra che Momo, la mostruosa bambina che ha spaventato una moltitudine di utenti in giro per WhatsApp, sia tornata e sia più cattiva che mai. Si parla anche di apparizioni su Facebook e YouTube.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Via su, Momo non è poi così brutta...noi italiani abbiamo la nostra Mariangela FantoSSi che già da trent'anni appare e terrorizza in ogni tipo di formato, analogico (18 bobine) e digitale !

Link ad immagine (click per visualizzarla)

https://www.pikfox.com/media/BrxbEjtgoZ2"]Un ciliegio grande e bello disse a un piccolo alberello: "Sì, sei bravo, hai messo i fiori coi lor petali a colori,
ma cambiare i fiori in frutti alberello, non saprai”
[/URL]

Un omaggio ovviamente al grandissimo Plinio Fernando....
Shirov01 Marzo 2019, 23:41 #6
Ma veramente qualcuno rimaneva "terrorizzato" nel vedere quella specie di caricatura sul cellulare? Vorrei conoscere qualcuno di questi fenomeni...
kamon02 Marzo 2019, 01:31 #7
Tendo sempre a trovare una ragione per la pubblicazione di articoletti riempitivi diciamo "leggeri" di tanto in tanto, ma stavolta è davvero troppo... Questo è a metà tra il tg4 e Ilfattoquotidaino.
Se volete una community seria, cercate di essere seri cribbio.
pierodj02 Marzo 2019, 08:32 #8
"è stata una delle minacce più pericolose dello scorso anno"

ma siete seri?
TheDarkAngel02 Marzo 2019, 09:05 #9
LORENZ003 Marzo 2019, 19:38 #10
Originariamente inviato da: pierodj
"è stata una delle minacce più pericolose dello scorso anno"

ma siete seri?


veramente, ormai si è perso il senso della realtà...magari le minacce della vita fossero stupide immagini che girano per il web...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^