WhatsApp, in arrivo una feature tutta nuova chiamata Flash Call: ecco a cosa servirà

WhatsApp, in arrivo una feature tutta nuova chiamata Flash Call: ecco a cosa servirà

Con la nuova feature gli utenti potranno eseguire l'autenticazione in maniera più veloce rispetto ad oggi, ma c'è un prezzo da pagare

di pubblicata il , alle 15:17 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

WhatsApp sta sviluppando una nuova funzionalità attraverso la quale il primo log-in potrà essere effettuato in modo più veloce rispetto ad oggi. I primi riferimenti della funzione, chiamata Flash Call, sono stati avvistati su WhatsApp 2.21.11.7 per Android. e pare non ci sia modo di riceverla anche su iPhone. La novità dovrebbe essere introdotta con un futuro aggiornamento.

Flash Calls, cos'è la novità in arrivo su WhatsApp

Con Flash Call WhatsApp vuole offire ai suoi utenti la possibilità di eseguire l'accesso in maniera più semplice e veloce rispetto a oggi. Avvistata al solito dall'attento WABetaInfo, la feature consiste in un metodo di autenticazione automatico: al primo avvio WhatsApp consentirà all'utente di ricevere una chiamata al numero di telefono legato alla SIM dello smartphone in uso. Dopo l'aggancio della comunicazione il servizio terminerà automaticamente la chiamata per autenticare l'utente.

Come avviene la verifica del numero di telefono? Attraverso la funzione WhatsApp ottiene l'accesso alla cronologia delle chiamate, e quindi sfruttando questa possibilità può verificare se l'ultimo numero telefonico nella cronologia è identico al numero che ha inviato il codice a 6 cifre. Si tratta di un numero sempre diverso, quindi non c'è possibilità di sfruttare la feature per tentare autenticazioni illegittime. L'azienda sta progettando una schermata di introduzione della feature per spiegare il motivo per cui necessita del permesso di accedere alla cronologia delle chiamate e inviare e gestire le chiamate.

Come già detto, la funzione dovrebbe debuttare in uno dei prossimi aggiornamenti solo su Android, visto che iOS non offre API pubbliche che consentono alle app di leggere la cronologia delle chiamate. La funzione sarà opzionale, quindi sarà l'utente che deciderà se sfruttare questo metodo semplificato di autenticazione via chiamata automatica, o se usare il sistema tradizionale di conferma attraverso il codice a sei cifre che si riceve via SMS. WhatsApp intende precisare che non userà i dati raccolti con altri scopi, ma solo per la verifica dell'utente.

Altre novità in arrivo su WhatsApp

WhatsApp è un'app in costante evoluzione e in continuo aggiornamento: fra le novità in arrivo avremo il supporto multi-device, mentre di recente è stato introdotta la possibilità di controllare la velocità di riproduzione dei messaggi vocali. A fine gennaio, inoltre, l'azienda ha comunicato un cambio di piani per chi non accetterà le nuove regole sulla privacy. Ne avevamo parlato qui.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D4N!3L307 Giugno 2021, 16:45 #1
Eh ma mica vorrete distogliere il team di ingegneri al lavoro sull'utilizzo per multi device?!?

Possono fare solo una cosa alla volta.
minatoreweb07 Giugno 2021, 22:23 #2
Praticamente una scusa per far abilitare la cronologia delle chiamate, quindi avre dati in più visto l'idea di vendersi la privacy degli utenti (che hanno accettato perchè gli altri continuano ad usarlo senza aver sottoscritto).
barzokk08 Giugno 2021, 10:00 #3
Originariamente inviato da: minatoreweb
Praticamente una scusa per far abilitare la cronologia delle chiamate, quindi avre dati

è evidente anche ai bambini

però dall'articolo:
"WhatsApp intende precisare che non userà i dati raccolti con altri scopi, ma solo per la verifica dell'utente."

ormai è tutta una comica
mrk-cj9409 Giugno 2021, 23:05 #4
riusciranno i dev di whatsapp a sviluppare ben DUE cose assieme?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^