WhatsApp: in arrivo nuove funzionalità sulla privacy! Cambia "l'ultimo accesso"

WhatsApp: in arrivo nuove funzionalità sulla privacy! Cambia "l'ultimo accesso"

L'app di messaggistica istantanea WhatsApp sta adottando nuove funzionalità sulla privacy dei suoi utenti. Ecco cosa potrebbe presto cambiare.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

WhatsApp, l'app di messaggistica istantanea più celebre e utilizzata al mondo starebbe attuando alcune nuove funzionalità per quanto riguarda la tanto chiacchierata privacy della piattaforma. Secondo il noto sito WABetainfo, WhatsApp starebbe aggiornando alcune vecchie impostazioni sia per iOS che per Android.

La novità riguarda "l'ultimo accesso", ovvero la funzione che permette di vedere a che ora un determinato utente è entrato nell'app per l'ultima volta. Attualmente le impostazioni di privacy di questa feature comprende 3 possibilità: "tutti", "i miei contatti" e "nessuno".

Zune

WhatsApp: potrai scegliere a chi far vedere "l'ultimo accesso"

Presto però verrà aggiunta una quarta opzione che porterà la dicitura "I miei contatti tranne...". In questo modo la funzione sarà più flessibile e l'utente potrà scegliere di nascondere i dati a contatti specifici. D'altro canto però il prezzo da pagare rimane il solito: se l'utente deciderà di nascondere l'ultimo accesso ad una persona, di conseguenza non potrà vedere l'ultimo l'accesso di quest'ultima.

WhatsApp potrebbe allargare tale possibilità di privacy anche per quanto riguarda l'immagine del profilo e le informazioni (bio). Si tratta di aggiornamenti ancora in fase di sviluppo ma che potremmo presto vedere sui nostri dispositivi. In questo periodo l'app di messaggistica di proprietà di Facebook continua a lavorare per offrire nuove funzionalità ai suoi utenti, sia per i problemi legati alla privacy sia per la concorrenza con Telegram.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8407 Settembre 2021, 12:08 #1
D'altro canto però il prezzo da pagare rimane il solito: se l'utente deciderà di nascondere l'ultimo accesso ad una persona, di conseguenza non potrà vedere l'ultimo l'accesso di quest'ultima.
e allora no!
Io voglio poter vedere l altra persona senza essere visto!!
La privacy deve valere PER ME, non per gli altri
schwalbe07 Settembre 2021, 12:15 #2
Mi scappa l'utilità di "I miei contatti tranne" quando basta un complice...
tallines07 Settembre 2021, 12:19 #3
Occhio che sta girando su WhatsApp, un messaggio che si vince uno smartphone con Amazon .

Cancellate il messaggio, che è un Truffa !!!!

Poi vi chiedono la carta di credito o il n. di bancomat per pagare le spese di spedizione da 1 a 3 euro e....voilààààà, il c/c è svuotato dai cyber-criminali .

Occhio!!!!!
aqua8407 Settembre 2021, 12:20 #4
Ma tra l altro non è nemmeno affidabile.
Non so quante volte mi è capitato di essere online eppure il mio ultimo stato era di qualche ora prima.
Anche con chi stavi scrivendo, mentre mi rispondeva "risultava" connesso a un orario precedente.

Ma mica poche volte!
agonauta7807 Settembre 2021, 12:32 #5
Il mondo non sarà più lo stesso
*aLe07 Settembre 2021, 12:32 #6
Originariamente inviato da: aqua84
Ma tra l altro non è nemmeno affidabile.
Non so quante volte mi è capitato di essere online eppure il mio ultimo stato era di qualche ora prima.
Anche con chi stavi scrivendo, mentre mi rispondeva "risultava" connesso a un orario precedente.

Ma mica poche volte!
Vero. Notato pure io.

Cioè, esempio... Tu hai ultimo accesso alle 11. Io ti scrivo alle 11:05, vedo due spunte blu alle 11:10 (quindi so che il messaggio l'hai letto tra le 11:05 e le 11:10).
Ultimo accesso, ancora alle 11.

Quello che ho notato è che succede spesso con persone che hanno uno smartwatch.
Può essere che leggendo i messaggi dall'orologio la data di "ultimo accesso" non si aggiorni?
aqua8407 Settembre 2021, 12:55 #7
Originariamente inviato da: *aLe
Vero. Notato pure io.

Cioè, esempio... Tu hai ultimo accesso alle 11. Io ti scrivo alle 11:05, vedo due spunte blu alle 11:10 (quindi so che il messaggio l'hai letto tra le 11:05 e le 11:10).
Ultimo accesso, ancora alle 11.

Quello che ho notato è che succede spesso con persone che hanno uno smartwatch.
Può essere che leggendo i messaggi dall'orologio la data di "ultimo accesso" non si aggiorni?

Diciamo che potrebbe "anche" essere.
Ma io non ho mai avuto uno smartwatch nè ce l ha l altro mio contatto. Quindi direi che nn è legato a quello.
andrew0407 Settembre 2021, 13:08 #8
Originariamente inviato da: *aLe
Vero. Notato pure io.

Cioè, esempio... Tu hai ultimo accesso alle 11. Io ti scrivo alle 11:05, vedo due spunte blu alle 11:10 (quindi so che il messaggio l'hai letto tra le 11:05 e le 11:10).
Ultimo accesso, ancora alle 11.

Quello che ho notato è che succede spesso con persone che hanno uno smartwatch.
Può essere che leggendo i messaggi dall'orologio la data di "ultimo accesso" non si aggiorni?


Può essere anche che sia stato segnato come letto del menu delle notifiche, in quel caso segni come letto ma senza aprire l'app, quindi non suppongo non dovresti risultare online.
*Pegasus-DVD*07 Settembre 2021, 13:31 #9
meglio tardi che mai
mrk-cj9411 Settembre 2021, 14:47 #10
Originariamente inviato da: agonauta78
Il mondo non sarà più lo stesso


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^