WhatsApp, in arrivo molte funzionalità fra segreteria telefonica e invio file .zip

WhatsApp, in arrivo molte funzionalità fra segreteria telefonica e invio file .zip

Sono tre le funzionalità principali in arrivo all'interno del client di messaggistica, fra cui la segreteria telefonica per le chiamate e la possibilità di inviare anche file compressi

di pubblicata il , alle 16:51 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

PhoneRadar ha pubblicato alcune richieste di traduzione relative a funzioni su cui i team di sviluppo di WhatsApp sono attualmente al lavoro. Fra queste troviamo la segreteria telefonica, una scorciatoia per richiamare il mittente di una chiamata persa nel pannello di notifica e l'abilita di inviare file .zip. Le richieste di traduzione sono righe di testo che volontari si propongono di localizzare in varie lingue, in modo da permettere alla società di tradurre la propria applicazione.

WhatsApp, invio di file .zip

È chiaro che spesso includono funzionalità non ancora presenti sul servizio, come in questo caso, ed è altrettanto chiaro che ci sia qualcuno disposto a ricevere queste informazioni e pubblicarle anzitempo. Altre funzioni di WhatsApp sono state anticipate in questo modo, come ad esempio le attesissime chiamate vocali. Le funzionalità più importanti previste nelle prossime versioni dell'applicazione sono principalmente tre, e le elenchiamo di seguito:

  • Send Voice Mail: attualmente il servizio manda un messaggio per indicare una chiamata persa, e non c'è alcun modo per scoprire quale sarebbe stato l'argomento della conversazione. Con la funzione di segreteria telefonica l'utente può inviare un messaggio vocale dalla schermata di chiamata. Si tratta di una funzionalità molto simile ai messaggi vocali, opzione del resto presente già da tempo sul servizio di messaggistica di proprietà di Facebook.
  • Call Back: le prossime versioni di WhatsApp mostreranno un pulsante di chiamata rapida all'interno della notifica della chiamata persa. Questo lancerà l'intera applicazione, ma su alcuni dispositivi potrà funzionare alla stregua della funzionalità di risposta rapida introdotta nel mese di marzo senza lanciare ulteriori applicazioni o lasciare la schermata delle notifiche.
  • Invio di file .ZIP: WhatsApp consente già di inviare file che non siano multimediali. Da alcune settimane supporta ad esempio l'invio di documenti di varia natura e file PDF, ma nelle prossime versioni il supporto verrà ulteriormente espanso con i file .ZIP. Si tratta di una funzionalità molto interessante visto che in questo modo si permette di inviare qualsiasi tipo di file sul servizio. Anche virus o malware, purtroppo.
Al momento in cui scriviamo non abbiamo la certezza che queste funzioni arriveranno sulla piattaforma di messaggistica, presto o tardi. Quello che sappiamo è che la società è al lavoro per l'aggiunta di queste nuove funzioni, ma sarà da vedere se le finalizzerà o se finiranno nel cestino in favore di altre nuove modalità d'uso.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DrossBelly30 Aprile 2016, 11:31 #1
Non voglio perdere utenti? Semplice, basta mettere l'opzione per l'invio di tutti i file senza limitazione di estensione
floc30 Aprile 2016, 21:06 #2
certo, ma perche' non un bell'eseguibile direttamente magari... Cosi'creano mercato per l'inutile esistenza degli antivirus su smartphone.
Speedy L\'originale01 Maggio 2016, 21:19 #3
Secondo una funzione molto utile potrebbe essere quella di poter creare gruppi o contattare gente senza mettere in mezzo il numero di cellulare...
A volte è comodo in questa era sempre + social aver la possibilità di non dare il proprio numero di cellulare a mezzo mondo..
calabar01 Maggio 2016, 23:51 #4
@Speedy
In questo modo snatureresti il programma, un precedente del genere sarebbe davvero "pericoloso", dato che è stato proprio il basarsi sulla rubrica telefonica a fare a suo tempo il successo di whatsapp.
Lu_mar03 Maggio 2016, 18:19 #5

@ speedy

vero! cmq se ti interessa ci sono altri sistemi che lo fanno.. tipo KIK, provalo!
Zenida03 Maggio 2016, 22:08 #6
Lo fa anche telegram sfruttando i nickname, che tra l'altro possono essere cambiati a piacimento senza limitazioni (eccetto che non sia già stato preso quel nick)

Per quanto riguarda i file, io lo trovo molto comodo così. Su telegram spesso mi mando le cose da solo. Mando un messaggio a me stesso (usando appunto il nick) e mi passo diversi file.

Lo uso perchè invece di aprire l'email e sottostare ai limiti di invio, ho l'applicazione desktop in background già pronta. Potrei usare altri servizi come google drive, ma per non stare lì a mandare file che poi dovrei cancellare, uso telegram

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^